|
|
|||||||||||||
![]() |
||||||||||||||
Asiago ha premiato i migliori francobolli del mondo All’Austria il principale riconoscimento del 55º Premio Internazionale di Filatelia |
||||||||||||||
Premio Asiago Filatelia 2025 Asiago, 21 luglio 2025 - Nella mattinata di domenica 20 luglio, l’edizione numero 55 del Premio Internazionale Asiago d’Arte Filatelica ha celebrato i vincitori di quella che è ormai considerata la più prestigiosa manifestazione filatelica del mondo. All’Austria il premio più importante; premiate anche le amministrazioni postali di Italia, Svezia, Slovenia e Portogallo. La manifestazione, nata nel 1971, voluta e organizzata dal Circolo Filatelico Sette Comuni e dalla Città di Asiago, quest’anno ha visto la partecipazione di 44 Paesi con 88 francobolli per tre categorie tematiche. La Giuria, composta da tredici personaggi qualificati, era presieduta da Giovanni Luigi Fontana, presidente dell’Accademia Olimpica di Vicenza. Il Premio Asiago 2025 per il Miglior Francobollo del Mondo è stato assegnato all’Austria per il francobollo “Exiles 1” della pittrice viennese Xenia Hausner, che denuncia in modo intenso e incisivo il dramma del distacco forzato dai propri famigliari da parte dei migranti e dei rifugiati, interpretato con uno stile pittorico moderno, in una rappresentazione plastica delle figure che richiama le composizioni delle opere rinascimentali. Per il Premio Asiago 2025 per il Miglior Contenuto Comunicativo è stato scelto un francobollo firmato dall’Italia, ma in realtà emesso congiuntamente a Città del Vaticano, Repubblica di San Marino e Sovrano Militare Ordine di Malta. Realizzato da Tiziana Trinca in onore dei 160 anni della Croce Rossa Italiana, il francobollo raffigura alcuni volontari durante i soccorsi dopo il crollo del Ponte Morandi di Genova. Il Premio Asiago 2025 per l’Ecologia e l’Ambiente è stato vinto dalla Slovenia con il francobollo realizzato dalla cooperativa di artisti Zadruga Traparij che ritrae il larice millenario della valle di Mala Pisnica, simbolo di resilienza ambientale nel Parco Nazionale del Triglav, uno degli alberi più antichi della Slovenia, con un’età stimata di circa 1000 anni. Il Premio Asiago 2025 per il Turismo è stato conferito alla Svezia per la serie di 5 francobolli “Verso le montagne” e l’allegato foglietto “Volpe artica” illustrati con uno stile piacevole e un po’ retrò dall’artista svedese Gustaf Öhrnell Hjalmars, che invita a scoprire le attività sportive nella natura. Il Premio Asiago 2025 dell’Accademia Italiana di Filatelia e Storia Postale per la Creatività è stato assegnato alle Poste Austriache - che prtano a casa due premi su sei - e al designer David Gruber per l’innovativo “sottobicchiere postale”, che unisce un’inedita soluzione tecnica produttiva, data dal foglietto realizzato nel tipico cartone da birra con il francobollo distaccabile per l’uso postale. Infine, il Premio Asiago 2025 dell’Accademia Olimpica di Vicenza per la Cultura è stato conferito al Portogallo per l’emissione dedicata ai 500 anni dalla nascita di Luís de Camões, il più grande poeta portoghese, con due francobolli e un foglietto realizzati dallo studio Folk Design. I soggetti uniscono immagini antiche a una grafica contemporanea contribuendo in modo efficace alla celebrazione dell’importante evento culturale. Gli annulli postali di San Marino e dell’Italia Le Poste Italiane hanno invece proposto l’annullo filatelico speciale con la Salamandra Atra Aurorae disegnata dall’illustratrice Roberta Barolo, che prosegue così la serie di soggetti naturalistici che contraddistinguono ormai da anni gli annulli postali dell’Italia ad Asiago. (Breve nota biografica >>>) LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE La cerimonia di premiazione è stata moderata dall’onorevole Flavio Rodeghiero. Le premiazioni si sono svolte con le motivazioni dei sei premi lette dall’Assessore alla Cultura della Città di Asiago Ludovica Tondello e dall’onorevole Flavio Rodeghiero. Premio Asiago di Filatelia 2025 L'On. Flavio Rodeghiero coordina la cerimonia Il saluto del Sindaco di Asiago, Roberto Rigoni Stern Trofeo Giò Pomodoro “Città di Asiago” Targa del Circolo Filatelico e Numismatico Sette Comuni Targa dell’Accademia Italiana di Filatelia e Storia Postale Un momento della premiazione L'annullo postale della Repubblica di San Marino, il Sindaco di Asiago con il Direttore Generale delle Poste di San Marino Gianluca Amici L'annullo postale dell’Italia, il Sindaco di Asiago | ||||||||||||||
|
||||||||||||||