|  
       
      Durante il 1945 un francobollo del Regno d’Italia da venti 
      centesimi, della serie imperiale del 1929, fu sovrastampato con la 
      dicitura “prestito per la libertà 1945”, su quattro righe e due rettangoli 
      verticali, utilizzati per cancellare i fasci littori.  
      
        
          
             
            
            Imperiale serie ordinaria Emesso il 21 aprile 1929 
            20 c. - Effigie di Giulio Cesare
    | 
         
       
      
        
          |  
           
          Questo francobollo, sovrastampato a 
          cura della Cassa di Risparmio di Lucca, fu regolarmente venduto agli 
          sportelli della Posta Centrale di Viareggio, a seguito di accordi fra 
          la suddetta banca e la direzione postale provinciale. Serviva a 
          propagandare la sottoscrizione del prestito 1945, che stava per essere 
          emesso. Il francobollo ha avuto regolare validità postale a tutti gli 
          effetti e si conoscono lettere raccomandate spedite anche da altre 
          città della Toscana. 
          La quartina di questi francobolli è piuttosto rara. La rarità è dovuta 
          al fatto che l’impiegato postale consegnava soltanto cinque pezzi a 
          persona, già preparati, per comodità in strisce verticali di cinque 
          pezzi. 
          Nella composizione del cliché sono stati commessi numerosi errori: il 
          più clamoroso riguarda la data, 1954 anziché 1945, nella posizione 
          n°96 del foglio di cento esemplari. 
          Nel progetto iniziale la sovrastampa doveva essere apposta sul 
          francobollo della serie imperiale da lire due, ma non fu possibile 
          reperirne una quantità sufficiente per giustificare la tiratura: 
          Esistono tuttavia pochi esemplari di prova. 
  
          
            
             | 
         
             
       |