pagina iniziale le rubriche Indice generale della rubrica sulle Affrancature Meccaniche

Catalogazione delle Affrancature meccaniche
della Repubblica

sintesi di quanto conosciuto
Albano Parini

Collaborano: Manuel Bassi, Saverio Bocelli, Francesco Calabrese, Giovanni Camerone, Marco Cannas, Franco Cappabianca, Sergio De Benedictis, Roberto Di Casola, Alessandro Legelli, Roberto Monticini, Ferdinando Morrone, Lorenzo Oliveri, Attilio Piantoni, Mario Pozzati, Aldo Raveri, Alcide Sortino, Luigi Teti, Achille Vanara.

Le Associazioni: AICAM, ANCAI, CIFT, Il Forum Filatelia e Francobolli, Il Postalista

Note di introduzione

Questo lavoro dettato dalla passione che in questi ultimi decenni ha alimentato il mio collezionismo verso le affrancature meccaniche, può servire solo ad evidenziare la mole di possibilità tematiche che questa materia può fornire; perché (almeno per me) sarebbe impensabile (e impossibile) pensare di fare una catalogazione di tutto il materiale del periodo repubblicano, quindi non sapendo quanti e quali saranno gli utenti in possesso della macchina affrancatrice, ho pensato di far conoscere anche ad altri quello che in tanti anni ho accumulato.
Se la cosa sarà gradita, tanti altri potranno contribuire a far conoscere quanto in loro possesso, inviando le immagini in formato JPG delle proprie conoscenze al proprio collettore, il quale poi, dopo averle filtrate e raggruppate provvederà ad inviarmele.

Collettori

Sergio De Benedictis sergio.debene@gmail.com - Roberto Di Casola robi.dic22@gmail.com - Roberto Monticini info@ilpostalista.it

Linee guida dell’elenco

Non sapendo quanti e quali saranno gli utenti da inserire non viene indicata una numerazione, ma solo la sigla della città seguita dal testo (in ordine di ufficio) insieme a qualche altra notizia inerente l’immagine. In questo modo potremo inserire senza difficoltà le tante novità che cultori (e non) di questa materia vorranno inviarci.
Le impronte in mancanza di testo e con la presenza della sola matricola, se sono riconducibili ad un utente conosciuto, ne sarà indicato il nome, (fra parentesi) altrimenti resteranno anonime (an+matricola) fino a quando non ci sarà gentilmente suggerito l’eventuale utente.
Dopo il testo, si indicherà la matricola (se esiste) e qualche altra eventuale indicazione inerente l’immagine o l’utente.
Alla fine di ogni capitolo ci sarà un elenco in ordine alfabetico per ufficio, con apposita colonna per il testo, le matricole, le note, ed un numero corrispondente alla tematica conosciuta.

Agrigento dic-2022 Alessandria dic-2022 Ancona dic-2022 Aosta giu-2022
Arezzo dic-2022 Ascoli Piceno dic-2022 Asti dic-2022 Avellino giu-2022
Bari dic-2022 Barletta-Andria-Trani apr-2022 Belluno mar-2022 Benevento dic-2022
Bergamo dic-2022 Biella mag-2022 Bologna 1997 Bolzano dic-2022
Brescia dic-2022 Brindisi dic-2022 Cagliari lug-2022 Caltanisetta ago-2022
Campobasso set-2022 Caserta ott-2022 Catania ott-2022 Catanzaro nov-2022
Chieti nov-2022 Como dic-2022 Cosenza mag-2023 Cremona feb-2023
Crotone feb-2023 Cuneo mar-2023 Enna mag-2023 Fermo no segnalaz.
Ferrara lug-2023 Firenze set-2023 Firenze provincia set-2023 Foggia set-2023
Forlì-Cesena   Frosinone   Genova   Gorizia  
Grosseto   Imperia   Isernia   L'Aquila  
La Spezia   Latina   Lecce   Lecco  
Livorno   Lodi   Lucca   Macerata  
Mantova   Massa-Carrara   Matera   Messina  
Milano A   Milano B   Milano C   Modena  
Monza e Brianza   Napoli   Novara   Nuoro  
Oristano   Padova   Palermo   Parma  
Pavia   Perugia   Pesaro e Urbino   Pescara  
Piacenza   Pisa   Pistoia   Pordenone  
Potenza   Prato   Ragusa   Ravenna  
Reggio Calabria   Reggio Emilia   Rieti   Rimini  
Roma   Rovigo   Salerno   Sassari  
Savona   Siena   Siracusa   Sondrio  
Sud Sardegna   Taranto   Teramo   Terni  
Torino   Trapani   Trento   Treviso  
Trieste   Udine   Varese   Venezia  
Verbano-Cusio-Ossola   Vercelli   Verona   Vibo Valentia  
Vicenza   Viterbo          

FONTE: https://dait.interno.gov.it/servizi-demografici/documentazione/anagaire-tabelle-comuni-province-consolati-statiterritori

PUBBLICAZIONI:
LE "ROSSE" DI BOLOGNA 1927-1997 di Albano Parini
CATALOGO DELLE AFFRANCATTICI MECCANICHE DELLA PROVINCIA DI COSENZA 1995 di Ferdinando Morrone