logo

 

il postalista

La forza delle donne indice

Tutte le emissioni de "Il Postalista"

 

LA FORZA DELLE DONNE
MARIAM ABU DAGGA

Di
GIOVANNA

L'EMISSIONE DE "IL POSTALISTA" VALIDA PER "AFFRANCARE" LE DONNE DALLA VIOLENZA è DEDICATA A MARIAM ABU DAGGA
by
GENOVA-GRAFICHE ErreGi

LA VIOLENZA DI GENERE IL FEMMINICIDIO (1522)
DI
CLAUDIO A NOME DEL GRUPPO FILATELIA NELLE CARCERI DI MILANO OPERA

VIOLENZA CONTRO LE DONNE
di
FABRIZIO FABRINI

11 OTTOBRE 2025 - GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE BAMBINE E DELLE RAGAZZE: ECHI DA GAZA
Di
LORENZO OLIVERI

L’ONU PER LA SICUREZZA DI DONNE E RAGAZZE
di
MARIA GRAZIA DOSIO

LE DONNE IN AFGHANISTAN
di
ALESSANDRO BLASI e SERGIO DE BENEDICTIS

PRATO - APERTURA MOSTRA MAIL ART: STOP VIOLANCE ON WOMEN
di
DEBORAH CECCHI

RICAMI POETICI
DI

CLAUDIO A NOME DEL GRUPPO FILATELIA NELLE CARCERI DI MILANO OPERA

MAIL POETRY PROJECT
STOP VIOLANCE ON WOMEN

di
GRAZYELLA (GRAZIELLA DI GREZIA)

GIORNATA INTERNAZIONALE PER IL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE– QUESTO NON È AMORE
by
Emissione filatelica MIMIT

 

 

RICAMI POETICI

 
di Claudio
a nome del Gruppo Filatelia nelle carceri di Milano Opera


Sono molteplici le sensibilità che si esprimono nell’ambito del Gruppo filatelia nelle carceri di Milano Opera cosicché, accanto alla storia e alla cronaca della comunicazione postale, nel cui ambito il francobollo ha un ruolo primario, nel corso degli anni si sono aggiunti contributi culturali e lavorativi diversi, quali la pittura e il ricamo spesso coniugati con il francobollo.

E’ questo il caso delle due delicate e suggestive immagini dipinte da Marcello raffigurate sui Buon Natale postali vaticani del 2018, con valori rispettivamente 1,10 e 1,15 euro.

Nell’arte del ricamo applicato alla filatelia si fanno attualmente apprezzare i lavori di Antonio che con tela, ago e filo trasforma poesie in vere e proprie opere d’arte tessute.

Come “Farfalle libere” di Alda Merini, realizzato a punto croce esterno, punto scritto interno usando ago, filo e cotone Dmc su tela Aida 55 punti con l’aggiunta, ai quattro lati, di altrettanti francobolli italiani del 1996 raffiguranti farfalle. Venti le ore impiegate per portare a termine questo piccolo gioiello da 30 x 26 centimetri.

“Farfalle libere” di Alda Merini ricamata da Antonio 2 e
illustrata con francobolli italiani in tema del 1996


Mai, forse, “Amor ch'a nullo amato amar perdona”, una delle più celebri frasi di sommo poeta Dante Alighieri, è stato tessuto con così grande perizia e pazienza da Antonio 2.

Claudio
a nome del Gruppo Filatelia nelle carceri di Milano Opera composto da:
Antonio 1, Antonio 2, Costanzo, Domenico, Felice,
Filippo, Giovanni, Giuseppe, Marcello e Paolo Sebastiano

25-11-2025