RISPONDE MARIA MARCHETTI 
            Salve, 
              i  militari italiani superstiti  all'eccidio seguito alla loro resistenza ai tedeschi furono trasferiti sul continente in più riprese.  
              Consultando il libro di  G.  Schreiber " I militari italiani internati nei campi di concentramento del terzo Reich 1943-45", 
              nelle tabelle dedicate ai trasporti marittimi di internati militari italiani dalle isole greche al continente, si può vedere come vi siano stati vari trasporti di prigionieri: 
              il 28 settembre '43 (trasporto tragico, conclusosi con l'affondamento della nave "Ardena" e la morte di 720 prigionieri); il 13, il 17 ottobre e il 20 ottobre, il trasporto del 13 funestato da un altro affondamento; il 2 novembre; il 30 dicembre '43. 
              Anche le cartoline provenienti da Cefalonia a me note hanno le stesse date di quella del sig. Garbarino: scritte il 15/10/43, da Argostoli o dalla Caserma Mussolini di Cefalonia, portano il timbro della feldpost del 1° novembre.  
              Evidentemente,  fu concessa la possibilità di scrivere in quella data e poi furono inoltrate dall'ufficio di feldpost successivamente. Non è una cosa particolarmente strana. 
              Spero di esserti stata utile 
               
               
              |