INTRODUZIONE
Ringrazio innanzi tutto R. Monticini per l'opportunità di poter presentare e descrivere interessante materiale filatelico e storico postale.
Che cosa vuol dire interessante?
È raro, è inedito, è unico, è pubblicato, ha una storia, testimonia una storia, è poco comune, non si era mai visto, è alto di catalogo, è un reperto da studiare, è un ritrovamento, ecc.
Questo materiale, del periodo classico della Filatelia, ma non solo, verrà presentato in modo da averne chiaro il contesto, il periodo storico e le peculiarità' che lo contraddistinguono, andandone a sondare e ad analizzare tutte quelle caratteristiiche che lo possono fare considerare una 'stella' o, in certi casi più modestamente 'stellina'.
E. CALCAGNO, aprile 2018-22
- Le varietà dei francobolli del Governo di Toscana - La Vignetta - terzo capitolo (Parte XI) di Tiziano NOCENTINI e Emilio F. CALCAGNO - (22-09-2023)
- Le varietà dei francobolli del Governo di Toscana - La Vignetta - secondo capitolo (Parte X) di Tiziano NOCENTINI e Emilio F. CALCAGNO - (15-09-2023)
- Le varietà dei francobolli del Governo di Toscana - La Vignetta - primo capitolo (Parte IX) di Tiziano NOCENTINI e Emilio F. CALCAGNO - (08-09-2023)
- Le varietà dei francobolli del Governo della Toscana - La Dicitura 3 - secondo capitolo (Parte VIII) di Tiziano NOCENTINI e Emilio F. CALCAGNO - (01-09-2023)
- Le varietà dei francobolli del Governo della Toscana - La Dicitura 3 - primo capitolo (Parte VII) di Tiziano NOCENTINI e Emilio F. CALCAGNO - (25-08-2023)
- Le varietà dei francobolli del Governo della Toscana - La Dicitura 2 - Secondo capitolo (Parte VI) con Tiziano NOCENTINI - (28-07-2023)
- Varietà dei francobolli del Governo della Toscana - "La Dicitura 2" (Parte V) con Tiziano NOCENTINI - (21-07-2023)
- Toscana: i Governi di transizione, dal regime Granducale all'Italia unita Storia e filatelia del Risorgimento con Roberto MONTICINI e Tiziano NOCENTINI - (07-07-2023)
- Varietà dei francobolli del Governo della Toscana - "La Dicitura 1" (Parte IV) con Tiziano NOCENTINI - (07-07-2023)
- Varietà dei francobolli del Governo della Toscana - "Gli Ornati" (Parte III) con Tiziano NOCENTINI - (30-06-2023)
- Varietà dei francobolli del Governo della Toscana - "Gli Spigoli" (Parte II) con Tiziano NOCENTINI - (09-06-2023)
- Le varietà dei francobolli del Governo della Toscana con Tiziano NOCENTINI - (26-05-2023)
- Varietà dei francobolli del Governo della Toscana: 'L' deforme di 'POSTALE' con Tiziano NOCENTINI - (05-05-2023)
- Varietà dei francobolli del Governo della Toscana: Cornice sinistra interrotta in alto con Tiziano NOCENTINI - (21-04-2023)
- Ricostruzione di quartine: applicazione pratica dei metodi di analisi della filigrana e delle varietà di cliché con Tiziano NOCENTINI - (31-03-2023)
- Dati statistici sulla Prima Filigrana dell'emissione granducale di Toscana con Tiziano NOCENTINI - (17-03-2023)
- Dati statistici sulle emissioni toscane su Seconda Filigrana con Tiziano NOCENTINI - (03-03-2023)
- Le 'Posizioni Ricorrenti' dei francobolli granducali di Toscana con la seconda filigrana con Tiziano NOCENTINI - (17-02-2023)
- Posizioni Costanti dei francobolli toscani: il soldo con l'ovetto in 104 con Tiziano NOCENTINI - (03-02-2023)
- Una curiosa coincidenza, se davvero di coincidenza si tratta con Tiziano NOCENTINI - (13-01-2023)
- Introduzione alle POSIZIONI COSTANTI dei francobolli toscani con Tiziano NOCENTINI - (22-12-2022)
- Plating of the First Issue of the Grand Ducal Stamps of Tuscany By © Tiziano Nocentini 2022 © Emilio F. Calcagno -all right reserved - Traslated by Giorgio Migliavacca - (16-12-2022)
- La serie speciale di Parma. Storia e filatelia all'epoca dei Governi Provvisori di Emilio F. CALCAGNO e Paolo CARDILLO - (01-12-2022)
- Gli interspazi di gruppo, i bordi e gli angoli di foglio nei francobolli toscani di Tiziano NOCENTINI e Emilio F. CALCAGNO - (11-11-2022)
- Determinazione della posizione dei francobolli toscani nel quadro di stampa di Tiziano NOCENTINI, Emilio F. CALCAGNO, presentazione a FilateliCa 2022
- Le Posizioni Costanti dei francobolli di Toscana di Tiziano NOCENTINI e Emilio F. CALCAGNO
- PLATTAGGIO DEI FRANCOBOLLI DI TOSCANA CON FILIGRANA A LINEE ONDULATE di Tiziano NOCENTINI e Emilio F. CALCAGNO
- PLATTAGGIO DEI FRANCOBOLLI GRANDUCALI DI TOSCANA di Tiziano NOCENTINI e Emilio F. CALCAGNO
- Creatività degli ufficiali Postali di Emilio CALCAGNO
- English postal steamships of the Mediterranean by Emilio CALCAGNO, traslated by Giorgio Migliavacca
- HRH The Princess and HM The Queen, By Emilio CALCAGNO - Traslated by Giorgio MIGLIAVACCA
- I piroscafi postali inglesi nel Mediterraneo di Emilio CALCAGNO
- When the "High Denominations" ran out... the large frankings with multiple use of the same denomination, by Emilio CALCAGNO, traslated by Giorgio Migliavacca
- Storia inedita dell'ultimo ufficio postale del Granducato di Toscana, di Amedeo Palmieri, rivisitazione di Emilio CALCAGNO
- The Italian Postal Agency at Montevideo, di Emilio CALCAGNO, traslation by Giorgio Migliavacca
- Poste all'altro mondo - dallo Stato Pontificio alla Nuova Zelanda
- Quando gli 'Alti Valori' scarseggiano ... le grandi affrancature multiple monovalore
- La Principessa e la Regina - gli alti valori di Toscana viaggiati per le vie di mare
- Quando le date sono importanti - Follonica, 1 aprile 1851
- Un arrivo dal Rio della Plata: “BLOCCO MONTEVIDEO” - l'ufficio postale italiano e le affrancature
- Quando Rarità non fa rima con Qualità - una inedita 'discendente' da Firenze al Cairo
- Un documento molto particolare - utilizzi collaterali dei francobolli 'doppi' per pacchi postali
Altri articoli di Emilio Calcagno
|