il postalista  -  LE SCHEDE DI QUI SARDEGNA       
 
  Tondo riquadrati di Sardegna
di Marco Cannas con la collaborazione di Paolo Pitzalis

PERCORSO: Qui Sardegna > Gli annulli tondo riquadrati > questa pagina

Nota di Redazione:
con l'ufficio postale di Bauladu portiamo a conclusione la presentazione delle vicende storiche degli uffici postali; la ricerca storico postale è sempre laboriosa e complessa e pertanto, talvolta potrà essere anche soggetta ad errori ed imprecisioni, quindi, consapevoli di questa eventualità, il lavoro, pur concluso, va sempre revisionato con la debita attenzione, il che però produce un allungamento dei tempi programmati e procrastina la presentazione delle impronte dei bolli tondo riquadrati, la cui catalogazione è il principale oggetto di questa pagina.

Si ringraziano: Carlo Grossheim e Alcide Sortino per la parte storica degli uffici postali fino ad oggi fornita.
Si ringraziano tutti coloro che ci vorranno segnalare impronte a noi non conosciute

AGGIORNATO AL: 14-09-2023
NUOVI INSERIMENTI: Baunei - Birori - Bonarcado - Boroneddu - Borore (2 tipi) - Bosa (3 tipi)


ALA' DEI SARDI

Servizio rurale istituito nel 3° trim. 1873, aggregato ad Ozieri. Collettoria di 1ª Cl. istituita il 1° luglio 1898; il 14 ottobre 1900, con il Regolamento organico n. 374, è Ufficio di 3^ classe, con la riforma del 1912 è Ricevitoria di 3ª cl. – frazionario 58-3 – Ricevitoria di 2^ Cl. nell'Elenco del 1926.
Tondo riquadrato di tipo G

Prima data conosciuta 14-3-1899 - Ultima data conosciuta 2-7-1907

ALGHERO

Ufficio primario nel 1861, Ufficio di 2ª Cl. nell’Elenco del 1866 – numerale 281; con la riforma del 1912 è Ricevitoria di 1ª cl. – frazionario 58-4 – poi, con la riforma del 1952/53, diventa Ufficio Locale di categoria C
• Tondo-riquadrato di tipo G

Prima data conosciuta 23-3-1893 - Ultima data conosciuta 26-1-1894

ALLAI

Collettoria di 2^ classe istituita in data 1.4.1885, aggregata a Fordongianus; il 14 ottobre 1900, con il Regolamento organico n. 374, è ridenominata Collettoria. Assume il frazionario 13-5. È trasformata in Ricevitoria di 3^ classe in data 1.1.1914, poi elevata alla 2^ negli anni trenta.

Prima data conosciuta 21-04-1897 - Ultima data conosciuta 15-12-1916

ANELA

Istituzione di un Servizio Rurale nel 3° trim. 1873, dipendente da Ozieri. Collettoria di 2ª Cl. con la riforma del 1883, dal 14 ottobre 1900, con il Regolamento organico n. 374, è Collettoria – frazionario 58-5 – nel 1923 è soppressa come Collettoria e unificata all’Ufficio Telegrafico è Ricevitoria di 3ª, poi nel 1923/24 diventa Agenzia.
• Tondo-riquadrato di tipo G

Prima data conosciuta 1901 - Ultima data conosciuta 21-8-1910

ANTIGORI

Collettoria di 2^ classe istituita in data 16/8/1898, aggregata a Sarroch; il 14 ottobre 1900, con il Regolamento organico n. 374, è ridenominata Collettoria. Fraz. 13-6. Soppressa tra il 1918 e il 1922.

Prima data conosciuta 18-08-1904 - Ultima data conosciuta 6-10-1918

ARBUS

Ufficio di 2^ classe istituito il 1-3-1874, con il numerale 2851. Con la riforma del 1912 è Ricevitoria di 1^ classe. Frazionario 13-7.
Ha utilizzato due Tondo-riquadrati di tipo G. Il primo inciso da Josz il 14.8.1890.

Prima data conosciuta 25-11-1891 - Ultima data conosciuta 12-08-1904
Prima data conosciuta 28-11-1905 - Ultima data conosciuta 10-3-1914

ARDARA

Istituzione di un Servizio Rurale nel 3° trim. 1873, dipendente da Ozieri. Poi è Collettoria di 2ª Cl. con la riforma del 1883. Dal 14 ottobre 1900, con il Regolamento organico n. 374, è Collettoria, Il 1° luglio 1904 è trasformata in Ufficio di 3ª Cl. Con la riforma del 1912 è Ricevitoria di 3ª cl. – frazionario 58-6. Nell’Elenco del 1923 risulta Ricevitoria di 2ª Cl., successivamente Agenzia.
• Tondo-riquadrato di tipo G

Prima data conosciuta 1897 - Ultima data conosciuta 1-1-1911

ARITZO

Ufficio secondario nel 1861. Nell'elenco del 1866 risulta Ufficio di 3^ classe con numerale 336. Nell'agosto del 1868 risulta chiuso temporaneamente e poi riaperto. Nell'elenco del 1886 è ufficio di 2^ classe. Con la riforma del 1912 è Ricevitoria di 1^ classe. Frazionario 13-8. Nell'elenco del 1922 è di 2^, di 1^ in quello del 1935.
Tondo-riquadrato di tipo G mese in lettere (inciso da Josz 7.1890.

Prima data conosciuta 31-5-1891 - Ultima data conosciuta 17-9-1919

ARZANA

Distribuzione chiusa il 1° gennaio 1863.
Nel 1° trim. 1873 viene istituito un Servizio rurale, successivamente Collettoria di 1^ classe istituita in data 1-6-1887, aggregata a Lanusei.
Il 14 ottobre 1900, con il Regolamento organico n. 374, è Ufficio di 3^ classe, con la riforma del 1912 è Ricevitoria di 3ª cl., di 2^ nell'Elenco del 1922. Frazionario 13-9.
Tondo-riquadrato di tipo G, mese lettere.

Prima data conosciuta 6-9-1915 - Ultima data conosciuta 31-5-1917

ASINARA LAZZARETTO

Ufficio di 2ª Cl. istituito dal 1° settembre 1885 con numerale 3946; dopo il 1909 prende il nome di Asinara, con la riforma del 1912 è Ricevitoria di 1ª cl. – frazionario 58-7 – Nell’Elenco del 1922 è Ricevitoria di 2ª Cl. con ripristinato il nome di Asinara Lazzaretto, è Ricevitoria di 1ª Cl. nell’Elenco del 1943, poi Ufficio Locale di Categoria F con la riforma del 1952/53.
• Ha utilizzato due tipi di Tondo-riquadrato A e G

Prima data conosciuta Tipo A 31-5-1904 - Ultima data conosciuta 1910

Impronta segnalata nel Nuovo Gaggero, ma non conosciuta

Tipo G

ASSEMINI

Distribuzione di 2^ nel 1861, poi soppressa il 1° maggio 1863.
Collettoria di 1^ classe istituita in data 1-2-1884 aggregata alla Direzione Provinciale di Cagliari, il 31-5-1884 è ridotta alla 2^ classe. Il 1-7-1884 viene rielevata alla 1^ classe. Il 14 ottobre 1900, con il Regolamento organico n. 374, è Ufficio di 3^ classe. Con la riforma del 1912 è Ricevitoria di 3^, aggregata a Decimumanno, frazionario 13-10. Nel 1923 è elevata alla 2^ classe.

Tondo-riquadrato di tipo G

Prima data conosciuta 1907 - Ultima data conosciuta 1916

ATZARA

Servizio rurale dal 1° giugno 1864, successivamente Collettoria di 2^ cl. con la riforma del del 1883, poi soppressa l'1/9/1885.
Di nuovo istituita una Collettoria di 2^ classe, l' 1-4-1886, aggregata a Sorgono. Elevata alla 1^ classe il 1-9-1886.
Frazionario 13-11. Il 14 ottobre 1900, con il Regolamento organico n. 374, è Ufficio di 3^ classe, elevato alla 2^ classe dal 1-12-1907.
Con la riforma del 1912 è Ricevitoria di 1^ classe.

07-05-1910

BALLAO

Ex u.p. sardo chiuso 1.7.1865, poi Servizio Rurale chiuso 1.10.1882.
Collettoria istituita in data 1-2-1902, aggregata a San Nicolò Gerrei
Il 1-8-1907 trasformata in Ufficio di 3^ classe
Successivamente il 1-7-1910 viene elevato a Ufficio di 2^ classe

Tondo-riquadrato di tipo G

Prima data conosciuta 1903 - Ultima data conosciuta 2-11-1909

BARISARDO

UP ex sardo chiuso l'1.3.1865.
Dal 1° ottobre 1884 Collettoria di 1^ classe aggregata a Tortolì.
UP di 3ª classe con la riforma del 1900,
Frazionario 13-14
Ricevitoria di 3ª classe con la riforma 1912
Ricevitoria di 1ª dal 1.7.1913
Tondo-riquadrato di tipo G mese in lettere
Non possiedo l'immagine

Unica data conosciuta 1911

BARRALI

Dal 15.2.1888 Collettoria di 2^ classe, aggregata a San Pantaleo
Collettoria di 1ª classe dal 1.10.1895.
UP 3ª classe con la riforma 1900
Frazionario 13/15
Ricevitoria di 3ª classe con la riforma del 1912.

Tondo-riquadrato di tipo G

Prima data conosciuta 1896 - Ultima data conosciuta 1907

 

BARUMINI

UP ex sardo.
Numerale 407
Ufficio di 2^ classe nell'elenco degli U.P. del 1886
Frazionario 13/16
Ricevitoria di 1^ classe con la riforma del 1912.

Tondo-riquadrato di tipo G
Il Nuovo Gaggero segnala Il TR azzurro nel 1917.

Prima data conosciuta 1893 - Ultima data conosciuta 1911

 

BAULADU

Servizio Rurale nel 1873.
Collettoria di 2ª nel 1883.
Collettoria di 1ª istituita nel 1891 aggregata a Milis
Frazionario 13/17
Soppressa il 24-5-1902 e riaperta il 1-1-1905 come Ufficio di 3^ classe
Ricevitoria di 3^ classe aggregata a Milis con la riforma del 1912.
Tondo-riquadrato di tipo G.

Prima data conosciuta 30-12-1894 - Ultima data conosciuta 3-2-1919

BAUNEI

Tondo-riquadrato di tipo G.

Prima data conosciuta 4-6-1910 - Ultima data conosciuta

BIRORI

Tondo-riquadrato di tipo G.

Prima data conosciuta 24-7-1895 - Ultima data conosciuta 25-08-1920

BONARCADO

Tondo-riquadrato di tipo G.

Prima data conosciuta 31-08-1912 - Ultima data conosciuta

BORONEDDU

Tondo-riquadrato di tipo G.

Prima data conosciuta 6-6-1904 - Ultima data conosciuta 20-12-1907

 

BORORE

Tondo-riquadrato di tipo G.
Ha utilizzato due tipi di TR:
- il primo tipo ha come fregio la stella
– il secondo tipo ha come fregio 4 triangoli e i caratteri della provincia sono più grandi.

Prima data conosciuta 17-03-1897 - Ultima data conosciuta 1-1-1918

BOSA

Tondo-riquadrato di tipo G
Ha utilizzato tre tipi di TR:
- il primo tipo ha come fregio le stelle + il mese in numero
– il secondo tipo ha il mese in lettere
– il terzo tipo ha il mese in numero con caratteri più piccoli e il fregio diverso dal 1° tipo

Prima data conosciuta (stelle) 11-03-1899 - Ultima data conosciuta 25-10-1904

Prima data conosciuta (mese lettere) 11-dic-1918 - Ultima data conosciuta 17-set-1921
Prima data conosciuta (fregio diverso) 11-03-1914 - Ultima data conosciuta