La legge 
                  organica del 28 novembre del governo Ricasoli (valida dal 1° 
                  gennaio 1860)
                   
                  Nel mese di 
                  novembre venne anche emanata una legge intesa a favorire 
                  l’assimilazione delle norme postali toscane a quelle delle 
                  altre Provincie italiane. Il decreto stabiliva nuove tariffe 
                  valide per l’interno ed una nuova serie di francobolli, 
                  recanti come soggetto lo stemma dei Savoia, e con valore 
                  espresso in centesimi e lire. 
  
                    
                  
                   | 
                
      
                  |  
                   | 
                
      
                  
                   
                  Tariffe 
                  per l’interno della Toscana 
                   
                  Documenti:  
                   
                  Notificazione del 28 novembre 1859:
                  Notificazione variazione delle tariffe 
                  per l’interno e per l’estero;  
                  Tariffa generale per la tassazione e 
                  francatura delle lettere in Toscana;
                  Firenze 1° gennaio 1860;
                   
                  Notificazione del 31 dicembre 1862
                   
 Dal 1° gennaio 
                  1860 al 17 marzo 1861 
                  
                    
                      
                       
                      Peso fino a 10  
                      grammi 
                      Primo porto  
  | 
                      
                       
                      Da oltre 10 fino a 20 grammi  
                      Secondo porto  
  | 
                      
                      Da oltre 20 
                      fino a 30 grammi 
                      Terzo porto | 
                      
                      Da oltre 30 
                      fino a 40 grammi 
                      Quarto porto  | 
                      
                       
                      Da oltre 40 fino a 50 grammi  
                      Quinto porto  
  | 
                      
                       
                      Da oltre 50 fino a 100 grammi 
                      Sesto porto  
  | 
                     
                    
                      
                       
                      10 
                      centesimi 
  | 
                      
                      20 
                      centesimi | 
                      
                      30 
                      centesimi | 
                      
                      40 
                      centesimi | 
                      
                      50 
                      centesimi | 
                      
                      60 
                      centesimi | 
                     
                   
                   | 
                
      
                  
                   
                    
                      | 
                       
                       
                      Corrispondenze  
                      non affrancate  
                      all’impostazione 
   | 
                      
                      
                      Corrispondenze  
                      dirette nel Distretto  
                      di impostazione  | 
                      
                       
                      Corrispondenze 
 dirette a militari  
                      di bassa forza  
  | 
                      
                       
                      Corrispondenze spedite  
                      per “via di mare” 
 tra i porti toscani 
  | 
                     
                    
                      
                       
                      Il doppio della  
                      tariffa progressiva  
  | 
                      
                       
                      Il doppio della  
                      tariffa progressiva  
  | 
                      
                       
                      Metà della  
                      tariffa progressiva  
  | 
                      
                       
                      5 centesimi 
                      oltre la normale tariffa  
  | 
                     
                   
                  Come previsto 
                  ed attuato in altri Stati che avevano aderito in un primo 
                  tempo ufficiosamente al Regno di Sardegna  
                  ed in attesa dei plebisciti popolari che confermassero 
                  l’adesione ufficiale, peraltro già data per scontata, 
                  l’Amministrazione  
                  postale sarda provvide a distribuire i propri francobolli 
                  anche nel territorio toscano dal 1° gennaio 1861. 
                  Ufficialmente i francobolli sardi furono introdotti in Toscana 
                  il 1° maggio 1861,  
                  però fin dal mese di gennaio furono usati in tutto il 
                  territorio toscano. 
   | 
                
      
                  
                  
                   
                  Governo della Toscana: 
                  
                   
                  
                  
                   
                  1° gennaio - 17 marzo 1861
                  Tariffe 
                  interne agevolate 
                   
                    
                    
                      
                        
  | 
                      
                        | 
                     
                    
                      | 
                       
                   
                  1860, 5 giugno. Da Livorno a Firenze, lettera di primo porto 
                  affrancata in tariffa con un francobollo da 10 centesimi del 
                  Governo Provvisorio, annullato con bollo “cerchio semplice” di 
                  Livorno. Al recto segno di penna indicante che la lettera era 
                  “franca fino a destino”e bollo “cerchio semplice” di Livorno. 
                  Al verso bollo di arrivo “cerchio a banderuola” di Firenze del 
                  6 giugno.  
   | 
                      
                       
                  1861, 2 marzo. Da Follonica a Cutignano, lettera di primo 
                  porto affrancata in tariffa con un francobollo da 10 centesimi 
                  della IV emissione di Sardegna, annullato con bollo “doppio 
                  cerchio” di Follonica, ripetuto a lato. Al verso bollo di 
                  transito di Pistoia del 3 marzo e bollo di arrivo di S. 
                  Marcello del 4 marzo.  | 
                     
                   
                   | 
                
      
                  
                  
                   
                  Governo della Toscana: 
                  
                   
                  
                  
                   
                  1° gennaio - 17 marzo 1861
                  Tariffe 
                  interne agevolate 
                   
                    
                    
                      
                        
  | 
                      
                          | 
                     
                    
                      | 
                       
                   
                  1861, 12 marzo. Da Follonica a Cecina, lettera di secondo 
                  porto (da oltre 10 fino a 20 grammi), affrancata in tariffa 
                  con due francobolli da 10 centesimi degli Stati sardi, 
                  annullati con bollo “strisciato” di Follonica. Al recto bollo 
                  “doppio cerchio grande” di Follonica, al verso bollo di arrivo 
                  “doppio cerchio molto grande” di Fitto di Cecina del 12 marzo. 
                     | 
                      
                       
                   
                  1860, 7 maggio. Da Firenze a Pisa, lettera di secondo porto 
                  (da oltre 10 fino a 20 grammi), affrancata in tariffa con 
                  coppia orizzontale del 10 centesimi, annullata con bollo 
                  “cerchio piccolo” di Firenze. Al recto segno di penna 
                  indicante che la lettera era “franca fino a destino”e “cerchio 
                  piccolo”di Firenze del 7 maggio. Al verso bollo di arrivo 
                  “cerchio a banderuola” di Pisa del 7 maggio. 
   | 
                     
                   
                   | 
                
      
                  
                  
                   
                  Governo della Toscana: 
                  
                   
                  
                  
                   
                  1° gennaio - 17 marzo 1861
                  Tariffe 
                  interne agevolate 
                   
                    
                    
                      
                          | 
                      
                          | 
                     
                    
                      | 
                        
                  1860, 11 gennaio. Da Portoferraio a Firenze, lettera di terzo 
                  porto (da oltre 20 fino a 30 grammi), affrancata in tariffa 
                  con striscia di tre, orizzontale, del 10 centesimi, annullata 
                  con bollo “PD” di Portoferraio. Al recto segno di penna 
                  indicante che la lettera era “franca fino a destino” e bollo 
                  “doppio cerchio grande”di Portoferraio del l’11 gennaio. Al 
                  verso bollo di arrivo “cerchio a banderuola” di Firenze del 13 
                  gennaio.
  | 
                      
                   
                   
                  1860, 12 marzo. Da Firenze ad Arezzo, lettera di quarto porto 
                  (da oltre 30 fino a 40 grammi), affrancata in tariffa con 
                  quattro francobolli da 10 centesimi del Governo Provvisorio, 
                  annullati con bollo “cerchio piccolo” di Firenze. Al recto 
                  bollo “cerchio piccolo” di Firenze; al verso bollo di arrivo 
                  “cerchio a banderuola” di Arezzo del 13 marzo. 
                  
                   
                  12 marzo 1860 , secondo giorno del plebiscito per 
                  l’annessione al Regno di Sardegna. 
   | 
                     
                   
                   | 
                
      
                  
                  
                   
                  Governo della Toscana: 
                  
                   
                  
                  
                   
                  1° gennaio - 17 marzo 1861
                  
                  Corrispondenze dirette a militari di bassa forza e 
                  sottufficiali 
  
                    
                     | 
                
      
                  | 
                   
                   
                  1860, 2 agosto. Da Marciana a Pisa, lettera di primo porto, 
                  diretta ad un sottufficiale, affrancata in tariffa con un 
                  francobollo da 5 centesimi, annullato con bollo “doppio 
                  cerchio grande” di Marciana. Al recto bollo “doppio cerchio 
                  grande” di Marciana; al verso bollo di arrivo “cerchio a 
                  banderuola” di Pisa del 3 agosto. 
   | 
                
      
                  
                   
                  Tariffe 
                  per l’interno della Toscana 
                   
                  Documenti:  
                   
                  Notificazione del 28 novembre 1859:
                  Notificazione variazione delle tariffe 
                  per l’interno e per l’estero;  
                  Tariffa generale per la tassazione e 
                  francatura delle lettere in Toscana;
                  Firenze 1° gennaio 1860;
                  Notificazione del 31 dicembre 1862
                   
 Dal 1° gennaio 
                  1860 al 17 marzo 1861 
                   
                  Lettere "per consegna" 
                  
                    
                      
                       
                      Fino a  
                      10 grammi 
  | 
                      
                      da oltre 10 
                      gr. 
                      fino a 20 gr. | 
                      
                      da oltre 20 
                      gr. 
                      fino a 30 gr. | 
                      
                      da oltre 30 
                      gr. 
                      fino a 40 gr. | 
                      
                      da oltre 40 
                      gr. 
                      fino a 50 gr. | 
                      
                      da oltre 50 
                      gr. 
                      fino a 100 gr. | 
                      
                      Note | 
                     
                    
                      | 
                       
                       
                      35 
                      cent. 
   | 
                      
                       
                      45 
                      cent.  | 
                      
                       
                      55 
                      cent.  | 
                      
                       
                      65 
                      cent.  | 
                      
                       
                      75 
                      cent.  | 
                      
                       
                      85 
                      cent.  | 
                      
                       
                      Il diritto 
                      di raccomandazione per l'interno era di 25 centesimi  | 
                     
                   
                   | 
                
      
                  | 
                    Il 1° 
                  gennaio 1860 si adotta il sistema di tassazione del Regno di 
                  Sardegna.  
                  Il peso delle lettere viene determinato in grammi ed il costo 
                  in centesimi di lira. Il diritto di  
                  raccomandazione passa a 25 centesimi e la ricevuta di ritorno 
                  prevede un’ulteriore spesa di 25 centesimi.    | 
                
      
                  
                  
                   
                  Governo della Toscana: 
                  
                   
                  
                  
                   
                  1° gennaio - 17 marzo 1861
                  Tariffe 
                  interne agevolate: Per consegna 35 cent. 
                   
                    
                    
                      
                       
                        | 
                      
                       
                       
                       
                      1860, 26 ottobre. Da Arcidosso a Pontedera, lettera 
                      raccomandata del peso fino a 10 grammi, affrancata in 
                      tariffa per 35 centesimi (10 per il porto ordinario e 25 
                      per il diritto di raccomandazione), con un francobollo da 
                      20 centesimi, con uno da dieci centesimi e con uno da 
                      cinque centesimi, annullati con i bolli “PER CONSEGNA” e 
                      “muto a punti”. Al recto bollo “cerchio semplice piccolo” 
                      e bollo “PER CONSEGNA” stampatello su due righe; al verso 
                      bollo di arrivo “cerchio a banderuola” di Siena del 28 
                      ottobre.  
   | 
                     
                    
                      
                       
                        
  | 
                      
                       
                      1861, 21 
                      marzo. Da Livorno a Cortona, lettera raccomandata del peso 
                      fino a 10 grammi, affrancata in tariffa per 35 centesimi 
                      (10 per il porto ordinario e 25 per il diritto di 
                      raccomandazione), con un francobollo da 20 centesimi del 
                      Governo Provvisorio di Toscana,  
                      con uno da dieci centesimi del Regno di Sardegna e con uno 
                      da cinque centesimi del Governo Provvisorio di Toscana. 
                      Tutti i francobolli sono annullati con bollo muto “a 
                      cinque sbarre strette”di Livorno. Al recto bollo di 
                      Livorno “doppio cerchio medio”, bollo “PER CONSEGNA” 
                      stampatello diritto e indicazione manoscritta “Per 
                      consegna”. 
   | 
                     
                    
                      
                       
                        
  | 
                      
                       
                      1861, 4 
                      dicembre. Da Firenze a S. Fiora, lettera raccomandata del 
                      peso fino a 10 grammi, affrancata in tariffa per 35 
                      centesimi (10 per il porto ordinario e 25 per il diritto 
                      di raccomandazione), con un francobollo da 20 centesimi, 
                      con uno da dieci centesimi e con uno da cinque centesimi 
                      degli Stati sardi, annullati con bollo “PER 
                      CONSEGNA”stampatello diritto di Firenze. Al verso bollo di 
                      arrivo “cerchio piccolo” di Arcidosso del 6 dicembre. 
   | 
                     
                   
                   | 
                
      
                  
                  
                   
                  Governo della Toscana: 
                  
                   
                  
                  
                   
                  1° gennaio - 17 marzo 1861
                  Tariffe 
                  interne agevolate: Per consegna 35 cent. 
                    
                  
                    
                     | 
                
      
                  | 
                   
                   
                  1862, 29 marzo. Da Firenze a Roccalbenga, lettera di triplo 
                  porto (da oltre 20 fino a 30 grammi), affrancata in tariffa 
                  per 55 centesimi (30 per il porto progressivo e 25 per il 
                  diritto di raccomandazione), con tre francobolli , uno da 40 
                  centesimi ed uno da 5 centesimi del Governo Provvisorio ed uno 
                  da 10 centesimi degli Stati Sardi, annullati con bollo 
                  stampatello diritto “PER CONSEGNA” di Firenze. Al recto in 
                  alto numero di registrazione, indicazione manoscritta “Per 
                  Consegna” e bollo “doppio cerchio piccolo” di Firenze; al 
                  verso bollo di transito “cerchio semplice piccolo” di 
                  Arcidosso del 30 marzo  
                  e bollo di arrivo “cerchio semplice medio” di Roccalbenga del 
                  30 marzo.  
                   
                  Unica lettera a me nota con questa tipologia di 
                  affrancatura mista.  
   | 
                
      
                  
                   
                  Tariffe 
                  dalla Toscana agli Stati Sardi 
                   
                  Documenti: 
                  
                  Decreto del 29 
                  settembre 1859: Cambio della moneta;  
                  Notificazione del 27 ottobre 1859: Variazioni delle tariffe 
                  Sardegna, Parma, Modena e Romagna;  
                  Decreto del 28 novembre 1859: Nuove tariffe postali;  
                  Notificazione del 19 dicembre 1859: Termine della validità dei 
                  francobolli granducali;  
                  Tariffa Generale del 1° gennaio 1860: Tariffa generale per la 
                  tassazione delle corrispondenze in Toscana; Circolare 18 
                  gennaio 1860: Della riforma postale;  
                  Legge Postale del 5 maggio 1862: Adeguamento postale alle 
                  altre parti del Regno d’Italia;  
  
                  Dal 1° gennaio 
                  1860 al 17 marzo 1861 
                    
                  
                    
                      
                       
                      lettere affrancate  
                      (ogni 10 grammi) 
  | 
                      
                      stampe 
                      (ogni 40 grammi) 
                      affrancatura obbligatoria | 
                      
                      lettere per 
                      i militari | 
                      
                      lettere "Per 
                      Consegna" 
                      (raccomandate) 
                      affrancatura obbligatoria | 
                     
                    
                      | 
                       
                       
                      20 centesimi 
   | 
                      
                       
                      2 centesimi  | 
                      
                       
                      10 centesimi  | 
                      
                       
                      25 centesimi 
                      fissa 
                      (oltre la tassa progressiva ordinaria)  | 
                     
                   
                   | 
                
      
                  | 
                       | 
                
      
                  
                  
                   
                  Governo della Toscana: 
                  
                   
                  
                  
                   
                  1° gennaio - 17 marzo 1861
                  Lettere dalla 
                  Toscana agli Stati Sardi 
                    
                  
                   
                    
                  
                   
                    
                     | 
                
      
                  
                   
                  Tariffe 
                  dalla Toscana alla Lombardia liberata ed al Veneto, Mantova e 
                  provincia 
                   
                  Documenti: 
                  
                  Decreto del 29 settembre 
                  1859: Cambio della moneta;  
                  Notificazione del 27 ottobre 1859: Variazioni delle tariffe 
                  Sardegna, Parma, Modena e Romagna;  
                  Decreto del 28 novembre 1859: Nuove tariffe postali;  
                  Notificazione del 19 dicembre 1859: Termine della validità dei 
                  francobolli granducali;  
                  Tariffa Generale del 1° gennaio 1860: Tariffa generale per la 
                  tassazione delle corrispondenze in Toscana; Circolare 18 
                  gennaio 1860: Della riforma postale;  
                  Legge Postale del 5 maggio 1862: Adeguamento postale alle 
                  altre parti del Regno d’Italia;  
  
                  Dal 1° gennaio 
                  1860 al 17 marzo 1861 
                   
                  LETTERE DALLA 
                  TOSCANA ALLA LOMBARDIA LIBERATA 
  
                  
                    
                      
                       
                      lettere affrancate  
                      (ogni 10 grammi) 
  | 
                      
                      stampe 
                      (ogni 40 grammi) 
                      affrancatura obbligatoria | 
                      
                      lettere per 
                      i militari | 
                      
                      lettere "Per 
                      Consegna" 
                      (raccomandate) 
                      affrancatura obbligatoria | 
                     
                    
                      | 
                       
                       
                      20 centesimi 
   | 
                      
                       
                      2 centesimi  | 
                      
                       
                      10 centesimi  | 
                      
                       
                      25 centesimi 
                      fissa 
                      (oltre la tassa progressiva ordinaria)  | 
                     
                   
                   | 
                
      
                  | 
                    LETTERE DALLA 
                  TOSCANA AL VENETO, MANTOVA E PROVINCIA 
  
                  
                    
                      
                       
                      
                      Lettere affrancate fino al confine  
                      (via di Milano)  
                      e poi tassate per il percorso austriaco 
  | 
                      
                      Lettere 
                      affrancate fino al confine  
                      (via di Bologna)  
                      e poi tassate per il percorso austriaco | 
                      
                       
                      Via di Svizzera  
  | 
                     
                    
                      
                       
                      20 
                      centesimi  
                       
                      
                      (+ tassa di 5, 10 o 15 soldi/kreuzer, secondo la distanza) 
  | 
                      
                       
                      20 centesimi  
                      
                       
                      (+ tassa di 5, 10 o 15 soldi/kreuzer, secondo la distanza) 
  | 
                      
                      60 centesimi | 
                     
                   
                     | 
                
      
                  
                  
                   
                  Governo della Toscana: 
                  
                   
                  
                  
                   
                  1° gennaio - 17 marzo 1861 
                   
 
                  
                  LETTERE DALLA TOSCANA ALLA LOMBARDIA LIBERATA 
                  
                   
                    
                    
                      
                       
                        | 
                      
                       
                       
                       
                      1861, 13 maggio. Da Firenze a Milano, gran parte di 
                      lettera affrancata in tariffa con un francobollo da 20 
                      centesimi del Governo Provvisorio di Toscana, annullato 
                      con bollo “cerchio semplice piccolo” di Firenze, ripetuto 
                      a lato. Al verso bollo in cartella “PL1D” e parte del 
                      bollo di arrivo “cerchio semplice con data” di Milano. 
                       
   | 
                     
                    
                      
                       
                        
  | 
                      
                       
                      1860, 
                      5 giugno. Da Siena a Milano, lettera affrancata per 30 
                      centesimi con un francobollo da 10 centesimi ed un 
                      francobollo da 20 centesimi del Governo Provvisorio di 
                      Toscana, annullati con bollo “muto a 5 sbarre” di Siena.
                       
                      Al recto bollo “cerchio semplice medio” di Siena e scritta 
                      a penna in alto “Di premura”. Al verso bollo in cartella 
                      “PL1D” (Portalettere 1° Distribuzione) e bollo di arrivo 
                      “cerchio semplice con data” di Milano del 5 giugno.  
                      La tariffa non è spiegabile, pertanto la lettera 
                      sembrerebbe affrancata in eccesso di 10 centesimi. 
   | 
                     
                     
                     | 
                
      
                  
                  
                   
                  Governo della Toscana: 
                  
                   
                  
                  
                   
                  1° gennaio - 17 marzo 1861 
                   
 
                  
                  LETTERE DALLA TOSCANA ALLA LOMBARDIA LIBERATA 
                  
                   
                    
                       | 
                
      
                  
                   
                  1860, 11 dicembre. Da Volterra a Pizzichettone, lettera 
                  affrancata con un francobollo da 10 centesimi del Governo  
                  Provvisorio di Toscana, annullato con bollo “doppio cerchio 
                  grande” II tipo, ripetuto a lato. Al recto bollo “PD”  
                  e segno “1” di tassa (10 centesimi); al verso bollo di 
                  transito “cerchio piccolo” di Firenze e bollo di arrivo  
                  “cerchio semplice con data” di Pizzichettone del 14 dicembre.
                   
                  La lettera diretta ad un alto Ufficiale (Capitano) venne 
                  tassata per 10 centesimi perché  
                  la tariffa ridotta comprendeva solamente i “bassi Ufficiali ed 
                  i soldati”. 
  | 
                
      
                  
                  
                   
                  Governo della Toscana: 
                  
                   
                  
                  
                   
                  1° gennaio - 17 marzo 1861 
                   
 
                  
                  LETTERE DALLA TOSCANA ALLA LOMBARDIA LIBERATA 
                  
                   
                  
                    
                       | 
                
      
                  
                   
                  1860, 21 gennaio. Da Poppi a Medole, lettera eaccomandata “Per 
                  consegna”, affrancata per 55 centesimi con due francobolli da 
                  20 centesimi, un francobollo da 10 centesimi ed un francobollo 
                  da 5 centesimi del Governo Provvisorio di Toscana, annullati 
                  con i bolli “PER CONSEGNA”, “PD” e “doppio cerchio grande” di 
                  Poppi; i bolli “PER CONSEGNA” e “doppio cerchio grande” sono 
                  ripetuti sul fronte. Al verso bollo “doppio cerchio rosetta” 
                  di Castiglione delle Stiviere del 25 gennaio (prima data 
                  nota). La tariffa non è spiegabile, pertanto la lettera 
                  sembrerebbe affrancata in eccesso di 10 centesimi.  
                   
                  Unica impronta nota su lettera del “PER CONSEGNA” di Poppi 
  | 
                
      
                  
                  
                   
                  Governo della Toscana: 
                  
                   
                  
                  
                   
                  1° gennaio - 17 marzo 1861 
                   
                   
                  LETTERE 
                  DALLA TOSCANA AL VENETO, MANTOVA E PROVINCIA 
                   
                  Via di Milano 
                   
                    
                      | 
                
      
                  
                   
                  1860, 14 giugno. Da Firenze a Padova, lettera afframcata con 
                  un francobollo da 20 centesimi del Governo  
                  Provvisorio di Toscana, annullato con bollo “cerchio a 
                  banderuola” in inchiostro azzurro di Firenze, ripetuto a  
                  lato. Al verso bollo di transito “cerchio semplice con data”di 
                  Milano e bollo di arrivo di Padova del 16 giugno. 
 A Padova la lettera venne tassata “5” kreuzer/soldi per il percorso 
                  interno austriaco. Circa da questa data le  
                  lettere in arrivo a Padova da località italiane vengono 
                  tassate per 5 kreuzer/soldi anche se passano per il posto di
                   
                  scambio Desenzano-Peschiera distante 95 km. Forse si tenne 
                  conto che il posto di scambio più vicino a Padova,  
                  quello di Pontelagoscuro, è a 60 km. e rientra nella prima 
                  distanza. 
  | 
                
      
                  
                  
                   
                  Governo della Toscana: 
                  
                   
                  
                  
                   
                  1° gennaio - 17 marzo 1861 
                   
                   
                  LETTERE 
                  DALLA TOSCANA AL VENETO, MANTOVA E PROVINCIA 
                   
                  Via di Bologna 
                   
                    
                      | 
                
      
                  
                   
                  1861, 11 ottobre. Da Firenze per Legnago, lettera afframcata 
                  con un francobollo da 20 centesimi degli  
                  stati Sardi, annullato con bollo “cerchio semplice” di 
                  Firenze, ripetuto a lato. Al verso bollo di  
                  transito “cerchio semplice con data” di Bologna e bollo di 
                  arrivo di Legnago del 17 ottobre. 
 A Legnago la lettera venne tassata “5” kreuzer/soldi per il percorso 
                  interno austriaco.  
                  Al verso indicazione manoscritta “mal diretta”. 
  | 
                
      
                  
                   
                  Tariffe 
                  dalla Toscana per il Ducato di ModenaDal 1° gennaio 
                  1860 al 17 marzo 1861 
                   
                  Documenti:  
                  Tariffa generale per la tassazione e la francatura delle 
                  corrispondenze in Toscana; Firenze 1° gennaio 1860;  
                  Circolare; Della riforma postale, Firenze 18 gennaio 1860;  
                  Legge n° 604 del 5 maggio 1862 del Regno d’Italia: Stabilisce 
                  il diritto di privativa postale dello Stato in 
 tutto il territorio nazionale a partire dal 31 dicembre 1862;  
  
                  
                    
                      
                       
                      Senza limite di distanza  
                       
                      PRIMO PORTO  
                      (10 grammi)  
  | 
                      
                       
                      Lettere indirizzate a militari  
                      (esclusi ufficiali e sottoufficiali)  
                      PRIMO PORTO  
                      (10 grammi)  
  | 
                      
                       
                      Lettere di primo porto spedite entro un raggio di 20 
                      chilometri  
                      PRIMO PORTO  
                      (10 grammi)  
  | 
                     
                    
                      | 
                       
                       
                      20 centesimi 
   | 
                      
                       
                      10 centesimi  | 
                      
                       
                      10 centesimi  | 
                     
                   
                    
                  
                    
                      
                       
                      Lettere raccomandate  
                      affrancatura obbligatoria 
  | 
                      
                       
                      Stampati un porto ogni 15 denari (17,6 grammi)  
                      affrancatura obbligatoria 
  | 
                     
                    
                       
                      +
                      
                      25 
                      centesimi 
 (diritto fisso di raccomandazione) 
  | 
                      
                      5 centesimi | 
                     
                   
                     | 
                
      
                  
                  
                   
                  Governo della Toscana: 
                  
                   
                  
                  
                   
                  1° gennaio - 17 marzo 1861 
                   
                   
                    
                      | 
                
      
                  
                   
                  1860, 4 febbraio. Da Firenze a Fivizzano, lettera di primo 
                  porto affrancata in tariffa per 20 centesimi  
                  con due francobolli da 10 centesimi del Governo Provvisorio di 
                  Toscana, annullati con bollo  
                  “cerchio piccolo” di Firenze ripetuto a lato. Al recto bollo 
                  “PD” in cartella. Al verso bollo di arrivo  
                  “doppio cerchio” di Massa Carrara del 7 febbraio. 
  | 
                
      
                  
                  
                   
                  Governo della Toscana: 
                  
                   
                  
                  
                   
                  1° gennaio - 17 marzo 1861
                  Proclamazione 
                  del Regno d'Italia 
                   
                   
                    
                    
                     | 
                
      
                  
                   
                  1861, 17 marzo. Da Follonica a Cutigliano, lettera di primo 
                  porto affrancata in tariffa con un francobollo da 10 centesimi 
                  degli Stati Sardi, annullato con il bollo “doppio cerchio 
                  grande” di Follonica. Al recto bollo “doppio cerchio grande” 
                  di Follonica, al verso bolli di transito di Lucca, Livorno, S. 
                  Marcello e bollo di arrivo “cerchio piccolo” di Pistoia del 18 
                  marzo. 
                   
                  Lettera spedita domenica 17 marzo 1861, giorno della 
                  proclamazione del Regno d’Italia. 
  | 
                
      
        |   
           vai alla terza parte <<< 
           |