|
|
|||||||||||||
RIPALTA • (FOGGIA) • RIPALTA ※ (FOGGIA) ※ |
||||||||||||||
di Daniele Prudenzano |
||||||||||||||
Fra i tanti pezzi di nuovo ritrovamento spicca Ripalta (FG) piccola frazione alle dipendenze di Poggio Imperiale di cui Luigi Teti mi ha mandato un annullo dell'11.4.1902 e di cui posseggo un annullo del 18.6.1909 (il mese si rileva dall'annullo in arrivo di Rodi sul retro). La frazione fu dotata di servizio rurale nel 1^ trimestre del 1869 (1) alle dipendenze di Poggio Imperiale e non doveva avere piu' di 400 abitanti. Probabilmente il numero di abitanti continuo' a diminuire in quanto nel censimento del 1901 non viene neppure citata, ed oggi la frazione risulta disabitata ed appartenente al comune di Lesina. L'annullo di Luigi, per il momento, e' la prima data nota ed il mio l'ultima: e' interessante notare che i due annulli sono differenti, quindi nel periodo furono usati 2 tipi. FG Ripalta tipo G 1902-1909, 2 tipi 09-07-2018
Riferimenti storico-postali di Alcide SORTINO RIPALTA
1) - NDR: L'esistenza di un servizio rurale risulta ripresa da "Le Collettorie Postali del Regno d'Italia" di Giuseppe Gaggero, ma sfogliando il Bullettino, nel 1° trimestre del 1869, il servizio rurale è attribuito a RIPALDA (Compartimento postale di Chieti) Si ringrazia Carlo Grossheim per le precisazioni sulle vicende storiche dell'u.p. | ||||||||||||||
|
||||||||||||||