  | 
        .jpg)  | 
          | 
       
      
        |   | 
        Secondo esempio di evoluzione della varietà: l'angolo superiore destro integro, ad un certo momento, viene ammaccato in modo evidente 
           
          Faccio notare che solo applicando il metodo di analisi MULTICARATTERISTICA è stato possibile tracciare questi eventi: ad esempio, nella precedente slide 13(filetto superiore sinistro) la caratteristica principale è la evidente macchia di colore triangolare (che qualcuno ha proposto di denominare Sicilia); se si fosse considerata solo questa come tracciamento della varietà sarebbe probabilmente passata inosservata l'evoluzione del filetto di contorno sinistro
  | 
          | 
       
     
       
              
       
   |