pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori



Repubblica Italiana
emissioni 2025

La pagina è alimentata dai comunicati e dalle immagini pervenute da Poste Italiane - Media Relations e dal MIMIT
Le immagini sono quelle dei bozzetti dei francobolli
LE EMISSIONI 2024 COMUNICATI STAMPA e PROGRAMMA FILATELICO Decreti di emissione 2024 ANNULLI SPECIALI
L'immagine si ingrandisce passandoci sopra con il mouse

Francobolli e comunicati, sia del Mimit che di Poste Italiani, sono pubblicati quando ci pervengono e se ci pervengono.

I francobolli italiani sono emessi dallo Stato e per esso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a Poste Italiane è affidata la commercializzazione e la distribuzione dei francobolli. Emette i francobolli: il Ministero, li stampa: l'Istituto Poligrafico e Zecca Stato, li commercializza e distribuisce: Poste Italiane.

s.d. - canzone Con te partirò, nel 30° anniversario
s.d. - Taranto, città europea dello sport
s.d. - vittoria di Luna Rossa dell’America’s Cup femminile e della Youth America’s Cup (2 v.)
s.d. - Piano Mattei
s.d. - Squadra vincitrice del Campionato di calcio di serie A

21-07
Gardaland, nel 50° anniversario

15-07
Paolo Panelli, nel centenario della nascita

12-07
Palazzo De Sanctis in Lettomanoppello

08-07
Valle d’Aosta, Marche, Umbria, Basilicata       

           

Emessi e già sospesi: Re Laurino, Gruppo del Latemar

   

Dal ministero delle Imprese e del Made in Italy è stato richiesto a Poste Italiane il ritiro dalla vendita di due francobolli appartenenti all’emissione della serie “Turistica - Patrimonio naturale e paesaggistico” usciti l'8 luglio, e inseriti in una serie di sei valori.

La decisione è stata presa per l’assenza di scritte bilingui sui detti valori riferite ai monti del Gruppo del Catinaccio delle Dolomiti e del Gruppo del Latemar, situati nella regione del Trentino-Alto Adige; vi compaiono infatti scritte solo in italiano e non in tedesco, non conformi a quanto sancito dall’articolo 6 della Costituzione italiana e alle normative vigenti sul bilinguismo. Ciò malgrado i francobolli fossero stati predisposti dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato con parere favorevole della Commissione nazionale filatelica.

Si attendono sviluppi per quello che si profila come un nuovo caso filatelico. Al momento tutta la serie non è presente sul sito del MiMIT mentre in quello di Poste Italiane compaiono solo i restanti quattro valori. Sarà un nuovo caso clamoroso o la solita tempesta in un bicchiere d'acqua?

(da UNIFICATO newsbetter⚡LAMPO del 8 LUGLIO 2025)

04-07
Libreria Bocca, nel 250° anniversario

01-07
AIRC

 

30-06
Ibn Hamdis

30-06
Giorgio Napolitano, nel centenario della nascita

24-06
Giovanni Spadolini, nel centenario della nascita

23-06
Center of Excellence for Stability Police Units

20-06
Centro per l’intelligenza artificiale in Africa

12-06
Bayer Italia, nel 125° anniversario e Chiesi Farmaceutici, nel 90° anniversario

08-06
Giovanni Domenico Cassini, nel IV centenario della nascita

03-06
Enzo Jannacci


21-05
rievocazioni storiche:
Palio di Siena, Palio di Asti, Palio dei Normanni di Piazza Armerina, Giostra del Saracino di Arezzo,
Giostra della Quintana di Foligno, Giostra della Quintana di Ascoli Piceno, Palio di Legnano, Palio del Golfo della Spezia

15-05
Gruppo sciatori delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza, nel centenario dell’istituzione

09-05
Europa 2025

 

08-05
Corpo delle Capitanerie di Porto

 

30-04
CISL

 

28-04
Fondo per l’ambiente italiano – FAI, nel 50° anniversario della fondazione

28-04
Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro

24-04
Liberazione, nell’80° anniversario

 

16-04
San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo fuori le mura

Bollettini non pervenuti

04-04
Fratelli Antongini & Comp, Mastro Raphaёl, Talarico, Soldini

04-04
Fendi, Loacker, Basaltina

03-04
185° Reggimento Paracadutisti Ricognizione Acquisizione Obiettivi “FOLGORE”

31-03
Pimpa, nel 50° anniversario

25-03
Luciano Manara, nel bicentenario della nascita

24-03
UGL

21-03
Istituto Nazionale di Studi Romani, nel centenario della fondazione

21-03
Rocco Chinnici

18-03
Raimondo d’Inzeo, nel centenario della nascita

13-03
Sergio Ramelli, nel 50° anniversario della scomparsa

08-03
Maria Lisa Cinciari Rodano e a Ernestina Paper

07-03
Marilena Grill

06-03
Michelangelo Buonarroti, nel 550° anniversario della nascita

05-03
UIL



24-02
Battaglia di Pavia, nel V centenario

 

15-02
Festival della Canzone italiana – Festival di Sanremo, nella 75a edizione

 

11-02
Associazione Volontari Ospedalieri – AVO, nel 50° anniversario della fondazione

 

07-02
Mons. Camillo Carrara, primo Vicario Apostolico dell’Eritrea


06-02
Nova Gorica – Gorizia, capitale europea della cultura 2025, congiunta con la Repubblica di Slovenia

03-02
INVITALIA, nel 25° anniversario dell’istituzione


02-02
Giovanni Pierluigi da Palestrina,
nel V centenario della nascita

 


30-01
Relazioni diplomatiche tra Italia e Perù, nel 150° anniversario, congiunto con lo Stato del Perù

28-01
Benedetto Cairoli, nel bicentenario della nascita


15-01
Università degli Studi di Bari, Aldo Moro, nel centenario della fondazione

13-01
Universiadi di Torino 2025

Emesso il 24-12-2024, ma nel programma 2025
Giubileo 2025