l sig. Andreas Hohmann (Membro ArGe Italien BDPh/CIFO/ICSC) dalla Germania ci invia un raro ritrovamento di Scauri (TP) la cui contrada è il secondo porto dell'isola di Pantelleria.   
      Scauri dista dal comune principale 9 km, l'ufficio postale è riportato nel catalogo  Gaggero-Mondolfo, come collettoria di 1ª classe, in funzione nel 1900. Essendo il secondo porto dell'isola sicuramente era la contrada più grande, dopo il comune stesso; figura molto estesa con numerose case sparse data la configurazione vulcanica dell'isola.  
      Il nuovo ritrovamento verrà inserito a catalogo come Scauri (Trapani) tipo G. L'ufficio postale risulta tuttora attivo. 
      
       
      Riferimenti storico-postali di Alcide SORTINO 
      SCAURI 
         
        Collettoria di 1^ classe, istituita il 16.9.1898 ed appoggiata all’ufficio di Pantelleria. 
        Trasformata in ufficio di 3^ classe tra il 1901 e il 1903. 
        Frazionario 64/43. 
        In data 1.8.1909 elevato alla 2^ classe. 
        Con la riforma del 1912 classificato ricevitoria di 1^ classe, successivamente ridotta alla 2^. 
        Nel periodo a cavallo della 1^ guerra mondiale assume la denominazione SCAURI SICULO e nello stesso periodo viene attivato il servizio telegrafico. 
        Con l’elenco 1943 la denominazione ritorna SCAURI. 
        Con la riforma del 1952 classificato agenzia, per risalire a ufficio locale gruppo E e poi D. 
        Con l’elenco 1963 la denominazione ritorna SCAURI SICULO. 
      Con la riforma del 1980 classificato ufficio di minore entità. 
       
         
            |