![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() digressioni gastro - filateliche a cura della Brigata di Cucina del Postalista |
![]() |
||
prosciutto | |||
Spagna, 15 aprile 2005, Yvert 3746 | |||
torna a ![]() Filatelia Tematica |
Le prime notizie del prosciutto crudo risalgono all'epoca dei Romani, e le tradizionali zone di produzione si trovano tutte all'interno dei vecchi confini dell'Impero Romano: Francia, Germania, Ungheria, Repubblica Ceca, Portogallo e, naturalmente, Italia e Spagna. E proprio in Spagna, nella regione di Tarragona, nel corso di scavi archeologici, è stato ritrovato un prosciutto risalente a circa 2000 anni fa. Oggi la produzione del prosciutto è regolata da precise normative "disciplinari" che stabiliscono provenienza del bestiame, zone di allevamento, tipo di nutrizione, modalità di lavorazione e tempi di stagionatura. In Spagna, i tipi più apprezzati sono il jamón serrano, che è ricavato da maiali di razza bianca e che deve essere stagionato in montagna (sierra, di qui il nome) in atmosfera secca e fresca, e quello chiamato pata negra, che è ottenuto da animali di razza autoctona spagnola, caratterizzati dal colorito scuro dello zoccolo: di qui l'appellativo piede nero, col quale sono genericamente conosciuti questi prosciutti. Sebbene il prosciutto si presti anche a numerose preparazioni culinarie, la sua declinazione preferita rimane quella più semplice e popolare, che lo vede accompagnarsi a una bella fetta di pane casalingo e a un generoso bicchiere di vino rosso. A questa semplice “ricetta” la voce popolare spagnola attribuisce un valore, non solo dietetico, che numerosi proverbi sottolineano. Al viajero jamón, vino y pan casero, recita uno di questi, sottolineando come la combinazione di questi tre ingredienti sia per il viandante garanzia di sostanzioso nutrimento, oltre che di calorosa ospitalità. E che dire del proverbio castigliano secondo il quale Pan, jamón y vino añejo, son los que hinchan el pellejo? Pane, prosciutto e vino vecchio fanno gonfiare la pelle: fanno cioè ingrassare, ma il detto gioca anche sul doppio senso del termine pellejo, quasi a voler suggerire una funzione tonificante che renderebbe un buon panino con il prosciutto, accompagnato dal suo immancabile bicchiere di vino, in qualche modo assimilabile a un Viagra ante litteram. E del resto questa commistione tra sacro e profano non è estranea a un terzo proverbio che addirittura si spinge ad accreditare per il prosciutto (e per la pancetta) un ruolo nella conversione degli “infedeli”, catalogando sbrigativamente in questa categoria le religioni che vietano ai propri fedeli di mangiare carne suina: Más infieles hizo cristianos el tocino y el jamón, que la Santa Inquisición. Non può dunque stupire che le Poste Spagnole abbiano dedicato a prosciutto, pane e vino un francobollo: catalogato col numero Yvert 3746, è stato emesso il 15 aprile 2005. |
![]() Bissara Cevapcici Vorí vorí Polpo delle Azzorre Bloška trojka Bredie... Mazamorra morada San bei ji Lavash Aleatico Tatar böregi Cuy frito Beshbarmak Riso alla cantonese Gianduiotto Zhengyalov hats Aringa affumicata Cornetto di san Martino Tartufo Biryani Bacalà alla vicentina Satay Tufèja Locro Tamales Ostriche di montagna Kaq'ik Speck Plov Gaufre Bean crock Bougna Guacamole Prosecco Shinseollo Oscypek Lapis palaro Stobhach gaelach Bortsch Dolma Judd mat gaardebounen Kalduny Ovoli Caldeirada de polvo Hwajeon Dolcetto d'Alba Cocomero Dim sum Bindaetteok Tajine Gingerbread Fenkata Feijoada brasileira Gulai gajebo Camembert Acciughe alla povera Pollo Kung Pao Uskrsna pletenica Escabeche Cioccolato Aceto balsamico Dakos Corn on the cob Birra trappista Quiche lorraine Panzanella Berlucchi Nutella Olio Æbleflæsk Mamaliga cu brânza Oktoberfest Chicharrón Ajoblanco Mozzarella di bufala Moqueca Ají de gallina Lampreda Kebab Hot Dog Poprtnik Ayaka Caldarroste Semolino Ihutilinanga Palha de Abrantes Pissaladiera Parmigiano Reggiano Hachis Parmentier Mate Torta pasqualina Ris coj cossa Trippa Panettone Parrillada criolla Roquefort Mežerli Pozole Ezogelin çorbasi Pesto alla genovese Canja de galinha Paella Bouillabaisse Barbagiuans Caviale Gorgonzola Paprikás Sushi Stucafisciu â brandacujun Cassoulet Couscous Prosciutto Risotto alla milanese Fish chowder Bacalhau assado Spaghetti all'amatriciana ...buon appetito... |
|
torna a ![]() Filatelia Tematica |