Il nostro maggior "ritrovatore" di tondo-riquadrati Luigi TETI, ci ha riservato un'altra chicca. NAPOLI RIONE VASTO di tipo G. 
      L'impronta non è catalogata ne IL NUOVO GAGGERO. 
      Apprendiamo da Wikipedia: 
        Il Vasto è un rione dei quartieri Vicarìa e San Lorenzo situato a ridosso della stazione centrale e il Centro direzionale, sito nel quartiere di Poggioreale. 
        L’etimologia del suo nome deriva dalla parola guasto, infatti il Vasto, l'Arenaccia, la zona di via Sant'Anna alle Paludi e le Case nuove fino alla fine dell'800 erano zone paludose e insalubri: a séguito di radicali interventi di bonifica tra piazza Garibaldi, via Casanova (laddove scorreva un vecchio canale) e Poggioreale, sorse appunto il Vasto. 
      Nacque come quartiere a forte vocazione commerciale, caratterizzato anche dalla sua toponomastica, dedicata esclusivamente alle città italiane, fin da subito iperabitato anche grazie alla sua immediata vicinanza alla stazione centrale, al centro storico e a Castel Capuano, ex palazzo di giustizia. 
      09-01-2025 
      
      Riferimenti storico-postali di Alcide SORTINO 
      NAPOLI RIONE VASTO 
      
        •	Ufficio di 2^ classe istituito in data 1.12.1895 
          •	all'inizio del 1900 la denominazione diventa NAPOLI n° 35 - Rione Vasto 
          •	frazionario 49/78 
          •	con la riforma del 1912 è Ricevitoria di 1^ classe, classificazione mantenuta fino alla successiva riforma del 1952       
       
      
         
   
     
     |