
        
        Ringrazio 
        Giovambattista Gaudino che mi ha inviato questa missiva pensando di 
        avere tra le mani una rara varietà di posta italiana. Certamente questa 
        varietà è particolarmente impossibile per il fatto che sotto il colore 
        oro della bustina c’è anche il blu e, come sapete, il cilindro che 
        stampa questo colore ha tutte le parti incise compreso il sottofondo 
        della busta. Quindi se di colore mancante si fosse trattato, avremmo 
        dovuto avere la sola mancanza dell’oro, mentre il fondo blu della busta 
        ci sarebbe dovuto essere, visto che gli altri elementi blu sono 
        presenti. Questo fatto mi ha insospettito molto ed allora mi sono fatto 
        inviare da Giovambattista una immagine ad alta risoluzione e, 
        ingrandendo in modo adeguato l’immagine, ho potuto constatare che la 
        fustellatura del francobollo è molto irregolare. Nella seconda immagine 
        è riportata il particolare di un vero 2,00 euro accostato al bordo del 
        francobollo. Potete vedere tutti come l’originale abbia una fustellatura 
        molto regolare con incavi molto arrotondati, mentre il francobollo in 
        questione ha gli incavio a forma di “v”. Conclusione il nostro 
        Giovambattista è incappato in una varietà del falso prodotto nel 2011 in 
        quel di … Napoli; il timbro di annullamento la dice lunga.
         
         
         
        
        