il Postalista
Rivista on line di cultura filatelica e storico postale
Iscrizione Tribunale di Arezzo n. 1326/04 del 28 settembre 2004
Direttore responsabile: Roberto MONTICINI

L'ARTICOLO PIÙ LETTO dal 24 al 30 marzo
Datemi una leva e solleverò il mondo di Gianni V. SETTIMO - 326 volte
L'ARTICOLO PIÙ LETTO il 30 marzo
Centenario del Risorgimento di Gianni VITALE - 46 volte
ED IL SECONDO PIÙ LETTO il 30 marzo
I difficili rapporti tra l'Austria e Venezia di Franco OBIZZI - 31 volte
Gli Uffici Postali Parmensi: Bazzano, Castione Baratti, Neviano degli Arduini, Salsomaggiore Terme Berzieri, San Quirico (Albareto), agg. di Enrico DALLARA
l’Arte del Francobollo n. 134 - aprile 2023, il mensile dell’UNIFICATO, direttore Paolo DEAMBROSI
Un mondo di novità n. 4 - aprile 2023, il mensile dell’UNIFICATO, direttore Paolo DEAMBROSI
MIMIT - Poste Italiane: emissione il 30 marzo di un francobollo dedicato a Nave Italia, nel 30° anniversario del varo
Il TR di ALBIDONA ✮ (COSENZA) ✮ di Daniele PRUDENZANO, proposto da Marco CANNAS, rif. storico-postali di Alcide SORTINO
AUTOLINEE SITA, di Renato RESTA (da AICAM NEWS n. 105/2023)
Memorie di un anziano collezionista: 50 ANNI DELL’U.R.A.R. DI TORINO, SUOI BOLLI OVALI ED ALTRO - LI parte, di Antonio RUFINI
Storie di caduti in Russia: Sottotenente Matteucci Mario (6ª parte) di Samuel RIMOLDI
Testa di Mercurio del Lombardo Veneto: un "falsone" Franco MOSCADELLI risponde a Pier Franco PRINCIVALLE
San Marino 1953: il fiore che scompare Franco MOSCADELLI risponde a Nino D'APONTE
L’ANNULLO n. 237 - marzo 2023 - Notiziario dell’A.N.C.A.I., presidente Alcide SORTINO
UMBERTO SABA, LO SPORT NELLA SUA POETICA di Alessandro BLASI e Sergio DE BENEDICTIS
IL FOGLIO n. 215 - marzo 2023, rivista dell’U.F.S., presidente Roberto GALLO
Accademia Italiana di Filatelia e di Storia Postale - comunicato: variazioni Organi Sociali, nuovi Membri: effettivi, emeriti e ad honorem
MIMIT - Poste Italiane: emissione il 27 marzo di un francobollo dedicato a Franco Frattini
MIMIT - Poste Italiane: emissione il 23 marzo di 2 francobolli dedicati a Bergamo Brescia, capitale italiana della cultura
Città del Vaticano: emissione del 23 marzo: Centenario dell’Aeronautica Militare Italiana (congiunta)
la collezione nasce dal bisogno di trasformare lo scorrere della propria esistenza in una serie di oggetti salvati dalla dispersione, o in una serie di righe scritte, cristallizzate, fuori dal flusso continuo dei pensieri
Italo Calvino
IL POSTALISTA:
il portale dove si incontra
tutta la filatelia italiana





Supporti alla Navigazione



La Filatelia È Cultura
Scienza Studio Ricerca
Socializzazione Divertimento