il Postalista
Rivista on line di cultura filatelica e storico postale
Iscrizione Tribunale di Arezzo n. 1326/04 del 28 settembre 2004
Direttore responsabile: Roberto MONTICINI

L'ARTICOLO PIÙ LETTO dal 17 al 23 gennaio
Dai nomadi caucasici il BESHBARMAK loro lo portano alla bocca con le cinque dita, da noi si chiama pastasciutta, di Pietro PALLINI - 576 volte

IL SECONDO ARTICOLO PIÙ LETTO dal 17 al 23 gennaio
I 12 animali del calendario lunare cinese di Sergio DE BENEDICTIS - 338 volte

L'ARTICOLO PIÙ LETTO il 23 gennaio
La questione fiumana, nodo strategico di rilevanza continentale di Alessandro PRATESI - 64 volte

IL SECONDO PIÙ LETTO il 23 gennaio
I 12 animali del calendario lunare cinese di Sergio DE BENEDICTIS - 58 volte
TR di Sardegna: inseriti: ONANI, ONIFERI, ORANI, ORGOSOLO di Marco CANNAS con la collaborazione di P. PITZALIS e M. BACCHI
Il Personale degli uffici e ricevitorie del Parmense dal 1861 al 1946: da LAGRIMONE a LUPAZZANO, di Enrico DALLARA
Il francobollo incatenato n. 344, ottobre-dicembre 2024 - la rivista del C.I.F.O., presidente Aniello VENERI
Il TR di NURRI ※ CAGLIARI ※ tipo H, di Roberto MONTICINI, proposto da Paolo PITZALIS, Rif. storico-postali di Alcide SORTINO
Il TR di AMB. ANCONA – ROMA 1 (E), di Giancarlo ROTA, proposto da Luigi TETI
PHILA-SPORT n. 132, ottobre-dicembre 2024, la rivista dell’UICOS, presidente Pierangelo BRIVIO
“Adotta uno scaffale!”: Eric WERNER ha inviato il suo contributo... Ad oggi - sono solo tre (3) le adesioni - ma "il Postalista" è fiducioso!
AIDA FLASH N. 184 - dicembre 2024 - Notiziario dell’A.I.D.A., presidente Luigi FARINA
PANAMA / La Repubblica dei Papi di Danilo BOGONI (da Gabriel 249)
Basi Derivanti Usa-Canada / Elenco al 18/6/23 di Franco GIARDINI (Da Turinpolar n.58)
Notiziario A.I.M. n. 130 - dicembre 2024 - Rivista dell’A.I.M., presidente Rosario D’AGATA
Catalogo dei bolli "frazionari" della provincia di LUCCA nuova prima data di MAGGIANO agg. di Stefano PIVA
Uno schema di catalogazione per Parma / PERIODI STORICI PERIODI FILATELICI, di Emilio F. CALCAGNO & Enrico DALLARA (da Storie di Posta n. 30 ns)
la collezione nasce dal bisogno di trasformare lo scorrere della propria esistenza in una serie di oggetti salvati dalla dispersione, o in una serie di righe scritte, cristallizzate, fuori dal flusso continuo dei pensieri
Italo Calvino
Moscadelli risponde
I lettori chiedono
Vedi anche nelle Rubriche
IL POSTALISTA:
il portale dove si incontra
tutta la filatelia italiana





Supporti alla Navigazione



La Filatelia È Cultura
Scienza Studio Ricerca
Socializzazione Divertimento