il Postalista
Rivista on line di cultura filatelica e storico postale
Iscrizione Tribunale di Arezzo n. 1326/04 del 28 settembre 2004
Direttore responsabile: Roberto MONTICINI

Il Personale degli uffici postali del Parmense dal 1861 al 1946: da OSTIA DI BORGOTARO a PASTORELLO, di Enrico DALLARA
MIMIT - Poste Italiane: emissione il 16/10 di 1 valore dedicato ai Buoni fruttiferi postali, nel centenario
MIMIT - Poste Italiane: emissione il 16/10 di 1 valore dedicato alla FAO, nell’80° anniversario
L'ENCICLOPEDIA delle AM del Regno di DI CASOLA & PARINI, agg. al 30 settembre 2025: 8 province variate dal 31-08-2025
Il TR di CATANZARO ※ di Daniele PRUDENZANO, proposto da Luigi TETI, rif. storico-postali di Alcide SORTINO
Il TR di RIPALTA • (FOGGIA) • e RIPALTA ※ (FOGGIA) ※ di D. PRUDENZANO, proposto da L. TETI, rif. storico-postali di A. SORTINO
I.S.S.P. - La posta documenta la guerra, nell'80° anniversario delle fine della II GM, l'Istituto propone 5 conferenze, a Prato dal 20/10 al 17/11
Memorie di un anziano collezionista: RICORDO GLI UFFICI POSTALI DELLA MIA CITTA’ – ROMA OSTIENSE - CIV parte, di Antonio RUFINI
Le Navi italiane nella I G.M.: EURO Cacciatorpediniere di 320 tonn. di Samuel RIMOLDI
MIMIT - Poste Italiane: emissione il 14/10 di 7 valori dedicati a Leone La Ferla; Borlenghi; Alluminio Agnelli; Thun; Spadafora; Dulcop; Pennelli Cinghiale
MIMIT - Poste Italiane: emissione il 15/10 di 1 valore dedicato all'Ordine Militare d’Italia
UN ROMBO E SAN PAOLO ERA IN FIAMME di Danilo BOGONI (Gabriel n. 250)
Turinpolar Notiziario flash n. 62 - settembre 2025, Notiziario flash dell’Associazione Turinpolar, presidente Franco GIARDINI
MIMIT - Poste Italiane: emissione il 13/10 di 1 valore dedicato al Centenario dell’Intelligence italiana
MIMIT - Poste Italiane: emissione il 14/10 di 1 valore dedicato a UNIMORE – Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
MIMIT - Poste Italiane: emissione il 09/10 di 1 valore dedicato a Codex Purpureus Rossanensis
“IL TAVOLO DEI «POSTALI» ARRIVA IN PIEMONTE” Il quinto incontro ad Alessandria, 10-12 ottobre 2025
USFI notizie - Il Convegno di Ferrara: la relazione del Presidente, le visite guidate, i Premi, gli interventi e tanto altro
la collezione nasce dal bisogno di trasformare lo scorrere della propria esistenza in una serie di oggetti salvati dalla dispersione, o in una serie di righe scritte, cristallizzate, fuori dal flusso continuo dei pensieri
Italo Calvino
Moscadelli risponde
I lettori chiedono
Vedi anche nelle Rubriche
IL POSTALISTA:
il portale dove si incontra
tutta la filatelia italiana





Supporti alla Navigazione



La Filatelia È Cultura
Scienza Studio Ricerca
Socializzazione Divertimento