| 
         
         
        
        Comunicato Stampa congiunto 
        
          
        
        La 
        Federazione fra le Società Filateliche Italiane e Delcampe.net insieme 
        nella lotta contro i falsi. Stretto oggi un accordo di collaborazione 
        tra le due realtà. 
        
          
        
        Rimini 
        (Italia) / Enghien (Belgio), 
        30 giugno 2011 - In data odierna la Federazione fra le Società 
        Filateliche Italiane FSFI e Delcampe.net hanno ufficialmente stretto un 
        accordo di collaborazione in relazione alla lotta contro i falsi. 
        
        
        Delcampe.net, fondata 10 anni fa da Sebastien Delcampe, con oltre 
        600.000 utenti registrati e 42 milioni di oggetti in vendita è tra i 
        siti web di aste online più frequentati al mondo; la comunità italiana è 
        fortemente rappresentata con circa 35.000 iscritti, in costante aumento. 
        Da sempre, Delcampe.net combatte, con ogni suo mezzo, la diffusione e la 
        messa in vendita di oggetti falsi o contraffatti. 
        
        La FSFI, in 
        collaborazione con il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di 
        Firenze, ha già avviato da un paio d'anni un'intensa e proficua attività 
        di lotta contro i falsi denominata "OFF", Osservatorio Falsi Filatelici, 
        segnalando centinaia di inserzioni dubbie che hanno anche portato alla 
        denuncia all'autorità giudiziaria di alcuni falsari ed al sequestro 
        (solo nel 2010) di circa 170 Kg di materiale pronto per essere posto in 
        vendita. 
        
        Gli esperti 
        della FSFI, dotati di uno speciale account fornito da Delcampe.net, 
        scandaglieranno  regolarmente gli oggetti in vendita su Delcampe.net 
        alla ricerca di offerte di vendita che, non rispettando la "Legge 
        Giovanardi", sono da eliminare e, in taluni casi, da deferire 
        all'autorità giudiziaria.  
        
        Si ricorda 
        che la "Legge Giovanardi" del 14 ottobre 2004 rende punibili con il 
        pagamento di consistenti multe e/o la reclusione la contraffazione, 
        l'alterazione, l'acquisto, la detenzione e la messa in circolazione di 
        francobolli sia fuori corso che in corso, emessi sia dall'Italia che da 
        paesi esteri. 
        
          
        
        Piero 
        Macrelli (Presidente FSFI) - 
        
        info@fsfi.it 
        
        Marco 
        Occhipinti (Responsabile comunità italiana Delcampe.net) - 
        
        marco@delcampe.com 
           |