|  
      
       | 
     
  | 
  ||||||||||||||
      | 
  |||||||||||||||
| le domande dei lettori - risponde Enrico BERTAZZOLI | |||||||||||||||
20 cent. per affrancare una rivista? Buonasera, 
 
 Risponde Enrico BERTAZZOLI "Egregio Signor Livio, 
       Da notare che il francobollo del suo frammento non è perforato, mentre quasi tutta la corrispondenza del Pollazzi recava francobolli perforati (perfin). Inizialmente la perforazione era una sigla costituita da una doppia P (iniziali di Pilade Pollazzi) piuttosto elaborata secondo la moda dell'epoca. Ma ben presto il perforatore è stato modificato, in modo da rappresentare un simbolo indecifrabile, che non è altro che la parte inferiore della perforazione d'origine, come si può vedere da due perfin della Scena Illustrata messi a confronto. 
 
  | |||||||||||||||
  | 
  |||||||||||||||