Ritrovamento di un nuovo tipo di Abbadia S. Salvatore SI tipo H, cioe' con la provincia non rinchiusa fra le parentesi.  
      Abbadia aveva 4265 abitanti nel censimento del 1901 e sicuramente esisteva una corposa corrispondenza dovuta ai numerosi minatori che lavoravano nelle miniere di cinabro e mercurio. 
 
        Con il ritrovamento ho preso in mano i miei annulli ed ho trovato in quello del 1909 (illeggibile nella provincia) una nota che permette di correggere le date scambiate a suo tempo con Alfani, al quale ho trasmesso per errore la data del 1909 come tipo G invece di tipo H.  
         
        Pertanto, il tipo H, per il momento, risulta noto fra il 28.5.1909 ed il 13.09.1910. 
         
        Il nuovo ritrovamento verra' inserito a catalogo con la seguente descrizione:      
        SI      Abbadia S. Salvatore     tipo H     1909-1910. 
   
      
        
            
            Il TR di Abbadia S. Salvatore tipo H del 28 maggio 1909, segnalato da Vanni Alfani 
              
          Il TR di Abbadia S. Salvatore tipo H del 13 luglio 1910, rinvenuto da Daniele Prudenzano           
             
             
            | 
         
       
      Il tipo G (con provincia fra parentesi) di cui allego la prima data va inteso noto fra il 31.5.1894 ed il 29.3.1900 (annullo riportato negli aggiornamenti a I Corrieri del Mangia di Pallini e Saletti) e ben vengano altri aggiornamenti.  
      
       
        Riferimenti storico-postali di Alcide SORTINO 
       
    ABBADIA SAN SALVATORE 
          Ufficio di 3^ classe istituito in data 1/10/1866 e subito elevato alla 2^ classe (elenco 1866) 
      Frazionario 59/2 
      Con la riforma del 1912 diventa Ricevitoria di 1^ classe, poi ridotta alla 2^ nei primi anni venti. 
     
          |