Nuovo ritrovamento da parte di Luigi Teti di un ambulante della linea Roma-Milano non ancora segnalato: AMB. ROMA-MILANO (A) in data 16 aprile 1906.
Dallo studio di Bruno Crevato-Selvaggi sappiamo che il servizio di ambulante tra Roma e Milano, per la via Firenze-Bologna, venne istituito il 1° settembre 1907. Come si spiega quest’altro servizio diretto?
Sul Bollettino n. 1 del 1° gennaio 1901 troviamo un elenco di ambulanti in servizio tra cui un Milano-Roma. Grazie all’indicazione dei treni utilizzati, 63 e 64, possiamo risalire al percorso di questo ambulante, che era instradato via Genova e la ferrovia tirrenica fino a Roma. In questo caso ci interessa il percorso Roma-Milano: parte da Roma come treno 24 alle ore 20.40 ed arriva a Genova alle 6.25; come treno 24 prosegue alle ore 6.40 per Alessandria e Torino. La sezione per Milano, staccata a Genova, riparte alle ore 6.52 come diretto 64 e giunge a Milano alle 10.12.
Potrà essere inserito a catalogo come:
AMB. ROMA-MILANO (A) tipo N 1906
Fonti:
Bruno CREVATO-SELVAGGI, Le linee degli ambulanti e dei messaggeri, Parte seconda, Venezia, Associazione Filatelica Veneta, 1994
Istituto di Studi Storici Postali, Prato, Bollettino postale N. 1 del 1901
16-08-2025
|