Come piu' volte accennato gli uffici succursali permettono nuovi ritrovamenti e Luigi Teti non se li lascia scappare. Roma (Via Volturno) del 3.2.1900 ne e' il classico esempio.
Tra il 1900 ed il 1910 i cambiamenti furono numerosi e di diverso tipo per cui gli annulli usati nella stessa succursale possono essere diversi non solo per la variazione dei caratteri o delle diciture, ma anche per cambiamenti effettuati dalla direzione delle poste e ne approfitto per riportarne uno dei tanti casi.
Roma (via Volturno) del 1900 e' il primo ritrovamento, ma l'annullo dovrebbe essere stato usato precedentemente.
Roma N.25 (via Volturno) mi e' noto l'uso fra il 10.6.1902 ed il 3.9.1903 di cui posseggo 6 pezzi, ma successivamente esiste un
Roma 25 (via Gaeta) noto fra 22.11.1907 e 10.4.1908: probabile spostamento della succursale data la vicinanza delle due vie.
A catalogo viene riportato anche un Roma N.26 (via Volturno) annullo riportato dal secondo catalogo del Gaggero, ma mai trovato e che potrebbe derivare da una non corretta lettura dell'impronta..
Buon divertimento agli studiosi della storia postale della propria citta'.
Il nuovo annullo verra' inserito a catalogo con la seguente denominazione:
RM Roma tipo N 1900
09-08-2018

Il ritrovamento di Luigi Teti

ROMA N.° 25 (VOLTURNO) 03.09.1903 di Daniele Prudenzano

ROMA 25 (VIA GAETA) 10.04.1908 di Daniele Prudenzano |
Riferimenti storico-postali di Alcide SORTINO
ROMA - VIA VOLTURNO
• Ufficio di 2^ classe istituito il 16.11.1895
• successivamente classificato come AGENZIA in concessione a privati
• nuovamente Ufficio di 2^ classe in data 1.6.1899 (*)
• classificata come SUCCURSALE 25 nel 1901, sempre in Via Volturno
• frazionario 55/215
• l'1.06.1907 per trasferimento assume la denominazione ROMA 25 - Via Gaeta
• con la riforma del 1912 ridenominato Ricevitoria di 1^ classe, soppressa il 31.7.1927
(*) Si tratta di uno degli uffici ex R.D. 14.5.1899, creati per sostituire le omonime agenzie a provvigione soppresse.
Si ringrazia Carlo Grossheim per le precisazioni sulle vicende dell'U.P.
|