  | 
        .jpg)  | 
          | 
       
      
        |   | 
        METODOLOGIA: quando il campo di studio è molto ampio e con confini incerti, ogni lavoro rischia di diventare dispersivo; è quindi di fondamentale importanza affrontare la materia con criteri precisi, rigorosi e definiti in modo chiaro e sistematico, PRIMA di avviare le attività operative (è meglio dedicare tutto il tempo necessario per una corretta impostazione: i ripensamenti in corso d'opera sono veramente deleteri). 
           
          DEFINIRE L'AMBITO e L'OBIETTIVO PRIMARIO: individuare, classificare e catalogare le varietà dei cliché 'Marzocco': I e II emissione granducale, la vignetta 
           
          DEFINIRE LA VARIETA': che cosa è una varietà, criteri per la catalogazione, … 
           
          DEFINIRE IL METODO DI ANALISI (che cosa cercare): MULTICARATTERISTICA 
           
          DEFINIRE IL DATA BASE delle informazioni risultanti dall'analisi: è la MAPPATURA DEL CLICHE' 
          
  | 
          | 
       
     
       
              
       
   |