Torna alla Posta Transatlantica
pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori
Note sulla "LATI" e il trasporto aereo transatlantico
Marino Bignami

Per una questione di prestigio nazionale gli italiani organizzarono sul finire degli anni trenta del Novecento il proprio servizio aereo transatlantico per il Sud America.
Mentre era in preparazione, (si erano verificati ritardi per motivi tecnici e di sorvolo dei territori) gli americani con qualche mese di anticipo approntarono un moderno apparecchio idrovolante che riusciva per la prima volta a fare la traversata nord-atlantica senza scalo.

Il valore U.S.A. per il servizio specifico transatlantico e il Boeing 314, primo aereo che attraversò l'Atlantico settentrionale con un carico postale.
Il primo trasporto postale fu effettuato il 20 maggio 1939, un Boeing 314 al comando del Capitano Laporte, ha inaugurato il primo servizio di posta transatlantica trasportando quasi una tonnellata di posta da Washington a Marsiglia, con scalo alle Azzorre e arrivo a Lisbona in 29 ore.

Bisogna chiarire che fino a poco prima di questo periodo, per questioni esclusivamente tecniche, una lettera spedita per via aerea dall'Europa per destinazione New-York, poteva arrivare oltreatlantico solamente passando dal Sud-America. Il servizio era svolto esclusivamente dalle linee aeree: tedesche, francesi e inglesi.
Il percorso, fatto obbligatoriamente a tappe per ragioni di autonomia dei velivoli, attraversava la Spagna e, sorvolando le coste africane, si spostava a Sud per volare sull'Atlantico nella sua parte più stretta fino al Brasile. Dall'America del Sud la corrispondenza sarebbe poi stata trasportata anche in Nord America con le linee interne americane.
Agli inizi del servizio aereo transatlantico questo percorso, che era l'unico realizzabile, comprendeva per alcuni tratti anche il trasporto via mare.
Il tutto richiedeva nella migliore delle ipotesi una quindicina di giorni; sempre meno tempo del trasporto navale che poteva impiegare oltre un mese per il tragitto da Genova a New-York, perchè le partenze delle navi avvenivano mensilmente.

Per molti anni l'Italia aveva fatto convenzioni con il servizio aereo transatlantico francese. Raramente si utilizzava il "corriere" tedesco che partiva da Milano e per ferrovia arrivava ad Amburgo.
La corrispondenza Aerea italiana per le Americhe con avviamento francese era concentrata da tutta Italia a Torino Ferrovia, poi proseguiva fino a Ventimiglia Ferrovia , e successivamente a Marsiglia; da qui partiva con le linee aeree francesi per fare l'itinerario costeggiando l'Africa verso Sud, attraversare l'Atlantico fino al Brasile e risalire poi verso il Nord.

La tariffa era composta da:

Porto per l'estero .......1,25
Porto aereo ...............8,25

Sopra - fronte e retro di corrispondenza trasportata dal "corriere" francese, porta i bolli:
* Torino Ferrovia *(Posta Aerea) - *Ventimiglia Ferrovia * Posta Aerea - *Marseille * Gare-Avion

Il nuovo servizio aereo italiano L.A.T.I. (Linee Aeree Transcontinentali Italiane) prevedeva una corsa settimanale nei due sensi fra Roma - Siviglia - Lisbona - Villa Cisneros - Isola del Sale - Pernanbuco - Rio de Janeiro. La linea aerea italiana era divisa in tre tronchi, il primo tratto "europeo" aveva a disposizione tre apparecchi fra Roma e l'Isola del Sale, il tratto "atlantico" fra l'Isola del Sale e Pernanbuco quattro aerei ed infine il tratto "americano" tra Pernanbuco e Rio de Janeiro disponeva di tre aerei. (uno stesso numero di aerei era a disposizione per il percorso inverso). Per il servizio vennero utilizzati i trimotori Savoia-Marchetti Sm.83 che partivano e atterravano dalla terraferma. L'inaugurazione della linea fu fissata per il 24 dicembre 1939.

Il servizio aereo si svolgeva con i seguenti tempi: la posta da tutta Italia confluiva (in treno) a Roma il mercoledì per la formazione dei dispacci, il giovedì mattina alle prime luci dell'alba un automezzo la portava all'aeroporto di Guidonia, veniva caricata sull'aereo che atterrava a Siviglia per ricevere la posta di provenienza iberica, dopo lo scalo ripartiva il venerdì per il tratto Siviglia - Lisbona - Villa Cisneros - Isola del Sale.
Nella giornata di sabato sull'Isola del Sale il carico postale era preso in consegna dagli aerei del tratto atlantico che lo portavano a Pernanbuco e Recife. Da Recife nel giorno di domenica un apparecchio del settore americano lo trasportava a Rio de Janeiro. Nel senso inverso la posta partiva lo stesso venerdì e giungeva a Guidonia nel pomeriggio di lunedì, veniva immediatamente portata a Roma e smistata per tutto il continente europeo.

Primo volo aereo della L.A.T.I. sulla tratta ROMA - RIO DE JANEIRO.
Venne approntato un bollo speciale da applicare a Roma e una tariffa piuttosto alta.
Si ricordi che il servizio aereo non rientrava nella reciprocità dell'U.P.U., chi lo effettuava incassava l'affrancatura aerea per intero.

Porto estero ...........1,25
Aereo Siviglia .........1,00
Aereo B.Aires .......10,75

Quando dal 1° settembre 1939 la Germania entrò in guerra, fece accordi con l'Italia costituendo il consorzio Italo-tedesco CONDOR-L.A.T.I. che avrebbe effettuato il trasporto transatlantico per il Sud-America con gli stessi apparecchi della L.A.T.I.

A lato lettera partita il 21 febbraio 1940 da Buenos Aires per Milano con trasporto CONDOR-L.A.T.I.

Per un periodo di circa otto anni (con inizio una dozzina di anni prima) erano stati in servizio i giganteschi dirigibili Zeppelin tedeschi i quali, (nella stagione propizia) con maggiore autonomia, attraversavano l'Atlantico del Nord direttamente dall'Europa fino alle coste U.S.A. La base dirigibilistica era situata in Germania a Friedrichshafen. L'aeromobile (riempito di idrogeno) faceva scalo in alcune città europee per raccogliere la corrispondenza ed i passeggeri per una destinazione diretta con il Nord America. Il Graf Zeppelin fu il primo aeromobile "più leggero dell'aria" a fare il tragitto nord-transatlantico in data 11 ottobre 1928 fra la Germania e gli Stati Uniti.
Il servizio era molto costoso ma abbassava drasticamente i tempi di trasporto della corrispondenza impiegando un centinaio di ore di volo. Si interruppe nel maggio 1937 a Lakehurst, nel New Jersey, quando durante l'atterraggio il dirigibile si incendiò: morirono 35 persone e 62 rimasero ferite. La tragedia segnò il declino definitivo dei dirigibili. Da notare che nel periodo gli Stati Uniti avevano praticamente il monopolio del gas elio (non infiammabile) ottenibile dai gas vulcanici di Amarillo Texas, ma per questioni politiche il materiale era diventato strategico perciò non era cedibile.

Ritorniamo al più pesante dell'aria. Per il Nord e il Sud America a volte era praticato un itinerario misto molto più economico: il trasporto attraverso l'Atlantico era effettuauto con le navi di linea via mare fino a New-York (es. transatlantico REX) e successivamente il trasporto a destino con le linee aeree interne americane.
Il 20 maggio 1939 gli Stati Uniti inaugurarono, come accennato sopra, una linea diretta U.S.A. Europa con apparecchi multi-motore idrovolanti americani Boeing 314, che partendo da Washington arrivavano a Marsiglia, via Bermuda, Azzorre e Lisbona in circa 29 ore e trasportavano poco meno di una tonnellata di carico utile.

Battezzati Atlantic Clipper, facevano uno scalo tecnico per i rifornimenti di combustibile alle Bermuda, poi in Irlanda o alle isole Azzorre in funzione della destinazione e delle condizioni atmosferiche (le Azzorre erano dominio portoghese, ma erano state concesse aree per uso militare ai britannici che vi avevano costruito anche un aeroporto). Dopo il 10 giugno 1940 con l'inizio del conflitto con l'Italia, gli inglesi effettuavano la censura sulla corrispondenza in transito alle Bermuda che era un loro dominio. Tale itinerario, molto economico, venne poco utilizzato dall'Italia per via dei rapporti tesi con gli americani e gli inglesi. Per la nostra corrispondenza in certi periodi era infatti obbligatorio l'avviamento con la più costosa LATI per il Sud America. La linea Clipper via Lisbona-Azzorre-Bermuda-New-York era concessa solo per gli Stati Uniti e i "loro possedimenti". (vedi ritaglio sotto)

Spedita il 10 ottobre 1940 da Ancona per New-York con il CLIPPER é affrancata con la tariffa favorevole americana. Benchè l'Italia fosse già in conflitto con la Gran Bretagna, questa corrispondenza indirizzata negli U.S.A. non venne censurata.
Spedita il 14 febbraio 1941 da Rimini per New-York con il CLIPPER a tariffa americana, indirizzata negli U.S.A.allo stesso destinatario dopo qualche mese, venne censurata dagli italiani ma non dai britannici.
24 maggio 1941 - Vista fronte e retro di corrispondenza proveniente da New-York per Milano con il servizio CLIPPER. Viaggiata dopo l'inizio del conflitto con gli inglesi fu sottoposta a doppia censura inglese e italiana.


Dall'1 settembre 1939 la Germania entrò in guerra. Il servizio aereo postale tedesco per il Sud-America da quella data venne svolto dal consorzio Italo-tedesco CONDOR-L.A.T.I. ; il trasporto era effettuato con apparecchi italiani sullo stesso percorso preparato dall'Italia ed inaugurato ufficialmente dopo circa tre mesi dall'entrata in guerra della Germania.
Il 24 dicembre 1939, il trasporto del "corriere" tedesco venne passato all'Italia, questo ci permise di gestire la linea per il Sud-America con notevoli incassi, ed inoltre di evitare complicazioni ai nostri alleati tedeschi sull'Atlantico e sulle colonie francesi in terre africane.

 

Riproduzione del paragrafo concernente l'accettazione della corrispondenza transatlantica del 13 novembre 1941. Lo scritto è ripreso sul Web dalla collana "Rassegna delle poste e telecomunicazioni" pubblicata dall'ISSP. Sono presenti le annate (1929-1943) e sono scaricabili gratuitamente dal sito in formato PDF per la libera consultazione.

http://www.issp.po.it/rassegna.htm

Nota del paragrafo ripreso dalla stessa fonte, che ricorda la sospensione del servizio aereo italiano per il Sud-America.

Dopo la nostra entrata in guerra il 10 Giugno 1940 contro Francia e Inghilterra, il servizio L.A.T.I. dovette essere ridotto a una sola traversata al mese; poi con l'entrata in guerra contro gli Stati Uniti (che controllavano l'Atlantico) fu definitivamente interrotto il 19 Dicembre 1941 (anche per lo stato di guerra dell'Italia con il Brasile) dopo circa due anni di servizio e un centinaio di voli transatlantici di andata e altrettanti nel senso inverso.

13 maggio 1941 lettera trasportata quando il servizio era stato ridotto ad un viaggio al mese, le partenze nel periodo erano effettuate saltuariamente trasportando prevalentemente corrispondenza ufficiale.

Tutti gli oggetti postali fanno parte della collezione dell'autore.

pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori