| pagina iniziale | siti filatelici | indice per autori |
![]() |
La pubblicistica di | GIUSEPPE MARCHESE |
|
| Titolo | Rivista | Anno | n. | Mese | |
| PREFILATELIA NAPOLI |
|||||
| 01 | Le poste estere a Roma I^ parte | La Tribuna | 1992 | 185 | gennaio |
| 02 | Le poste estere a Roma II^ parte | La Tribuna | 1992 | 186 | febbraio |
| 02b | Sui bolli manoscritti "Napoli" | La Tribuna | 1992 | 185 | gennaio |
| PREFILATELIA SICILIA |
|||||
| 03 | Alcune considerazioni sul servizio postale e sulle lettere inoltrate per via privata in Sicilia | Bollettino Prefilatelico | 1980 | 17 | dicembre |
| 04 | I collegamenti postali in Sicilia durante la rivoluzione del 1848 | Numero Unico Ispica 82 | 1982 | ||
| 05 | I collegamenti postali tra la Sicilia e altre località durante il 1848-1849 | Nuovo Corriere Filatelico | 1984 | 53 | giugno |
| 06 | La corsa Trapani-Palermo I^ parte | Nuovo Corriere Filatelico | 1984 | 55 | ottobre |
| 07 | La corsa Trapani-Palermo II^ parte | Nuovo Corriere Filatelico | 1984 | 56 | dicembre |
| 08 | I collegamenti postali da Catania nel periodo borbonico (1786-1860) | Numero Unico Catania | 1985 | ||
| 09 | La corsa Palermo-Messina per le vie delle montagne | Bollettino Prefilatelico | 1986 | 45 | |
| 10 | Itinerario Palermo-Messina per le vie delle marine | Bollettino Prefilatelico | 1986 | 47 | |
| 11 | La corsa Palermo-Catania | Bollettino Prefilatelico | 1986 | 49 | |
| 12 | I cammini di Noto | Numero unico Noto 88 | 1988 | ||
| 13 | Le relazioni
diplomatiche e postali tra la Sicilia e il
continente nel 1848/49 I parte |
Numero Unico Roma 88 | 1988 | 13a | Le relazioni
diplomatiche e postali tra la Sicilia e il
continente nel 1848/49 II parte |
il postalista |
| 14 | Alla ricerca del bollo perduto | Bollettino Prefilatelico | 1988 | 59 | novembre |
| 15 | L'uso dei bolli multipli in Sicilia | La Tribuna | 1990 | 169 | luglio/ago |
| 16 | I bolli postali della luogotenenza di Palermo | La Tribuna | 1990 | 170 | settembre |
| 17 | Le tasse postali di Sicilia | La Tribuna | 1991 | 183 | novembre |
| 18 | Le tassazioni, le franchigie e i trasporti nel regno delle Due Sicilie 1725-1860 - I^ parte | Vaccari Magazine | 1991 | 5 | aprile |
| 19 | Le tassazioni, le franchigie e i trasporti nel regno delle Due Sicilie 1725-1860 - II^ - III^ parte | Vaccari Magazine | 1991 | 6 | novembre |
| 20 | La corsa Palermo-Messina via marine | Vaccari magazine | 1992 | 8 | novembre |
| 21 | La partenza dei Corrieri | La Tribuna | 1992 | 189 | maggio |
| 22 | Storia Postale - Note su fatti di Sicilia | La Tribuna | 1992 | 195 | dicembre |
| 23 | La corsa Palermo-Trapani-Mazara | Vaccari Magazine | 1993 | 9 | aprile |
| 24 | La corsa Palermo-Noto | Vaccari Magazine | 1993 | 10 | novembre |
| 25 | Sulla "Staffetta" Siciliana | La Tribuna | 1993 | 202 | lug/agosto |
| 28 | I moti del 1848/49 in Sicilia | La Posta Militare | 1996 | 74 | dicembre |
| 133 | Rilievi o stazioni di Posta | Sicil-post Magazine | 2001 | 1 | |
| 135 | La guerra di corsa dei "Trapanisi" | Numero unico Drepanumfil | 2003 | ||
| 136 | Trapani e il Mediterraneo tra il 1798 e il 1800 | Numero unico Drepanumfil | 2003 | ||
| 137 | I moti del 1820 dalle parti di Trapani | Numero unico Drepanumfil | 2003 | ||
| 138 | I moti del 1848-1849 in Sicilia | Numero unico Drepanumfil | 2003 | ||
| 139 | Lotta all'ultimo tarì nel Regno di Sicilia | Sicilpost | 2003 | 6-7 | |
| 140 | L'epidemia di colera del 1837 | Numero unico Peloro Messina | 2003 | ||
| 141 | I moti 1848-1849 e i bolli "Servizio Pubblico" | ||||
| 157 | I corrieri straordinari del servizio pubblico delle Poste | Bollettino Prefilatelico | 2006 | 136 | gennaio |
| 158 | I corrieri seri periferici | Bollettino Prefilatelico | 2006 | 138 | maggio |
| 159 | La franchigia ai mendicanti | Bollettino Prefilatelico | 2006 | 140 | settembre |
| 160 | La Sicilia nelle guide dei viaggiatori | Vaccari Magazine | 2006 | 35 | maggio |
| 161 | La Deputazione di sanità di Trapani | Sicil-Post Magazine | . | . | |
il piano delle corse del 1814 di Giovanni Aceto Cattani, Ispettore e Direttore delle Poste |
il postalista | (30/09/2009) | |||
| la guerra di CORSA nel Mediterraneo | il postalista | (03/09/2012) | |||
| il servizio postale in Sicilia con vetture corriere | il postalista | (04/10/2011) | |||
ANTICHI STATI - SICILIA |
|||||
| 29 | Sugli avvenimenti del 4 aprile 1860 alla Gancia di Palermo | Nuovo Corriere Filatelico | 1983 | 48 | agosto |
REGNO |
|||||
| 30 | I servizi postali in Sicilia dal 10 luglio al 16 agosto 1943 | Numero Unico Messina | 1978 | ||
| 31 | Le prime tariffe postali del regno d'Italia | Nuovo Corriere Filatelico | 1982 | 40 | aprile |
| 32 | La franchigia postale negli anni di regno di Vittorio Emanuele II | Nuovo Corriere Filatelico | 1982 | 41 | giugno |
| 33 | Le tariffe postali durante il regno di Vittorio Emanuele II | Nuovo Corriere Filatelico | 1983 | 49 | ottobre |
| 37 | L'anno che se ne va | 1943 Armistizio | 1993 | ||
| 38 | L'anno che si annuncia | 1943 Armistizio | 1993 | ||
| 39 | Gli uffici postali isolani dal luglio all'agosto 1943 | 1943 Armistizio | 1993 | ||
| 40 | I soprastampati P.M. | 1943 Armistizio | 1993 | ||
REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA |
|||||
| 41 | La emissione G.N.R. di Brescia | 1943 Armistizio | 1993 | ||
LUOGOTENENZA |
|||||
| 142a | Un regno a mezz'aria (I parte) | Storie di Posta | 2000 | 9 | |
| 142b | Un regno a mezz'aria (II parte) | Storie di Posta | 2000 | 9 | |
| 142c | Un regno a mezz'aria (III parte) | Storie di Posta | 2000 | 9 | |
| 142d | Un regno a mezz'aria (IV parte) | Storie di Posta | 2000 | 9 | |
| 142e | Un regno a mezz'aria (V parte) | Storie di Posta | 2000 | 9 | |
OCCUPAZIONI - COLONIE |
|||||
| 44 | La ripresa dei servizi postali in Sicilia durante l'occupazione militare alleata | La Tribuna | 1990 | 168 | giugno |
MARINA - NAVI
MILITARI |
|||||
| 49 | La Marina italiana in A.O.I. durante la 2ª guerra mondiale - 1ª parte |
Il Filatelico | 1977 | 12 | dicembre |
| 50 | La Marina italiana in A.O.I. durante la 2ª guerra mondiale - 2ª parte | Il Filatelico | 1978 | 1-2 | febbraio |
| 51 | La Marina italiana in A.O.I. durante la 2ª guerra mondiale - 3ª parte | Il Filatelico | 1978 | 3 | marzo |
| 52 | La marina italiana dopo l'8.9.1943 | Notiz. A.S.I.F. | 1978 | 171 | giugno |
| 53 | La Marina italiana in A.O.I. durante la 2^ guerra mondiale | Philately | 1978 | 2 | settembre |
| 54 | Gli internati militari in Spagna | La Tribuna | 1992 | 187 | Marzo |
| 55 | La marina italiana dopo l'8 settembre (In collaborazione con G. Pastormerlo) | 1943 Armistizio | 1993 | ||
| 144 | Navi italiane a Fiume 1918-1921 | Numero Unico Livorno | 2001 | Settembre | |
| 212 | La spedizione dei Mille e la Marina | Rivista ASPS | 2007 | Novembre | |
PRIGIONIERI DI GUERRA - INTERNATI |
|||||
| 64 | Gli internati militari in Spagna | La Tribuna | 1992 | 187 | Marzo |
| 65 | Gli ebrei italiani: dalla discriminazione razziale allo sterminio | 1943 Armistizio | 1993 | ||
| 66 | I militari italiani internati a Creta | 1943 Armistizio | 1993 | ||
| 67 | I militari italiani internati a Rodi | 1943 Armistizio | 1993 | ||
| 68 | L'evacuazione dall'Egeo degli internati militari italiani | 1943 Armistizio | 1993 | ||
| 69 | Sicilia Campi alleati per prigionieri di guerra | La Posta Militare | 1994 | 68 | ottobre |
| 150 | Localizzazione dei campi per Prigionieri di Guerra italiani in Nord-Africa | La Posta Militare | 1993 | 65 | ottobre |
POSTA MILITARE VARIA |
|||||
| 42 | La posta militare
italiana in Spagna. Il trasporto della corrispondenza da e per l'Italia |
La Tribuna del Collezionista | 1990 | 173 | dicembre |
| 71 | I bersaglieri del Po | Il Filatelico | 1978 | 5 | maggio |
| 72 | La presa di Gaeta | Il Filatelico | 1978 | 11 | novembre |
| 73 | La campagna del 1867 nel Pontificio | Nuovo Corriere Filatelico | 1984 | 52 | aprile |
POSTA MILITARE 2^ GUERRA |
|||||
| 77 | Avvenimenti in Egeo dopo l'8 settembre 1943 - parte prima | Notiz. A.S.I.F. | 1978 | 172 | agosto |
| 78 | Avvenimenti in Egeo dopo l'8 settembre 1943 - parte seconda | Notiz. A.S.I.F. | 1978 | 10 | ottobre |
| 79 | Avvenimenti a Cefalonia dopo l’8 settembre 1943 | Notiz. A.S.I.F. | 1979 | 1 | gennaio |
| 80 | La posta militare italiana in territorio egiziano 1940-1942 | Nuovo Corriere Filatelico | 1979 | 5 | ottobre |
| 81 | L'organizzazione della posta militare e dell'Intendenza sul fronte russo (1941-1943) | Nuovo Corriere Filatelico | 1980 | 27 | febbraio |
| 82 | Il Corpo di Spedizione italiano in Albania (7.4.1939-9.6.1940) | Nuovo Corriere Filatelico | 1980 | 28 | aprile |
| 83 | La Posta Militare Italiana in Tunisia (1942-1943) | Nuovo Corriere Filatelico | 1980 | 30 | agosto |
| 84 | Sintesi sull'organizzazione della posta militare nel primo mese di guerra (Giugno 1940) | Nuovo Corriere Filatelico | 1980 | 31 | ottobre |
| 85 | Dall’8 settembre '43 alla cobelligeranza | Nuovo Corriere Filatelico | 1981 | 33 | febbraio |
| 86 | La posta militare italiana in Jugoslavia | Nuovo Corriere Filatelico | 1981 | 34 | aprile |
| 87 | Gli uffici postali italiani in Jugoslavia durante la 2^ guerra mondiale | Vita e valore del collezionismo | 1981 | 182 | novembre |
| 88 | Le affrancature della posta militare in Egitto (1940-1942) | Vita e valore del collezionismo | 1981 | 181 | ottobre |
| 89 | I francobolli soprastampati "P.M." usati dagli uffici postali militari | Nuovo Corriere Filatelico | 1982 | 43 | ottobre |
| 90 | Sulle posta militari in generale e sulla P.M.19 in particolare | Not. AICPM | 1984 | 40 | ottobre |
| 94 | Posta militare seconda guerra - Le sezioni e i nuclei staccati | La Tribuna | 1992 | 185 | Gennaio |
| 95 | Dall'8 settembre 1943 alla cobelligeranza | 1943 Armistizio | 1993 | ||
| 96 | La posta militare da Zara dopo l'8.9.43 | 1943 Armistizio | 1993 | ||
| 97 | Annulli P.M. con inchiostri colorati nella 2^ G.M. | La Posta Militare | 1994 | 67 | maggio |
| 98 | L'esercito italiano di
liberazione - (prima parte) - (seconda parte) - (terza parte) |
1945 Dalla Guerra | 1995 | ||
| 99 | Le truppe di
occupazione in Croazia - (prima parte) - (seconda parte) - (terza parte) |
La Posta Militare | 1996 | 74 | dicembre |
| 146 | Un marsalese in Russia | Numero unico Drepanumfil | 2003 | - | - |
POSTA MILITARE ESTERA |
|||||
POSTA DA CAMPO |
|||||
| la posta da campo per le quattro divisioni della RSI | il postalista | (20/03/2012) | |||
FRANCHIGIE MILITARI |
|||||
| 120 | Cartoline di franchigia adoperate al sud: cartoline di vecchia dotazione | La Posta Militare | 1993 | 65 | ottobre |
| 121 | Le Franchigie militari della 1^ Guerra Mondiale (in collab. con Piero Vironda ) | La Posta Militare | 1994/95 | 68/69 | |
POSTA AEREA |
|||||
| 123 | I collegamenti aerei con l'A.O.I. durante la 2^ Guerra Mondiale | Nuovo Corriere Filatelico | 1981 | 37 | ottobre |
| 124 | I collegamenti aerei con l'A.O.I. 1940-41 | Nuovo Corriere Filatelico | 1983 | 47 | giugno |
CENSURE MILITARI |
|||||
| 126 | La censura militare dell'esercito di liberazione | La Tribuna | 1990 | 166 | aprile |
VIE DI MARE - NAVIGAZIONE |
|||||
| 127 | Vie di mare: la linea Messina–Catania- Siracusa | Nuovo Corriere Filatelico | 1979 | 2 | aprile |
| 128 | Le perigliose vie di mare | La Tribuna | 1991 | 184 | dicembre |
POSTA MILITARE 1^ GUERRA |
aggiornate rispetto a quanto già pubblicato su: | ||||
| La Posta Militare italiana 1915-1919: DIVISIONI E BRIGATE | il postalista | 16-06-2016 | |||
| Mantova durante il 1° Conflitto | Numero unico Mantova | 2004 | - | - | |
| Brigate - Premessa | il postalista | - | |||
| La brigata Abruzzi | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Acqui | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Alessandria | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Alpi | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Ancona | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Aosta | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Aquila | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Arezzo | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Arno | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Avellino | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Bari | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Barletta | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Basilicata | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Belluno | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Benevento | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Bergamo | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Bisagno | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Bologna | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Brescia | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Cagliari | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Calabria | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Caltanissetta | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Campania | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Campobasso | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Casale | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Caserta | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Catania | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Catanzaro | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Chieti | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi | - | - | - | |
| La brigata Como | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Cosenza | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Cremona | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Cuneo | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Elba | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | ||||
| La brigata Emilia | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | ||||
| La brigata Etna | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | ||||
| La brigata Ferrara | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Firenze | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Foggia | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Forlì | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Friuli | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Gaeta | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Genova | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Girgenti | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Grosseto | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Ivrea | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Jonio | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Palermo | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Sicilia | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Mantova | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
| La brigata Sassari | il postalista (a cura di Samuel Rimoldi) | - | - | - | |
ARGOMENTI VARI |
|||||
| 151 | La franchigia ai Mendicanti | - | - | - | - |
| 213 | Note sulla Spedizione dei Mille | Rivista ASPS | 2007 | - | novembre |
Le cartoline illustrate da "La Posta Militare Italiana 1939-45" |
il postalista | ||||
DOCUMENTI |
|||||