- C.F. Bergamasco: 4 giorni di "MUSICALFILATELIA", dal 27 al 30 maggio, ad Almè (Bg) - (24-05-2023)
- C.C.N.F. ROVERETANO: Brevi note sulla chiusura dei Corsi di Filatelia giovanile presso la Scuola Primaria di Marco - (16-05-2023)
- I risultati dell'esposizione filatelica federale Appiiphil 2023, Comunicato a cura di Luca Lavagnino Delegato FSFI Manifestazioni e Giurie - (16-05-2023)
- Presentazione del Libro di Lorenzo Oliveri: "QUANDO DI FECE DI OGNI ERBA UN FASCIO", con Mostra, a Campo Ligure (Ge) l'11 maggio - (10-05-2023)
- C.I.F. srl - UNIFICATO: Nuovo RECORD di Storie di Posta - (09-05-2023)
- FSFI: esposizione nazionale e di qualificazione "Appiiphil 2023", dal 12 al 14 maggio a Latina - Borgo Faiti, a cura Luca Lavagnino - (08-05-2023)
- C. F. Puccini: ha il piacere di comunicare che il Circolo è stato Iscritto all'Albo d'oro della Federazione - classe Società - (05-05-2023)
- Progetto Filatelia e Scuola: “Il FRANCOBOLLO: ponte di comunicazione”, Mostra Filatelica a Roma dal 10 maggio al 9 giugno, Referente dott.ssa Djana Isufaj - (04-05-2023)
- Lettera aperta al Presidente della Federazione fra le Società Filateliche Italiane, a firma di alcuni Circoli e Associazioni - (02-05-2023)
- USFI - serata di approfondimento: "Cent’anni fa il primo catalogo italiano di francobolli", via Zoom, mercoledì 3 maggio alle ore 21 - (27-04-2023)
- Ass. It. Maximafilia - La squadra conquista il Palmarés Europeo di Maximafilia 2023 a Teruel in Spagna - (26-04-2023)
- C.C.N.F. Roveretano: Verbale dell'Assemblea dei soci del 25 marzo 2023 - (18-04-2023)
- CIFO: fino solo al 30 aprile per iscriversi all'Esposizione virtuale FSFI Phil-Italia 4.0 - (17-04-2023)
- Univ. Terza Età: Conferenza di Giuseppe Di Bella: "La Comunicazione postale tra cronaca, storia e società", a San Gavino Monreale il 20 aprile - (13-04-2023)
- Accademia Italiana di Filatelia e di Storia Postale - comunicato: variazioni Organi Sociali, nuovi Membri: effettivi, emeriti e ad honorem - (27-03-2023)
- "Margherita Bandini Datini (1360-1423) Figura precorritrice di un nuovo ruolo della donna", conferenza di Rossella BONSIGNORI a Firenze il 28 marzo - (17-03-2023)
- ISSP: “Tavolo dei «postali»” - Il 20 marzo alle 18 la conferenza “A piedi sulle tracce dell’antico itinerario postale per le Calabrie” di Luca Esposito - (14-03-2023)
- Seminario Federale di Filatelia Tradizionale, il 25 marzo su piattaforma Zoom, comunicato di Luca Lavagnino (Deleg. FSFI) - (13-03-2023)
- I Cinquecento Leoni di Toscana: Ai collezionisti dei francobolli di Toscana, Granducato e Governo Provvisorio - (10-03-2023)
- AICPM: videoconferenza di Bruno Crevato-Selvaggi: “LIBIA: DA BALBO A BALBO”, il 14 marzo, su piattaforma Zoom - (09-03-2023)
- ISSP: “Tavolo dei «postali»” - Il 13 marzo alle 18 la conferenza di Gilda Gallerati: “«Nü shu»: le parole perdute delle donne” - (09-03-2023)
- Assoc. "F. Palasciano" - C.R.I.: Ucraina un anno dopo: Contributo volontario per "Busta ricordo affrancata" per sostenere le operazioni di soccorso in UK - (09-03-2023)
- ISSP, aggiornamento al programma del 21° Colloquio di storia postale: "Posta, fiere, esposizioni" a Prato l'11 marzo 2023 - (07-03-2023)
- “Vent’anni di «Vaccari news»”, mercoledì 8 marzo, alle ore 21, con la partecipazione di Roberto MONTICINI: "Comunicazione: onda elastica in rete" - (06-03-2023)
- Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa, Mostra: "Le donne del Nobel", inaugurazione a Trieste l'8 marzo - (06-03-2023)
- ISSP, 21° Colloquio di storia postale: "Posta, fiere, esposizioni" a Prato l'11 marzo 2023 - (03-03-2023)
- ISSP: “Tavolo dei «postali»” - Il 6 marzo alle 18 la conferenza di Simonetta Freschi e Chiara Simon: “Il voto delle donne: la storia di un diritto illustrata dai francobolli” - (02-03-2023)
- AICPM: questa sera, videoconferenza di Marco Occhipinti: “La corrispondenza dei confinati politici durante il regime fascista”, su piattaforma Zoom - (28-02-2023)
- ISSP - Tavolo dei postali: questa sera, conferenza di Raffaella Gerola intitolata “I von Paar a Parre”, ore 18 via Zoom - (27-02-2023)
- Sfizi.Di.Posta.: Mostra: "SFIZI.DI.POSTA. LA STORIA ATTRAVERSO LA POSTA, LA POSTA ATTRAVERSO LA STORIA" a Trieste dal 3 al 31 marzo - (23-02-2023)
- ISSP: “La posta mai immaginata”, dal 27 febbraio al 27 marzo, alle ore 18 la seconda parte del ciclo di conferenze digitali previsto per il 2023 - (22-02-2022)
- Pavia, 26/02: Presentazione: "Luoghi dell'infinito" - Mostra: Sant'Agostino e Pavia: Milletrecento anni di Fabrizio Fabrini, dal 26/02 al 26/04 - (20-02-2023)
- CIFO - CIFT: "I venerdì filatelici", Maurizio Amato parlerà di “Roma caput mundi: opportunità e sfide di una tematica”, oggi ore 21, in Zoom - (17-02-2023)
- CIFO: Esposizione di qualificazione virtuale "Phil-Italia 4.0 2023", le domande entro il 30 aprile, Comunicato a cura di Luca Lavagnino - (13-02-2023)
- AICPM: videoconferenza di Luca Albini: “La corrispondenza militare e civile nella guerra italo-turca. Fra bolli, storia, passione e qualche piacevole ritrovamento”, il 14/2, via Zoom - (09-02-2023)
- ISSP: «L’operazione «Wasserwelle» e l’emissione per Hans Frank”, interverrà: DOMITILLA D'ANGELO, il 13 febbraio ore 18 via Zoom - (07-02-2023)
- 12 febbraio, centenario Franco Zeffirelli, emissione francobollo e inaugurazione mostra a cura di Fabrizio Fabrini - (06-02-2023)
- ISSP: questa sera, «Il Museo postale di Parigi e la sua evoluzione”, approfondimento in italiano di Bruno Naditch, ore 18 via Zoom - (06-02-2023)
- C. F. PUCCINI: Mostra degli Annulli degli Interi postali realizzati negli anni del Carnevale, cartoline e annullo speciale l'11 febbraio - (03-02-2023)
- CIFO - CIFT: "I venerdì filatelici", Giancarlo Morolli ci parlerà di "La mia Rimini, un cantiere tematico aperto", 3 febbraio ore 21, in Zoom - (03-02-2023)
- Esposizione federale Appiiphil 2023 a Latina - Borgo Faiti, le domande entro il 2 aprile p.v., Comunicato a cura di Luca Lavagnino - (02-02-2023)
- Museo dei Tasso e della storia postale, Club di Giulietta e "Tavolo dei «postali»" propongono la rubrica online "Amore e lettere", dal 1° al 14 febbraio - 30-01-2023)
- DIFENDI LA CULTURA! DIFENDI LA TUA PASSIONE! DIVENTA SOCIO DELL'ISTITUTO DI STUDI STORICI POSTALI "ALDO CECCHI" ODV - (27-01-2023)
- ISSP: «Epidemie e commercio». La mostra al Museo mercantile di Bolzano”, intervengono: Elisabetta Carnielli e Thomas Mathà - lunedì 30/01, via Zoom - (26-01-2023)
- Comunicato stampa: I numeri dell’Istituto di Studi Storici Postali "Aldo Cecchi" odv - (25-01-2023)
- Comune e A.N.P.I. di Rossiglione: presentazione del libro: QUANDO DI FECE DI OGNI ERBA UN FASCIO di Lorenzo Oliveri, a Rossiglione (Ge) il 21 gennaio - (17-01-2023)
- AICPM: Conferenza su ZOOM, martedì 17 gennaio: “Come impostare una collezione di posta militare della seconda guerra mondiale”, relatore Enrico Bettazzi - (11-01-2023)
- Marco Occhipinti, Comunicato: 10.000 followers per Sfizi.Di.Posta! - (21-12-2022)
- Il nuovo Organigramma AIDA, comunicato della Redazione AIDANews - (14-12-2022)
- Dai bambini della “Iqbal” a Babbo Natale: i volontari dell’ISSP “Aldo Cecchi” in classe per aiutare gli scolari a compilare e spedire le letterine destinate a Santa Claus - (13-12-2022)
- F.S.F.I.: ESPOSIZIONE “ITALIA COLLEZIONA 2022 – LA FILATELIA RACCONTA” comunicato a cura di Luca Lavagnino - (13-12-2022)
- C.F. Fiorentino: Mostra Filatelica "Firenze e Toscana Patrimonio Unesco" 1950-2022, allo Spazio Filatelia Firenze dal 1° al 20/12 - (07-12-2022)
- USFI: Conferenza via Zoom “Ucraina in cronaca” relatore: Fabio Bonacina, oggi, lunedì 5 dicembre, ore 21 - (05-12-2022)
- AICPM: Conferenza su ZOOM, “Gli uffici italiani di censura militare posta estera nella 1ª G.M.” di Emilio Simonazzi si svolgerà anzichè il 13, il 15 dicembre - (05-12-2022)
- A.S.Po.T.: Presentazione del numero 36 del semestrale "Il Monitore della Toscana", a Empoli il 4 dicembre, ingresso libero - (30-11-2022)
- L'Associazione Italiana di Storia Postale a Madrid, comunicato a cura di Luca Lavagnino - (30-11-2022)
- U.S.F.I.: Registrato il marchio dell'USFI - (30-11-2022)
- POST HORN dal 2023 sarà pubblicato anche in lingua italiana, comunicato a cura di Claudio, Giorgio e Thomas - (30-11-2022)
- Il nuovo Consiglio AIDA, comunicato della Redazione AIDANews - (30-11-2022)
- Museo dei Tasso e della S.P.: il 4 e l'11 dicembre, alla scoperta di Cornello, dei Tasso e della Storia della Posta! - (30-11-2022)
- F.S.F.I.: Seminario di interofilia, sabato 3 dicembre alle ore 15 in modalità telematica, comunicato a cura di Luca Lavagnino - (29-11-2022)
- USFI: Il francobollo racconta - Prossimo appuntamento lunedì 28 novembre alle 21 - (28-11-2022)
- 90 anni dall'istituzione della LANCIA D'ORO 1932-2022 - Mostra ed annullo filatelico ad Arezzo 3 e 4 dicembre - (25-11-2022)
- Quattro nuovi Membri all'Accademia Italiana di Filatelia e Storia Postale - (23-11-2022)
- Thomas Mathà subentra a Franco Filanci alla presidenza dell'Accademia Italiana di Filatelia e Storia Postale - (21-11-2022)
- UFS: 150° Anniversario del primo tram a Torino - Mostra filatelica il 26 e 27 nov. a Torino - annullo speciale - (21-11-2022)
- AICPM: Conferenza su ZOOM, martedì 22 novembre: Rapporti della Repubblica Sociale Italiana con l'estero, relatore Enrico Manieri - (17-11-2022)
- Comitato Organizzatore di IBRA 2023, elenco delle domande di partecipazione accettate, comunicato di Claudio Ernesto Manzati - (16-11-2022)
- Il Cift taglia la quota annuale ed altro ancora, Comunicato a cura di Fabio Bonacina - (10-11-2022)
- Il Convegno romano AFI 2022: "100 dall'avvio del totalitarismo in Italia", ne ha parlato anche il IL MESSAGGERO, a cura di Angelo Piermattei - (09-11-2022)
- F.S.F.I.: Seminario Federale di Storia Postale su piattaforma Zoom sabato 12 novembre, comunicato a cura di Luca Lavagnino - (08-11-2022)
- VACCARI s.r.l.: il numero 68 del VACCARI MAGAZINE sarà l'ultimo, ma un numero speciale di 112 pp. - (07-11-2022)
- F.S.F.I.: Seminario Federale di Astrofilatelia, su Zoom il 5/11 dalle ore 15 alle ore 17, comunicato a cura di Luca Lavagnino - (03-11-2022)
- AICPM: Conferenza su ZOOM, martedì 8 novembre: Uso dei francobolli della R.S.I. in alta Italia dalla Liberazione al 30/06/1945, relatore Giorgio De Signoribus - (03-11-2022)
- Redazione: Saggio sul plattaggio prima emissione di Toscana vince Grand Award a Los Angeles - (31-10-2022)
- Club per l’Unesco di Cosenza: 10° anniversario Cattedrale di Cosenza, Patrimonio Testimone di Una Cultura di Pace, annullo filatelico speciale - (25-10-2022)
- VACCARI srl - Comunicato: Paolo Vaccari è mancato improvvisamente - (24-10-2022)
- Vastophil 2022: Esposizione Filatelica Nazionale, Verbale della Giuria a cura di Luca Lavagnino (Delegato FSFI) - (24-10-2022)
- AICPM: Conferenza su piattaforma ZOOM, martedì 25 ottobre: “Dalla Baia di Assab all’Impero”, relatore: Bruno Crevato-Selvaggi - (20-10-2022)
- AICPM: Il programma delle conferenze 2022-2023 di Posta Militare e Storia Postale su EVENTI&APPUNTAMENTI - (20-10-2022)
- C.F. Bergamasco: conclusa domenica 2 ottobre la 64^ Edizione del Convegno Filatelico e Numismatico ed Esposizione Nazionale BergamoFil22 - (17-10-2022)
- USFI: Il “TAVOLO DEI «POSTALI»” a Trieste il 21-23 ottobre 2022: il programma e l'ospitalità - (05-10-2022)
- Bergamofil 2022, esposizione nazionale e di qualificazione: il verbale della giuria, a cura di Luca Lavagnino - (03-10-2022)
- AISP: Conferenza di Fabrizio Delmastro: "La disinfezione postale in tempo di epidemia" a "Bergamofil 2022" il 1° ottobre, ore 11 - (28-09-2022)
- Francesco di Assisi e Francesco di Roma: la mostra filatelica, presso il Museo del Tesoro della Basilica di Assisi, di Fabrizio Fabrini, prorogata fino all'8 gennaio 2023 - (23-09-2023)
- A.I.C.A.M.: "ROSSIGLIONE 2022" NON SOLO FILATELIA - (20-09-2022)
- C.C.N.F. Roveretano: XXVII Mostra di Filatelia, Numismatica, Cartofilia a Rovereto 7-8-9 ottobre - Gli espositori - Cartolina e annullo speciale il 7/10 - (15-09-2022)
- "Giornata mondiale della cartolina - Postcrossing meetup 1.10.2022" a Camerata Cornello (Bg), cartolina ed annullo, comunicato di Maria Grazia Dosio - (05-09-2022)
- "ROSSIGLIONE 2022" comunicato AICAM n.3: Le Collezioni esposte - (25-08-2022)
- Museo dei Tasso e della S.p. 28 agosto: 17^ Giornata Tassiana, un giorno di incontri, studio e aggiornamento sulla storia della famiglia Tasso e sulla storia postale - (24-08-2022)
- Esposizioni: Vastophil 2022 e Bergamofil 2022, a cura di Luca Lavagnino (Delegato Fsfi Manifestazioni e Giurie) - (03-08-2022)
- "Alla scoperta dell'Antico Egitto" inaugurata a Torino, l'esposizione filatelica di Fabrizio FABRINI, rimarrà aperta fino al 29 luglio - (15-06-2022)
- Museo dei Tasso e della Storia Postale: domenica 19/06, visita guidata alla scoperta del borgo medievale di Cornello e del suo legame con la famiglia Tasso - (14-06-2022)
- AISP: "Le relazioni postali tra la Svizzera e il Regno Lombardo-Veneto 1849-1866", relazione di Angelo Teruzzi, il 9 giugno, ore 21, via Zoom - (07-06-2022)
- CIFT: consegnata a Veronafil la targa del Premio Michele Picardi 2020 a Giorgio Migliavacca: la somma è stata invece devoluta ad una organizzazione di beneficienza - (06-06-2022)
- Unione Siciliana Collezionisti: Esposizione filatelica virtuale “Italia colleziona 2022”, le domande entro il 18/9, comunicato a cura di Luca Lavagnino (FSFI) - (06-06-2022)
- C.F. Fiorentino, presso lo Spazio Filatelia di Firenze, in Via Pellicceria n. 3, dal 31/5 al 10/6 Mostra dedicata al Milite Ignoto, annullo l'1/6 - (27-05-2022)
- Gli Atti del 1° Convegno per la tutela del patrimonio storico postale a Veronafil il 20-22 maggio, a cura della Redazione - (18-05-2022)
- C.F. Bergamasco: Roberto Scudeletti: Saluti da Ponte San Pietro, relazione in diretta streaming e Sala Multimediale CFB, domenica 15 maggio - (13-05-2022)
- Seminario di aerofilatelia promosso dalla Federazione fra le società filateliche italiane il 28 maggio su piattaforma Zoom, comunicato di Luca Lavagnino (FSFI) - (12-05-2022)
- AICAM: I suoi 40 anni a Palazzolo sull'Oglio (Bs), Congresso e mostra il 4 e 5 giugno, comunicato di Fabio Bonacina - (11-05-2022)
- PROGETTO Filatelia e Scuola 2021-2022, l'11 maggio inaugurazione della Mostra: Studiare con i FRANCOBOLLI, Referente dott.ssa Djana Isufaj - (10-05-2022)
- La proposta dell'On. Carlo Giovanardi per l'emissione di un francobollo di solidarietà con i profughi ucraini - (09-05-2022)
- I risultati dell'esposizione filatelica federale Latinphil 2022, comunicato di Luca Lavagnino (FSFI) - (09-05-2022)
- CIFT: Il Premio "Michele Picardi" a: “Evocazioni filateliche fra orientalismo e propaganda...”, comunicato di Fabio Bonacina - (09-05-2022)
- Esposizione nazionale e di qualificazione Latinphil 2022, comunicato di Luca Lavagnino (FSFI) - (04-05-2022)
- 5.000 followers per Sfizi.Di.Posta!, comunicato di Marco Occhipinti - (02-05-2022)
- Costituita l'"ASSOCIAZIONE CURTATONE E MONTANARA", gli Organi sociali e come diventarne soci. - (29-04-2022)
- AISP: "La posta italiana in Spagna durante la guerra civile", relazione di Julián Palmero Cuéllar, il 21 aprile, ore 21, via Zoom - (20-04-2022)
- Francesco di Assisi e Francesco di Roma: presentazione mostra filatelica tra storia, arte e cultura di Fabrizio Fabrini, venerdì 8 aprile ad Assisi - (06-04-2022)
- I.S.S.P. Tavolo dei "postali": Gilles Thevenon : "La simbologia della Repubblica nella filatelia francese": lunedì 11 aprile, ore 21, via Zoom - (06-04-2022)
- I.S.S.P. Tavolo dei "postali": Graziano Lebiu: "Dimensione e modernità dell’infermieristica nel linguaggio filatelico": lunedì 4 aprile, ore 21, via Zoom - (01-04-2022)
- AISP: "Panorama de Libia y su correos desde el mundo romano a Gadafi", relazione di Bruno Crevato-Selvaggi, il 30 marzo, ore 21, via Zoom - (29-03-2022)
- Esposizione filatelica mondiale specializzata Hunfilex 2022, dal 31/3 al 3/4, Luca Lavagnino Commissario nazionale - (29-03-2022)
- A.I.C.Tematici di Croce Rossa "F. Palasciano": Annullo speciale per la raccolta fondi per l'Ucraina, c/o Spazio Filatelia di Fi. - (28-03-2022)
- I.S.S.P. Tavolo dei "postali": Liliana Tangorra: "Le cartoline come testimonianza": lunedì 28 marzo, ore 21, piattaforma Zoom - (23-03-2022)
- Giuseppe Mazzini, profeta del Risorgimento, Rassegna stampa della Mostra di Fabrizio Fabrini esposta a Pisa - (18-03-2022)
- I.S.S.P. Tavolo dei "postali": Luca Esposito: “La strada regia delle Calabrie": lunedì 21 marzo, ore 21, piattaforma Zoom - (16-03-2022)
- I.S.S.P. Tavolo dei "postali": Anna Torterolo: “Spazi da amare, spazi da attraversare": lunedì 14 marzo, ore 21, piattaforma Zoom - (09-03-2022)
- Polo bibliotecario del MISE e CUG: “La donna nella storia filatelica italiana” di e con Maria Grazia Dosio, ore 15:00 teleconferenza su piattaforma Webex - (07-03-2022)
- I.S.S.P. Tavolo dei "postali": Maria Grazia Chiappori: ““Gli esordi dell’architettura postale tra ‘800 e ‘900”: ”, lunedì 7 marzo, ore 21 Zoom
- I.S.S.P. Tavolo dei "postali": Cristina Sosio: “Quiliano e l’arte postale: il progetto Sacs”, lunedì 28 febbraio, ore 21 - (23-02-2022)
- MUSEO STORICO DELLA COMUNICAZIONE: Posta, telegrafia, radio, televisione, filatelia e marcofilia - Un appassionante viaggio nella storia - (16-02-2022)
- I.S.S.P. "Aldo Cecchi" onlus: Tra posta e acqua, chiuso il "XX colloquio di storia postale" - (15-02-2022)
- CIFT: Raddoppia il Premio “Michele Picardi”, comunicato a cura di Fabio Bonacina - (03-02-2022)
- AIFA-flash n. 12 (1-2022): 2.2.22 20 anni da Ezio Bienaimè - (03-02-2022)
- C.C.N.F. Roveretano: Concluso un corso di filatelia presso la Scuola Primaria “Antonio Rosmini” di Marco, tema: i settecento anni di Dante - (20-01-2022)
- Circolo Filatelico Bergamasco: Tempo di rinnovo delle cariche, Mario Bonacina è il nuovo presidente - (17-01-2022)
- I.S.S.P. e A.S.Po.T., 20° Colloquio di storia postale: Posta e acqua. Vie di mare, di fiume, di lago e… inondazioni, a Prato il 12 febbraio - (14-01-2022)
- Il Cift conferma Paolo Guglielminetti, comunicato a cura di Fabio BONACINA - (04-01-2022)
- CIFT-Centro Italiano Filatelia Tematica: Rinnovate le cariche sociali - (21-12-2021)
- Circolo Filatelico Bergamasco: Relazione del Presidente uscente ed elezione del nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2022-24 - (16-12-2021)
- A.S.Po.T.: Comunicato stampa relativo alla giornata di studio tenutasi il giorno 28 Novembre 2021 a San Miniato - (10-12-2021)
- Risultati delle partecipazioni italiane all'esposizione filatelica europea Notos 2021, comunicato di Luca Lavagnino Commissario nazionale - (26-11-2021)
- I partecipanti a Notos 2021, ad Atene dal 19 al 22 novembre, comunicato di Luca Lavagnino Commissario nazionale per NOTOS 2021 - (22-11-2021)
- AICAM festeggia i cento numeri della sua rivista: "Aicam news", a cura di Fabio Bonacina - (15-11-2021)
- AIM festeggia il 45° anniversario e rinnova le cariche sociali a Sestri Levante - (09-11-2021)
- Fondazione Bruno Ballone: conclusa la Mostra D'ANNUNZIO A FIUME riepilogo dell'evento - (08-11-2021)
- I risultati di Siracusa 2021, Esposizione di qualificazione "un quadro" a cura di Luca Lavagnino Delegato FSFI - (08-11-2021)
- L’Italia si fa onore a Los Angeles alla SECONDA MOSTRA DI ARTICOLI FILATELICI E STORICO POSTALI (77ª Ediz. SESCAL) - (19-10-2021)
- AISP: gli eventi Aisp di fine 2021, programma delle conferenze - (13-10-2021)
- FSFI: i risultati dell'esposizione filatelica virtuale Milano 2021 a cura di Luca Lavagnino Delegato FSFI Manifestazioni e Giurie - (13-10-2021)
- EXPO 2021 CINISELLO BALSAMO: Verbale della Giuria per l'assegnazione delle medaglie - (12-10-2021)
- Comunicato stampa: Il Circolo Filatelico Bergamasco è d’oro! - (07-10-2021)
- A.S.Po.T.: Assegnate le cariche nel Consiglio Direttivo e nel Collegio dei Probiviri - (01-10-2021)
- Luca Lavagnino, Delegato FSFI Manifestazioni e Giurie: Risultati esposizione filatelica virtuale BergamoFil.Net 2021 - (29-09-2021)
- AISP: Assegnate le cariche sociali e specifiche deleghe all'interno del Consiglio Direttivo - (27-09-2021)
- ISSP onlus: Donne e uomini di posta e di filatelia, sintesi degli interventi - (23-09-2021)
- Aisp: Comunicato stampa - risultato delle elezioni per il rinnovo delle cariche sociali - (15-09-2021)
- Inaugurata la mostra: “Fiume 1850-2018. La filatelia fiumana fra mito, storia ed economia 1918-1924”, comunicato di Fabio Bonacina - (08-09-2021)
- Accademia di Oplologia e Militaria: Inaugurazione dell'epigrafe garibaldina di Arquata del Tronto - (01-09-2021)
- I.S.S.P.: Dal 6 agosto richiesta la “fede di sanità” per le visite in Istituto - (16-08-2021)
- FSFI: Le esposizioni filateliche per il secondo semestre 2021, a cura di Luca Lavagnino - (29-07-2021)
- C.F.N. Roveretano: scelto il bozzetto per la medaglia che sarà coniata per la XXVI Mostra filatelico numismatica, prevista per l'8-10 ottobre - (14-07-2021)
- C.F. Bergamasco: 50 VETTE CON IL C.A.I. E L'A.I.D.O., annullo e cartoline il 10 luglio a Bergamo - (07-07-2021)
- AIFA-flash n. 11: Giornata Mondiale della filatelia Analitica - (05-07-2021)
- Luca Lavagnino (Delegato FSFI Manifestazione e Giurie): i risultati dell'esposizione filatelica virtuale Phil-Italia 4.0 - (14-06-2021)
- C.F. Bergamasco: Disegna il tuo francobollo: I COLORI DI GIMONDI - Felici... con Felice Gimondi, Aimé (Bg) dal 17 al 20 giugno - (07-06-2021)
- Riapre il Museo del Figurino Storico di Calenzano (FI) con la Mostra "Napoleone in Toscana", tante le iniziative fino al 10 maggio - (06-05-2021)
- Museo dei Tasso e della Storia Postale: da mercoledì a domenica, il Museo riapre le porte al pubblico - (05-05-2021)
- C.F. Fiorentino: il 5 maggio, Mostra e annullo filatelico per il bicentenario della morte di Napoleone nello Spazio Filatelia di Firenze, in via Pellicceria - (03-05-2021)
- Destina il tuo 5x1000 all'Istituto di Studi Storici Postali "Aldo Cecchi" onlus - (30-04-2021)
- A.I.D.A.: Online il sito web dell’Associazione Italiana di Aerofilatelia (Aida) - (27-04-2021)
- C.F.N. Carpense: “I francobolli del Governo Provvisorio dell'ex Ducato di Modena – Breve storia postale di Carpi (1786-1863)” di Giuseppe Augusto Buffagni - (21-04-2021)
- Comunicato: AIFA - flash n. 10 (5-2021), ADRIANO CATTANI - (20-04-2021)
- Comunicato stampa: programma congiunto AISP-AICPM-AIDA-USF di conferenze online - (16-04-2021)
- Museo dei Tasso e della Storia Postale: Saluto al nostro Direttore Adriano Cattani - (15-04-2021)
- Comunicato: AIFA - flash n. 9 (4-2021), 1961-2021 - 60 anni di Gronchi Rosa il francobollo raro più comune d'Italia - (14-04-2021)
- USFI: Le riviste filateliche? Raccontano la loro epoca - presentazione via Zoom il 16 aprile il libro di Beniamino Bordoni “Scrivere di francobolli”
- Comunicato: AIFA - flash n. 8 (3-2021), IL 10 LIRE "DIMENTICATO" - (07-04-2021)
- Il Tavolo dei "postali" 2021: La posta mai immaginata, 6 conferenze su piattaforma Zoom dal 12 aprile al 17 maggio
- ASPoT comunicato: L’indice de Il Monitore della Toscana è online, sono scaricabili tutti gli articoli dei primi 26 numeri della rivista
- L'Informazione del Collezionista in PDF in omaggio ai lettori de il Postalista, ringrazio Augusto FERRARA per l'iniziativa
- Oggi, 18 febbraio 2021, l'inaugurazione del nuovo sito dell'A.I.D.A., la presentazione in Zoom alle ore 21 - (18-02-2021)
- Al Museo del Figurino Storico di Calenzano: il Convegno e la Mostra su: "D’Annunzio: Fiume e l’uomo nuovo", aperta: giovedì e venerdì sino a metà marzo
- AISP: pubblicato il volume “1867-1870 da Mentana a Porta Pia – Storia postale della Presa di Roma” - (27-01-2021)
- I.S.S.P. "Aldo Cecchi" onlus: Cinque per mille, i dati del 2019 a cura di Fabio Bonacina
- Comunicato: AIFA - flash n. 7 (1-2021), In Filatelia la matematica è un'opinione?
- Comunicato: AIFA - flash n. 6 (1-2021), nuova edizione del Catalogo delle Specializzazioni francobolli del Vaticano-2021 - (13-01-2021)
- Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa: Buon Natale e Felice Anno Nuovo!! - (11-01-2021)
- CIFT: Premio “Michele Picardi”: l'esito e gli articoli premiati a cura di Fabio Bonacina - (11-01-2021)
- ASPoT: Il Monitore n. 32 è in spedizione, i nn. 25 e 26 in libera consultazione nel sito dell'ASPoT - (08-01-2021)
- Rosalba: donazione alla Lega del Filo d'Oro in memoria di Fabio Vaccarezza - (07-01-2021)
- Comunicato AISP: Gli eventi del primo semestre 2021 - (04-01-2021)
- AICAM: Essere soci AICAM è anche conveniente... a cura AICAM
- AICAM: Richiesta informazioni su di una A.M. di Modena da Roberto DI CASOLA
- ANCAI: S.O.S. Timbri Tondo-frazionari provincia Alessandria di Italo Robetti, Alcide Sortino, Achille Vanara, Lorenzo Oliveri
|