annullamenti tondo riquadrati

i nostri nuovi ritrovamenti





pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori
SEDRINA ✮ (BERGAMO) ✮

di Daniele Prudenzano

Ero convinto di averlo invece e' risultato un nuovo ritrovamento: Sedrina (BG) del 14.9.1893. Bel comune della Val Brembana che conosco bene per esserci transitato parecchie volte per accedere alla valle e, ricordandomi del nome e del luogo, sul momento nel trovarlo ho pensato solo alla data dell'annullo convinto di possederlo.

Il comune e' posto sulle strette gole del fiume Brembo e l'accesso alla valle fu difficoltoso fino a quando nella seconda meta' del 1800 vennero costruiti una serie di arditi ponti ancora esistenti. La valle ebbe cosi' un forte sviluppo ed il comune che nel censimento del 1901 contava 1412 abitanti oggi ha piu' di 2500 residenti.

L'ufficio postale fu aperto piuttosto tardi il 1.4.1889 ed era una collettoria di seconda classe alle dipendenze di Zogno.

Nel frattempo Luigi Teti ne ha trovato un altro del 7.11.1896 per cui il nuovo ritrovamento verra' inserito a catalogo con la seguente denominazione:

BG Sedrina Tipo G 1893-1896

Daniele Prudenzano
07-10-2018

Il ritrovamento di Daniele Prudenzano - 14-09-1893

Il ritrovamento di Luigi Teti - 28-10-1896 e 7-11-1896
nella medesima lettera ritornata al mittente

 

Riferimenti storico-postali di Alcide SORTINO

SEDRINA

• Collettoria di 2^ classe istituita in data 1.4.1889, aggregata a Zogno
• Ridenominata Collettoria con il Regolamento organico n. 374 del 14.10.1900
• trasformata in Ufficio di 3^ classe in data 1.5.1903
• frazionario 10/107
• Ufficio elevato alla 2^ classe in data 1.3.1910
• con la riforma del 1912 è ridenominato Ricevitoria di 1^ classe, ridotta alla 2^ nei primi anni venti


pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori