STORIA POSTALE


pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori

Corrispondenze cassate: Graz-Città della rivolta popolare

di Vinicio Sesso



31/1/1944 Da Graz per il campo per prigionieri di guerra Campo Phillips in USA.

Durante la seconda guerra mondiale non vi erano relazioni tra i paesi belligeranti con l'eccezione delle corrispondenze dirette a prigionieri di guerra o internati, tramite la Croce Rossa o paesi neutrali.

La Reichpost riteneva che gli annulli contenenti slogan o simboli non graditi potessero essere rifiutate e rinviate al mittente. Pertanto provvedeva ad annerire preventivamente gli stessi al fine di consentire l'inoltro al destinatario.

Si tratta di corrispondenze molto pregiate in quanto particolarmente rare.
Nello specifico sembrerebbe che l'annullo GRAZ annerito sia unico.

Nell’annullo è riportata, oltre alla svastica, la scritta: STADT- DER- VOLKSERHEBUNG che significa “Città della rivolta popolare“ e fu un titolo onorifico concesso il 25 luglio 1938 in quanto nella città, covo di nazional-socialisti, si era tenuta una manifestazione pro-nazismo nel periodo antecedente l'Anschluss.

Soprattutto tra il 19 e il 24 febbraio, vi furono dimostrazioni su larga scala in cui migliaia di sostenitori con bandiere contenenti la svastica marciarono attraverso il centro di Graz, inneggiando al nazismo con canzoni e slogan, distribuendo nel contempo volantini.

Fonti bibliografiche:

Wikipedia
Postkrieg-Spezialkatalog 1970-2008 BURHOP/HEIJS

Fonti iconografiche:

Vinicio Sesso

Vinicio Sesso
21-10-2024