Questo documento postale è 
                    una fascetta affrancata con un francobollo per Enti Semistatali 
                    (Sassone, Enti Semistatali n. 71), contenente probabilmente 
                    un plico di stampati spedito da Siena per città il 
                    25.10.24. 
                  Il pezzo ci pare interessante perché questi francobolli 
                    risultano poco usati a Siena e per essere il francobollo conservato 
                    su una fascetta, ma a noi, che ci siamo presi l’impegno 
                    di censire i bolli di franchigia di Siena e provincia, preme 
                    segnalare soprattutto il bollo applicato sulla fascetta, che 
                    è atipico per la sua forma tonda, anziché ovale 
                    come quella di tutti i bolli di franchigia autorizzati dalle 
                    R.Poste; inoltre, a differenza di questi, sembre che sia di 
                    gomma e non metallico. E’ il primo caso del genere che 
                    ci capita di osservare, ma crediamo ce ne siano altri, magari 
                    anche di foggia diversa. 
                  
                  La dicitura del bollo è: 
                  RR.POSTE  
                    ASS. NAZ. MUTILATI ED INVALIDI DI GUERRA 
                    SEZIONE DI SIENA 
                    Art. 2 R.D. 11.1.23 
                    N. 426 
                  Essendo l’impronta sdoppiata, non siamo sicuri di avere 
                    letto correttamente la data del R.D. , che sta per “Regio 
                    Decreto”: forse è 11.2.23. 
                  Una ricerca mirata potrebbe consentire il reperimento del 
                    R.D. citato nel bollo, che dovrebbe contemplare il diritto 
                    a valersi della franchigia postale, e quindi del relativo 
                    bollo, per tutti gli Enti Semistatali.  
                  Come abbiamo detto, noi finora abbiamo trovato soltanto quello 
                    qui illustrato, speriamo che qualcuno dei nostri lettori conosca 
                    altri casi simili e voglia gentilmente segnalarceli, magari 
                    replicando alla nostra interpretazione. 
                   
                  
  |