Si ricomincia dalla scuola
    
    
    Verona (29 novembre 2015) – Diversi gli 
    argomenti che il gruppo di lavoro composto da Poste italiane, Associazione 
    filatelisti italiani professionisti, Federazione fra le società filateliche 
    italiane ed Unione stampa filatelica italiana ha affrontato nel corso della 
    manifestazione organizzata dalla Scaligera, “Veronafil”, chiusasi oggi.
    
    
    Il primo dei quali riguarda il 
    progetto “Filatelia e scuola”, destinato ad essere ripensato (non a caso, il 
    protocollo sottoscritto con il ministero dell’Istruzione, dell’università e 
    della ricerca è in corso di rifacimento). Lo scopo è introdurre un approccio 
    rinnovato a partire dall’anno didattico 2016-2017. In questa prima fase, ci 
    si concentrerà sulle terze, quarte e quinte elementari, cercando di 
    individuare volontari disponibili ad avviare confronti con gli allievi, 
    secondo percorsi più omogenei rispetto al passato. Si pensa di rinnovare il 
    materiale a loro supporto, cominciando con una snella pubblicazione rivolta 
    ai giovanissimi interlocutori e dei video. 
    
    Al tempo stesso, si lavora alle 
    prossime manifestazioni, cominciando da “Milanofil”, in programma per il 18 
    ed il 19 marzo. Tra i primi obiettivi, rinnovare la pubblicità. 
    
    All’incontro erano 
    presenti il responsabile per la filatelia di Poste Pietro La Bruna, nonché i 
    presidenti delle tre categorie, nell’ordine Andrea Mulinacci, Piero Macrelli 
    e Fabio Bonacina.
    
     