|
|
|||||||||||||
CHIAVARI ✮ (GENOVA) ✮ | ||||||||||||||
di Daniele Prudenzano |
||||||||||||||
Nuovo ritrovamento di Luigi Teti che ha inviato un annullo di Chiavari (GE) del 6.12.1898 senza ore. Tutte le impronte finora viste di Chiavari, note dal 28.9.1896 al 19.9.1909 in tre tipi, presentano il datario ad ore (ne ho ca 150) . L'annullo in oggetto ha il datario privo delle ore e quindi e' un nuovo ritrovamento: in questo caso non penso sia un errore di immissione del datario, ma data la dimensione dell'ufficio ed il supporto (pacchi postali) e' probabile che venissero usati annulli diversi da operatori con compiti differenti. Spesso mi e' capitato di trovare, per altri uffici, su supporti tipo vaglia, pacchi, servizi a denaro etc. annulli di tipo diverso da quelli utilizzati per la corrispondenza. Il nuovo ritrovamento verra' inserito a catalogo con la seguente dicitura: GE Chiavari tipo G 1898 Daniele Prudenzano
Riferimenti storico-postali di Alcide SORTINO CHIAVARI
Si ringrazia Carlo Grossheim per le precisazioni sulle vicende storiche dell'ufficio postale. | ||||||||||||||
|