| 
     
       
    Notizie pubblicate 
      su "il postalista" 
  
    
    Usfi notizie n. 1/2015 
     
    Milano, 13 febbraio 2015 
    
    PRONTI PER “MILANOFIL” 
    La manifestazione - la conferma formale è stata data oggi pomeriggio- si 
    svolgerà dal 10 al 12 aprile. Sarà un momento anche di confronto per 
    l’Usfi, che organizzerà l’abituale riunione ed un ulteriore incontro. Al 
    tempo stesso, grazie al consocio Giancarlo Morolli, verrà allestita 
    una nuova mostra di letteratura, questa dedicata a guide e manuali. Il 
    titolo sarà “La filatelia «arte affascinante, ricreazione dello spirito» - 
    Cent’anni di guide e trattati sul collezionismo di francobolli”. I 
    particolari nei prossimi giorni. 
     
    AL LAVORO PER L’EVENTO 2015 
    Il segretario Rosalba Pigini ed il consigliere Fabio Vaccarezza
    stanno organizzando il congresso Usfi 2015, che si terrà a Napoli, 
    presso la Mostra d’oltremare, nel fine settimana del 5-6 settembre. 
    L’iniziativa è aperta ai soci Usfi, ai loro familiari ed a chiunque sia 
    interessato. Quanto prima arriveranno dettagliate notizie in merito. 
    Segnatevi in agenda queste date, perché vi aspettiamo numerosi! 
     
    ANNUARIO 
    A “Milanofil” sarà in distribuzione il nuovo annuario. Si prega, chi non 
    l’avesse ancora fatto, di spedire al più presto la scheda al 
    segretario (segreteria@usfi.eu, oppure Rosalba Pigini, via Cairoli 7, 60022 
    Castelfidardo AN). In caso negativo, non potremo rendere pubblici i dati 
    dell’iscritto, che nella pubblicazione comparirà soltanto con nome e 
    cognome. Una volta completato l’annuario, e con le stesse informazioni, 
    verrà aggiornato anche il database presente sul sito dell’associazione. 
     
    SITO USFI 
    I problemi tecnici sono stati risolti tutti. Ora il consigliere Renato 
    Dicati sta lavorando ad aggiornare i dati vecchi su uno standard 
    omogeneo. Al tempo stesso, sta sviluppando altre pagine. Tra le novità, la 
    possibilità di scaricare con un solo tasto tutti i dati autorizzati degli 
    iscritti in formato Word o Excel: chiunque, così, può formarsi 
    velocemente un archivio di potenziali interessati cui inviare comunicati 
    stampa ed informazioni.  
     
    È PIETRO LA BRUNA IL NUOVO RESPONSABILE PER LA FILATELIA 
    Dal 2 gennaio il nuovo responsabile per la filatelia di Poste italiane è 
    Pietro La Bruna, che sostituisce Marisa Giannini. L’Usfi l’ha 
    incontrato il giorno 21, ricavandone un’impressione positiva. Ad entrambi ha 
    inviato una lettera, per augurare buon lavoro al primo e per ringraziare la 
    seconda, socia onoraria.  
     
    ADDIO AD ENRICO VESCHI 
    Il 23 gennaio è scomparso l’ex direttore generale delle Poste di epoca 
    ministeriale, nonché socio onorario dell’Unione, Enrico Veschi. Era 
    nato il 28 agosto 1926. A nome di tutti, alla famiglia è stato spedito un 
    telegramma di condoglianze.  
     
    ATTIVITÀ DEI SOCI 
    Bruno Crevato-Selvaggi è stato nominato “fellow” della Royal 
    philatelic society di Londra, mentre Augusto Ferrara -era il 13 
    gennaio - ha organizzato, nel penitenziario di Pescara, un momento pubblico 
    con i detenuti che hanno aderito al progetto “Filatelia nelle carceri”. 
    All’iniziativa hanno partecipato il presidente ed il responsabile per la 
    filatelia di Poste, Luisa Todini e Pietro La Bruna.  
    Dal canto suo, Luigi Ruggero Cataldi ha realizzato, utilizzando anche 
    cartoline, un calendario dedicato alla Fiera cavalli di Verona. L’idea è 
    servita per aiutare la sede cittadina dell’Associazione nazionale famiglie 
    disabili intellettivi e relazionali. 
    Francesco Giuliani ha concluso un nuovo libro, “Sulle rotte 
    dell’aquila”, sottotitolato “Gli scrittori italiani nella filatelia 
    mondiale” (Edizioni del rosone, 250 pagine, 17,00 euro).  
    Umberto Cavallaro, infine, ha firmato il bollettino illustrativo per 
    il francobollo dedicato al satellite “San Marco 1”.  
     
    NUOVI ISCRITTI 
    Il consiglio direttivo ha approvato la candidatura di Alvaro Trucchi, 
    la cui attività di promozione della filatelia tematica era stata 
    riconosciuta l’anno scorso attraverso il premio intitolato a Fulvio 
    Apollonio,  
     
    ABBONAMENTI SCONTATI 
    Oltre alle testate già elencate nella circolare precedente (la 11/2014), si 
    aggiunge la possibilità di ricevere scontato il “Bollettino prefilatelico e 
    storico postale” diretto dal consocio Adriano Cattani. Si tratta di 
    cinque numeri annui al prezzo di 30,00 euro in luogo di 40,00. Il pagamento, 
    segnalando di essere socio Usfi, va fatto sul conto correte postale 17104357 
    (IBAN: IT80U0760112100000017104357). 
     
    QUOTA USFI 2015 
    Si ricorda che la quota associativa dell’Usfi per l’anno 2015 è immutata e 
    pari a 50,00 euro. Deve essere saldata utilizzando il conto corrente postale 
    94.84.40.57, intestato a Usfi - Unione stampa filatelica italiana. Nel caso 
    si scelga il bonifico bancario: codice Iban: IT57 J076 0110 8000 0009 4844 
    057, codice Bic/Swift: BPPIITRRXXX. 
  
    
      
     |