| E' una lettera scritta il 29-08-1944 da San 
      Remo, ed indirizzata a Bovisio (MI): chi scrive è un militare, alloggiato 
      "...nella più bella villa di San Remo ove prima abitava la casa reale..." 
      anche se "...qui ormai si sente il rombo lontano del cannone e in ogni istante 
      abbiamo sorvoli di grosse formazioni con bombardamenti a zone limitrofe 
      e circostanti alle nostre...".
 Il nostro giovane mittente aggiunge, nella lettera, che approfitta di un'occasione 
      (camion) per inviare la missiva: sulla busta però non vi è traccia di francobolli, 
      bensì la scritta sottolineata "Zona sprovvista di francobolli"; inoltre 
      non vi è il timbro di San Remo, ma quello di Novi Ligure (Alessandria) 12-9-1944, 
      con il timbro tondo T.S. di tassazione (tassa semplice), al retro poi vi 
      è il timbro di arrivo Bovisio (Mi) 16-9-44. Interessante a questo punto 
      è il timbro ovale R.P.Pagato: questo bollo fu creato per il servizio dei 
      pacchi, usato fino al 1883. Poi ebbe usi sporadici, fino al 1944-1945 quando 
      nel territorio della RSI ne fu autorizzato l'uso per sopperire alla mancanza 
      di francobolli: in effetti la nostra lettera fu tassata, ed al posto dei 
      francobolli segnatasse, fu impiegato questo timbro in questo insolito uso. 
      Inoltre la lettera porta anche la dicitura espresso, ma non essendo affrancata, 
      fu recapitata con i mezzi ordinari.
  
 
 
 |