| 
     
       
    Comunicati pubblicati 
      su "il postalista" 
     
    I francobolli? Sanno parlare 
     
    La lente sulla comunicazione specializzata: l'appuntamento all’hotel Parco di Castelfidardo (Ancona), dal 5 al 6 settembre. Quando si svolgerà “#Francobollo”, il congresso dell'Unione stampa filatelica italiana 
     
    Milano (28 agosto 2015) - Appuntamento a Castelfidardo 
    (Ancona): per due giorni la cittadina marchigiana accantonerà l'amata 
    fisarmonica per le cartevalori postali. Dal 5 al 6 settembre, 
    infatti, presso l'hotel Parco di via Donizetti 2, si terrà la 
    manifestazione "#Francobollo", organizzata dall'Unione stampa filatelica 
    italiana ed aperta a tutti.  
    "Sarà un fine settimana intenso", preannunciano dal sodalizio che riunisce i 
    giornalisti e gli scrittori specializzati di tutto il Paese. "Protagonista 
    principale risulterà la comunicazione di settore, con un programma serrato 
    capace di stimolare la riflessione ed il confronto". 
    In calendario, infatti, vi saranno due percorsi di brevi relazioni con 
    esperti: una, il sabato pomeriggio, a soggetto libero (definita "Mosaico") e 
    l'altra, la domenica mattina, riguardante la guerra ("Tema"). 
    Inoltre, si aggiungeranno approfondimenti librari, la tavola rotonda 
    “#Francobollo - Comunicare in filatelia - Dal presente al futuro”, seminari, 
    l'assemblea annuale della stessa Usfi. Non è finita, perché per sabato 
    pomeriggio è prevista, grazie alla collaborazione della Borsa filatelica 
    nazionale, la presentazione, da parte delle rispettive case editrici Sassone 
    ed Unificato, dei nuovi cataloghi targati 2016. 
     
     
    IL PROGRAMMA COMPLETO 
     
    Sabato 5 settembre 
     
    Durante la mattinata arrivo e accoglienza degli ospiti 
    12.30-13.30, pranzo a buffet 
    14, inaugurazione e benvenuto del sindaco di Castelfidardo Mirco 
    Soprani; avvio dei lavori da parte del presidente Usfi Fabio Bonacina; 
    saluto del responsabile per la filatelia di Poste italiane Pietro La 
    Bruna 
    Apertura dell’ufficio temporaneo di Poste italiane con annullo dedicato 
     
    14.30, relazioni - sessione “Mosaico” 
    14.30, Paolo Vaccari - “I giornali testimoni della nostra storia 
    1660-1866” 
    14.55, Ketty Borgogno e Simona Massucco - “Ho incontrato 
    Frankie” 
    15.10, Marcello Diotallevi - “Comunicare ad arte - ovvero l’arte 
    postale internazionale” 
    15.35, Lorenzo Carra - “Il mio proclama di Sacile” 
    16, riflessioni con il pubblico  
    16.15, presentazione dei cataloghi 2016, a cura della Borsa 
    filatelica nazionale. Interverranno Giacomo Avanzo e Andrea 
    Vitale della Sassone, Federico Kaiser e Sebastiano 
    Cilio dell’Unificato 
    17.30, aperitivo offerto dalla Borsa filatelica nazionale 
    17.45, assemblea ordinaria annuale dei soci Usfi (sessione 
    solo per i soci) 
    18.15, assemblea Usfi aperta a tutti con la consegna dei premi 
    “Fulvio Apollonio” e “Renato Russo” 
    19, visita guidata al Museo internazionale della fisarmonica 
    (spostamento in autobus) 
    20.30, cena di gala con estrazione dei premi 
     
    Domenica 6 settembre 
     
    7-9, colazione 
    9.30, relazioni - sessione “Tema”: “La posta in guerra” 
    9.30, Emilio Simonazzi - “Il servizio postale del Corpo 
    d'armata cecoslovacco d'Italia nella Grande guerra” 
    9.50, Bruno Crevato-Selvaggi - “La Grande guerra al Quirinale” 
    10.10, Gianni Carraro presenta il libro: “1866. La 
    Terza guerra d’indipendenza. La posta militare italiana”, di Lorenzo Carra, 
    Diego e Gianni Carraro 
    10.20, Flavio Riccitelli - “Quando la posta (aerea) racconta 
    la storia” 
    10.40, Mario Coglitore - “«Cablare il mondo»: telegrafi, tasti 
    e cavi”  
    11, il Centro italiano filatelia tematica presenta il libro: 
    “Progetto sostenibilità – La sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed 
    economica attraverso la filatelia tematica”, a cura di Marco Occhipinti 
    11.30, visita guidata al Monumento nazionale delle Marche 
    ed al Parco delle rimembranze (spostamento a piedi) 
    12.30-14, pranzo a buffet 
    14.20, Andrea Mulinacci - “Il commercio filatelico oggi e 
    prospettive future” 
    14.30, tavola rotonda: “#Francobollo - Comunicare in filatelia 
    - Dal presente al futuro”. Interverranno Paolo Deambrosi, Maria 
    Grazia Dosio, Pietro La Bruna e Valeria Vaccari 
    16, seminario di comunicazione 
    - parte 1) la ricerca delle notizie 
    - parte 2) come i circoli possono valorizzare quanto fanno 
    17.30, chiusura dei lavori e ringraziamenti da parte del 
    presidente Usfi 
    Partenza dei convenuti 
     
     
    PER INFORMAZIONI SULLA MANIFESTAZIONE 
    Fabio Vaccarezza, fabiov@fastwebnet.it; 340.23.01.278 
    Rosalba Pigini, segreteria@usfi.eu; 334.16.73.788 
     
  
    Unione 
    stampa filatelica italiana 
    per informazioni: comunicazione@usfi.eu; sito: www.usfi.eu 
  
     |