| 
        
       
      
        
      
       Gentilissimo 
      signor Gazzano,  
      
      ho visto la foto della coppia "floreale" da 2 centesimi avente sul grande 
      bordo di foglio un "6" in filigrana: si tratta di parte delle diciture che 
      venivano impresse nella filigrana oltre alle 400 corone, insieme ad altre 
      diciture che si leggono benissimo nella foto riproduttiva che le allego. 
      (foto) Non è molto facile trovarla poiché unica nel foglio ed é proprio 
      all'inizio in alto. Un discreto pezzo: nuovo, dentellatura spostata in 
      basso, numero, diciture marginali e grande bordo di foglio, completo di 
      filigrana "numerale". Data la distanza di stampa non sono noti francobolli 
      con tale filigrana. Cordiali saluti, 
      
        
      
      Franco Moscadelli  
      
      www.francomoscadelli.it  
       
       
       
       
        
        
        
        
        
       
        
        
      Intervengono 
      Guglielmo ZINI e Massimo GIULIANI 
  
      I nostri lettori 
      Sigg. Guglielmo Zini e Massimo Giuliani ci hanno fatto pervenire il 20 c. 
      n. 109 con filigrana in cifra “5”, visibile specularmente in alto per 
      6-7/10 della sua altezza, e riferiscono che per altri francobolli con 
      filigrana "cifra", si può consultare il C.E.I. ed. 2006, pag. 264, che su 
      questo argomento considerano altamente attendibile. 
      Moscadelli ringrazia per l’immagine ricevuta e specifica che tale 
      filigrana non è di facile reperimento perché il numero 6 in filigrana è 
      unico nel foglio e che data la distanza di stampa non aveva mai visto (o 
      almeno non era a lui nota) tale filigrana su un francobollo, sia parziale 
      o completa.  
        
      
       
  
        
        
           |