annullamenti tondo riquadrati

i nostri nuovi ritrovamenti





pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori

S.MARIA MAGGIORE ❖ NOVARA ❖

di Roberto Monticini

Bel primo ritrovamento di Luigi Teti che ha rinvenuto il tondo-riquadrato di S.Maria Maggiore di tipo G, mentre il catalogo "Il Nuovo Gaggero" segnala l'esistenza del solo tipo GO in due tipologie diverse.

Santa Maria Maggiore è un comune italiano di 1.290 abitanti (censimento 2021), ne contava 1.163 nel 1911. Oggi è in provincia del Verbano-Cusio-Ossola, situata nell'apice settentrionale del Piemonte, tra il Canton Ticino (Svizzera) e il Lago Maggiore. E' una affermata località turistica montana.

Il nuovo annullo potrà essere inserito a catalogo come:

NO - S.MARIA MAGGIORE - tipo G . 1909

05-11-2025

Riferimenti storico-postali di Alcide SORTINO

SANTA MARIA MAGGIORE

• Ufficio sardo, classificato Ufficio Secondario nel 1861
• Classificato come Ufficio di 3^ classe dal 1° ottobre 1865, con la riforma del 25/06/1865
• numerale 2098
• Con la riforma del 1869 e relativo regolamento del 1870 è Ufficio di 2^ classe, poichè vengono aboliti quelli di 3ª classe
• frazionario 41/244
• con la riforma del 1912 è ridenominato Ricevitoria di 1^ classe, ridotta alla 2^ nei primi anni venti
• Elevata a R1 almeno dal 1932 (citata una rettifica senza data agli inizi del 1933!)

Si ringrazia Carlo Grossheim per le precisazioni sulle vicende storico postali dell'ufficio.


pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori