![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() digressioni gastro - filateliche a cura della Brigata di Cucina del Postalista |
![]() |
||
bloška trojka | |||
Slovenia, 8 novembre 2019, Yvert 1162 | |||
torna a ![]() Filatelia Tematica |
Con l’approssimarsi della stagione invernale l’allegra Brigata di Cucina del Postalista propone ai suoi commensali filatelici una sorta di stufato di ortaggi e legumi rustico e sostanzioso che siamo andati a scovare in Slovenia, nella regione della Carniola Interna, e più precisamente, come il nome stesso del piatto suggerisce, nella cittadina che al tempo dell’occupazione italiana seguita al Trattato di Rapallo del 1920 si chiamava Blocche. Bloška trojka, il nome con il quale viene più frequentemente indicato il piatto che vi invitiamo ad assaggiare, ha infatti il significato letterale di “tris di Blocche”, e meglio di altri nomi come kavla, kohlrabi o kolerava (pure molto usati) richiama i tre ingredienti di base: fagioli, patate e cavolo. Il cavolo non è un cavolo qualsiasi, ma quello che in sloveno si chiama più esattamente kohlrabi: il cavolo rapa, dalle nostre parti noto anche sotto il nome di cavolo navone (brassica napus napobrassica), che in questa zona orientale dell’altipiano carsico pare aver trovato un habitat particolarmente adatto, al punto di renderlo protagonista della ricetta simbolo della cucina locale. Insieme al nostro cavolo tagliato a tocchetti, a finire in pentola sono anche le patate, in quantità pari alla metà del cavolo, e anch’esse tagliate a tocchetti e una varietà di fagioli scuri precedentemente ammollati, in quantità pari a quella delle patate. Gli ingredienti vengono messi a bollire con diversi aromi (tra cui, irrinunciabile, una foglia di alloro) per almeno due ore in una quantità moderata di acqua, perché alla fine della cottura il tutto deve risultare quasi asciutto, con la consistenza cremosa data dalle patate che cominciano a disfarsi… e questo è il tris. Ma perché un tris sia veramente degno del nome di “tris di Blocche” bisogna che, come dicono da queste parti “ci entri dentro un maiale”. Il maiale in questione, se le finanze del cuoco lo permettono, sono di solito costine (ma anche pancetta e zampetti) affumicate fatte bollire nell’acqua per ammorbidirle: l’acqua di cottura viene aggiunta a quella nella quale cuociono cavolo, patate e fagioli per dare più sapore al tutto, mentre la carne viene aggiunta al resto poco prima di servire la bloška trojka. Non sempre però i contadini si potevano permettere questa sostanziosa aggiunta, ma siccome il maiale “ci deve entrare” era (ed è tuttora) usanza comune cospargere il tris appena scodellato con una generosa manciata di ciccioli secchi. Noi dell’allegra Brigata del Postalista, dopo aver assaggiato le due versioni, siamo rimasti conquistati proprio da quella con i ciccioli, che a contatto con il calore dello stufato liberano tutto il loro robusto sapore, pur mantenendo una croccantezza che contrasta piacevolmente la morbida cremosità delle verdure.
|
![]() Bloška trojka Bredie... Mazamorra morada San bei ji Lavash Aleatico Tatar böregi Cuy frito Beshbarmak Riso alla cantonese Gianduiotto Zhengyalov hats Aringa affumicata Cornetto di san Martino Tartufo Biryani Bacalà alla vicentina Satay Tufèja Locro Tamales Ostriche di montagna Kaq'ik Speck Plov Gaufre Bean crock Bougna Guacamole Prosecco Shinseollo Oscypek Lapis palaro Stobhach gaelach Bortsch Dolma Judd mat gaardebounen Kalduny Ovoli Caldeirada de polvo Hwajeon Dolcetto d'Alba Cocomero Dim sum Bindaetteok Tajine Gingerbread Fenkata Feijoada brasileira Gulai gajebo Camembert Acciughe alla povera Pollo Kung Pao Uskrsna pletenica Escabeche Cioccolato Aceto balsamico Dakos Corn on the cob Birra trappista Quiche lorraine Panzanella Berlucchi Nutella Olio Æbleflæsk Mamaliga cu brânza Oktoberfest Chicharrón Ajoblanco Mozzarella di bufala Moqueca Ají de gallina Lampreda Kebab Hot Dog Poprtnik Ayaka Caldarroste Semolino Ihutilinanga Palha de Abrantes Pissaladiera Parmigiano Reggiano Hachis Parmentier Mate Torta pasqualina Ris coj cossa Trippa Panettone Parrillada criolla Roquefort Mežerli Pozole Ezogelin çorbasi Pesto alla genovese Canja de galinha Paella Bouillabaisse Barbagiuans Caviale Gorgonzola Paprikás Sushi Stucafisciu â brandacujun Cassoulet Couscous Prosciutto Risotto alla milanese Fish chowder Bacalhau assado Spaghetti all'amatriciana ...buon appetito... |
|
torna a ![]() Filatelia Tematica |