PERCORSO: le schede > Uffici di posta di Pistoia e provincia > COLLODI: la storia dell'ufficio postale > questa pagina
AGGIONAMENTO DEL: 16-12-2022
Daniele Focosi: ultima data del bollo frazionario
SEGNI UTILIZZATI NELLE DIDASCALIE
Ω immagine del corno postale * asterisco * stella
periodo di utilizzo (tra parentesi), ove possibile prima e ultima data conosciuta reperita
Si ringrazia Alcide Sortino, attuale presidente ANCAI, per la tabella con le note storico postali, la consulenza e la documentazione fornitaci.
Si ringraziano: ASPOT (Ass.per lo studio della Storia Postale Toscana) ed in particolare D. Focosi e S. Giovacchini; A.N.C.A.I. (Ass. Naz. Collezionisti Annullamenti Italiani) e in particolare A. Sortino e C. Grossheim; Filatelia e Francobolli Forum, in particolare R. Bodo; in generale i soci del CFNP, per le immagini fornite.
Si ringrazia il personale di Poste Italiane Spa per il supporto fornito.
Alcune delle immagini sono state rintracciate in siti ed aste online (Ebay, DelCampe).
In generale per la tipologia e il periodo di uso dei timbri si rimanda ai fondamentali scritti di M. Pozzati apparsi su L’Annullo (nn. 153-156) e ora ne Il Postalista al link: https://www.ilpostalista.it/marcofilia/marcofilia_a01.htm
Enrico Bettazzi
|