E' questa la denominazione che la località 
              ha da sempre, non PONTE DEL BOZZONE come nel bollo tondo-riquadrato 
              assegnato alla collettoria che ivi fu aperta nel 1895 e come è 
              riportato nel libro.  
            Qui lo vediamo come annullatore di due segnatasse da cent. 20 
              e cent. 5, applicati su una bustina chiusa, affrancata con 
              cent. 5, spedita il 25.11.97 dalla collettoria delle Volte 
              Basse a Villa Solaia, che si trova nel comune di Siena, a un paio 
              di chilometri da Ponte al Bozzone, che è in quello di Castelnuovo 
              Berardenga, immediatamente al di là del torrente Bozzone, 
              che segna il confine tra i due comuni. 
              
            Recentemente abbiamo rintracciato il Guller, che questa volta ha 
              la dicitura esatta PONTE AL BOZZONE. Non sappiamo quando fu fornito, 
              questa impronta è del 21.5.13; la collettoria fu chiusa nel 
              1923. 
              
            
           |