il Postalista
Rivista on line di cultura filatelica e storico postale
Iscrizione Tribunale di Arezzo n. 1326/04 del 28 settembre 2004
Direttore responsabile: Roberto MONTICINI

Gli Uffici Postali Parmensi: Bardi, Bedonia, Boschi di Bardone, Neviano degli Arduini, Ponte Ceno, agg. di Enrico DALLARA
L’Usfi a Ferrara, aperta a tutti la manifestazione che si svolgerà tra il 5 e il 7 settembre
CASTEL VITTORIO • (PORTO MAURIZIO) • di D. PRUDENZANO, proposto da Luigi TETI, rif. storico-postali di A. SORTINO
AMB. FOGGIA-NAPOLI ✮, di Giancarlo ROTA, proposto da Luigi TETI
L'ENCICLOPEDIA delle AM del Regno di DI CASOLA & PARINI, agg. al 30 giugno 2025: 2 province variate dal 31-05-2025
Storie di caduti in Russia: Giovanni Battista Molon, geniere alpino (VIII parte) di Samuel RIMOLDI
£ 450 Castello di Bosa, su carta azzurrata? Franco MOSCADELLI risponde a Giuseppe DELPRATO
Museo dei Tasso e della Storia postale: LE ATTIVITA' DI LUGLIO DEL MUSEO
Paola Cortellesi e le donne di Alessandro BLASI e Sergio DE BENEDICTIS
Collegamenti Aerei dal 1928 al 1965 (2ª) parte) di Gianfrancesco PASCALI
l’Arte del Francobollo n. 159 - luglio-agosto 2025, il mensile dell’UNIFICATO, direttore Paolo DEAMBROSI
Un mondo di novità n. 29 - luglio-agosto 2025, il mensile dell’UNIFICATO, direttore Paolo DEAMBROSI
MIMIT - Poste Italiane: emissione il 30-06 di 1 francobollo dedicato a Giorgio Napolitano, nel centenario della nascita
MIMIT - Poste Italiane: emissione il 30-06 di 1 francobollo dedicato a Ibn Hamdis
MIMIT - Poste Italiane: emissione l'01/07 di 1 francobollo dedicato ad AIRC
Satira e propaganda nelle cartoline di Max a cura del Circolo Filatelico Numismatico Pistoiese
"STRANE CREATURE" di Fabrizio STERMIERI Presidente Unione filatelico numismatica Emilia Romagna
L’INIZIO DELLA BARAONDA di Giorgio CERASOLI (Bollettino A.S.P.-F.V.G. n. 21)
Il TR di AMB. MILANO-VENEZIA • (N.° 2) •, di Giancarlo ROTA, proposto da Daniele PRUDENZANO
la collezione nasce dal bisogno di trasformare lo scorrere della propria esistenza in una serie di oggetti salvati dalla dispersione, o in una serie di righe scritte, cristallizzate, fuori dal flusso continuo dei pensieri
Italo Calvino
Moscadelli risponde
I lettori chiedono
Vedi anche nelle Rubriche
IL POSTALISTA:
il portale dove si incontra
tutta la filatelia italiana





Supporti alla Navigazione



La Filatelia È Cultura
Scienza Studio Ricerca
Socializzazione Divertimento