Un "telegramma espresso di Stato" affrancato 
    Buona sera Roberto, 
      vorrei sottoporre all'attenzione degli esperti un telegramma espresso di stato. Di solito questi telegrammi viaggiano in franchigia ma questo è affrancato. Vorrei sapere se è poco comune e se lo è quanto può valere. 
      Cordialità. 
      Pietro 
     
      
       
            
      
    Risponde Marino BIGNAMI 
    Egregio sig. Pietro, 
       
      I telegrammi espressi di stato. la cui procedura era rigidamente regolamentata,  sono stati soppressi in data  23 febbraio 1921. L’invio abusivo è evidentemente continuato  se  più volte ci sono stati richiami alla nuova normativa (allego un ritaglio di un bollettino del 1924). 
      
     
      I moduli se utilizzati come supporto (come nel suo caso) andavano affrancati come da norma. Pur meritando di essere collezionato come curiosità, credo che il valore sia paragonabile ad una normale corrispondenza del periodo.   
       
      Con simpatia 
       
      Marino Bignami  
       
      (NdR - riferimenti anche nell'articolo: consegna espresso... in franchigia di Marino Bignami     
     
       
  |