|   | 
	
	
		
		
		| 
		 Comunicato stampa dell'ISSP pubblicato su 
		  il postalista 
    
		
          
		  
		
        Al via la mostra virtuale italiana 
         
        Accordo con la Federazione fra 
        le società filateliche italiane per offrire ai collezionisti lo scan dei 
        propri lavori messi a concorso 
         
        Prato (20 febbraio 2012) - 
        Il primo obiettivo è mettere a disposizione dei giurati un supporto più 
        adeguato rispetto alle vecchie fotocopie, al tempo stesso permettendo, 
        in caso di rifacimento parziale della collezione, di sostituire soltanto 
        le pagine nuove. Ma in prospettiva, con l’opportuno consenso dei 
        proprietari, gli studi verranno raccolti in un database consultabile a 
        distanza tramite internet.  
        È questa la sintesi della procedura concordata tra Istituto di studi 
        storici postali e Federazione fra le società filateliche italiane. Da 
        anni la Fsfi sta richiedendo le fotocopie delle collezioni messe a 
        concorso, fotocopie che poi vengono versate all’Issp e messe a 
        disposizione degli interessati (dall’ottobre 2010 due volontari, 
        Riccardo Bodo e Flavio Riccitelli, le stanno catalogando).  
        Ora si cercherà di chiedere agli espositori direttamente gli scan, 
        offrendo loro, qualora non fossero in grado di operare in modo autonomo, 
        le strutture dello stesso Issp.  
         
        “Basta spedire la collezione per assicurata, o se si preferisce 
        concordare un appuntamento (telefonando allo 0574.60.45.71) e venire di 
        persona, per realizzare in un paio d’ore il tutto”, spiega da Prato il 
        direttore dell’Istituto, Andrea Giuntini. “Al termine si avrà un cd con 
        due file, un pdf leggero utile appunto per il lavoro dei giurati e il 
        futuro archivio elettronico ed uno pesante da utilizzare qualora si 
        voglia stampare il lavoro”.  
        Il costo è pari a 5,00 euro fisse e 1,00 euro a foglio, più le eventuali 
        spese per rispedire al mittente la collezione.  
  
		 | 
		 
		 | 
	
	
		| 
         
         
        
        servizio stampa e comunicazione: Fabio 
        Bonacina, mail 
        fabio.bonacina@libero.it  
  
        
          
   | 
	
	
		| 
		 
		ISTITUTO DI STUDI STORICI POSTALI onlus 
		Via Ser Lapo Mazzei 37 - C.P. 514 
		59100 PRATO 
		Tel. 0574604571 - Fax 0574607609 
		e-mail: issp@po-net.prato.it  
		 | 
	
	
	
		
  | 
	
	
	
    
          | 
	
	 torna a
    il postalista 
        
      >>>> COMUNICATI 
      STAMPA  |