| BETTOLLE | 
         
         
          |  Integrazione della scheda di Bettolle (pag. 
            112) | 
         
         
           Il 28 Aprile 1900 il consiglio comunale di Sinalunga 
            (sindaco cav. Giulio Cenni) dopo accordi presi con la Direzione P.T. 
            di Siena, delibera di istituire nella frazione di Bettolle un servizio 
            di portalettere a domicilio "…concorrendo nella metà 
            della spesa di £ 150 annue, e così per £ 75, rimanendo 
            a carico l'altra metà al R° Governo."1 
             
             
            
               
                  
                  2 Marzo 1900 - Biglietto postale da 5 cent. da Bettolle a Sinalunga 
                  (Tariffa ridotta per l'interno del Comune) | 
               
             
             
             
            Nel 1911 il Comune pensò di istituire anche a Bettolle un ufficio 
            telegrafico, ma prima di stanziare la somma necessaria, date le ristrettezze 
            del bilancio, decise di rivolgere un appello alla popolazione perché 
            contribuisse alla spesa. Tuttavia nella seduta consiliare del 29 Settembre 
            si dovette prendere atto che "…si volle tentare di 
            ottenere il contributo dei maggiorenti di quella frazione, ma l'appello 
            sortì esito sfavorevole e la Giunta ritenne opportuno non insistere 
            ulteriormente" e quindi conveniva procedere attingendo alle 
            finanze comunali.  
             
            Il 3 Novembre 1911 il consiglio comunale di Sinalunga (sindaco dott.Giulio 
            Salvi) approva la precedente delibera "…relativa all'impianto 
            del telegrafo a Bettolle verso la corresponsione, una volta tantum 
            di £ 510 e il contributo annuo di £ 80 all'Amministrazione 
            dei Telegrafi dello Stato".2 
             
            Non abbiamo trovato la data esatta di apertura dell'ufficio, ma deve 
            essere stata alla fine del 1911 o agli inizi del 1912. 
             
            1) ASS - Prefettura, anno 1900 - affari generali, serie 
            I, cat. 8 
            2) ASS - idem c.s. anno 1911 
             | 
         
       
     |