| 
     
       
    Notizie pubblicate 
      su "il postalista" 
     
    Due giorni imperdibili con “#Francobollo” 
     
    Dal 5 al 6 settembre, Castelfidardo (Ancona) ospiterà la 
    presentazione dei cataloghi 2016 con la Borsa filatelica nazionale, 
    l’assemblea dell’Usfi, la tavola rotonda, il seminario sulla comunicazione e 
    molto altro 
     
    Milano (9 luglio 2015) – Due 
    giorni interamente dedicati alla filatelia in tutti i suoi aspetti, con un 
    taglio che privilegia gli aspetti comunicativi. Sono quelli che l’Unione 
    stampa filatelica italiana firmerà a Castelfidardo (Ancona) dal 5 al 6 
    settembre sotto il nome di “#Francobollo”. 
    Punto di riferimento, dal primo pomeriggio del sabato e per tutta la 
    domenica, sarà l’hotel Parco di via Donizetti 2. Che aprirà liberamente le 
    porte ai soci dell’Usfi come a tutti gli interessati al settore. 
    L’iniziativa vede il patrocinio di Comune, Provincia e Regione, la presenza 
    di Poste italiane, dell’Associazione filatelisti italiani professionisti, 
    della Borsa filatelica nazionale, della Federazione fra le società 
    filateliche italiane ed il supporto del Circolo culturale filatelico 
    numismatico “Federico Matassoli”. 
     
    Tra i momenti clou, la presentazione dei cataloghi 2016 di Sassone ed 
    Unificato, firmata dalla Borsa filatelica nazionale, cui parteciperanno i 
    rappresentanti delle rispettive case editrici (si svolgerà sabato alle ore 
    16.15). Seguiranno l’assemblea Usfi (17.45), la tavola rotonda 
    “#Francobollo - Comunicare in filatelia” (domenica alle 14.30), il 
    seminario sulla comunicazione (16).  
    Il resto del tempo sarà impiegato per relazioni (due le sessioni: 
    “Mosaico” e “Tema”), approfondimenti su libri di filatelia e storia 
    postale, visite al territorio. 
     
     
    Programma 
     
    Sabato 5 settembre 
     
    Durante la mattinata arrivo e accoglienza degli ospiti 
    12.30-13.30, pranzo a buffet 
    14, inaugurazione e benvenuto del sindaco di Castelfidardo Mirco 
    Soprani; avvio dei lavori da parte del presidente Usfi Fabio Bonacina; 
    saluto del responsabile per la filatelia di Poste italiane Pietro La 
    Bruna 
    Presenza di un ufficio temporaneo di Poste italiane con annullo dedicato 
     
    14.30, relazioni - sessione “Mosaico” 
    14.30, Franco Filanci - “Come evitare una camera con svista: 
    leggere, cercare, controllare” 
    14.50, Paolo Vaccari - “Notizie non solo a mezzo lettera” 
    15.10, Ketty Borgogno - “Ho incontrato Frankie” 
    15.20, Marcello Diotallevi - “Comunicare ad arte - ovvero l’arte 
    postale internazionale” 
    15.40, Mario Coglitore - “«Cablare il mondo»: telegrafi, tasti e 
    cavi”  
    16.15, presentazione dei cataloghi 2016 di Sassone e Unificato, 
    a cura della Borsa filatelica nazionale 
    17.30, aperitivo offerto dalla Borsa filatelica nazionale 
    17.45, assemblea ordinaria annuale dei soci Usfi (sessione 
    solo per i soci) 
    18.15, assemblea Usfi aperta a tutti con consegna dei premi “Fulvio 
    Apollonio” e “Renato Russo” 
    19, visita guidata al Museo internazionale della fisarmonica 
    (spostamento in autobus) 
    20.30, cena di gala con estrazione dei premi 
     
      
    Domenica 6 settembre 
     
    7–9, colazione 
    9.30, relazioni - sessione “Tema”: “La posta in guerra” 
    9.30, Emilio Simonazzi - “Il servizio postale del Corpo d'armata 
    cecoslovacco d'Italia nella Grande guerra” 
    9.50, Lorenzo Carra - “Il mio proclama di Sacile” 
    10.10, Gianni Carraro presenta il libro: “1866. La Terza 
    guerra d’indipendenza. La posta militare italiana”, di Lorenzo Carra, Diego 
    e Gianni Carraro 
    10.20, Flavio Riccitelli - “Quando la posta (aerea) racconta la 
    storia” 
    10.40, Bruno Crevato-Selvaggi - “La Grande guerra al Quirinale” 
    11, Paolo Guglielminetti presenta il libro: “Progetto 
    sostenibilità – La sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed economica 
    attraverso la filatelia tematica” a cura di Marco Occhipinti 
    11.30, Visita guidata al Monumento nazionale delle Marche ed 
    al Parco delle rimembranze (spostamento a piedi) 
    12.30-14, pranzo a buffet 
    14.20, Andrea Mulinacci - “Il commercio filatelico oggi e prospettive 
    future” 
    14.30, tavola rotonda: “#Francobollo - Comunicare in filatelia - Dal 
    presente al futuro” 
    16, seminario di comunicazione 
    - parte 1) la ricerca delle notizie 
    - parte 2) come i circoli possono valorizzare quanto fanno 
    17.30, chiusura dei lavori e ringraziamenti da parte del presidente 
    Usfi 
    partenza dei convenuti 
     
     
  
    
    Unione stampa filatelica 
    italiana 
    per informazioni: Fabio Vaccarezza, e-mail fabiov@fastwebnet.it, telefono 
    340.23.01.278 
  
     |